Gare su strada, dossi artificiali
per la sicurezza in centro

SAN SEVERINO - Interventi e misure per soddisfare le richieste di molti cittadini. Il sindaco Martini e l'assessore Muzio: "Spesso nel fine settimana ci segnalano corse nelle vie. Costretti ad opere di forte impatto"

- caricamento letture
dossi_strada_san_Severino

I dossi installati a San Severino

Anche a seguito di numerose richieste da parte dei cittadini, il Comune di San Severinoha avviato una serie di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale all’interno del centro urbano e in zone particolarmente trafficate o che presentano situazioni di pericolo per gli automobilisti e per i pedoni. In via monte Conero, una strada a senso unico che passa dietro al palasport “Albino Ciarapica”, nella zona di Fontenuova e nel centro abitato della frazione di Serripola, sono stati posizionati alcuni dossi artificiali in asfalto per rallentare drasticamente la velocità delle auto.
«L’intervento è in via sperimentale, i lavori sono ancora in corso e proseguiranno nei prossimi giorni – spiegano il sindaco, Cesare Martini, e l’assessore comunale alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio – ma fa seguito a una serie di richieste che ci sono arrivate dai residenti che sono sempre più esasperati per le folli corse, soprattutto notturne, in vie che attraversano quartieri e frazioni e che hanno provocato più di un incidente. Soprattutto nei fine settimana c’è chi allerta anche le forze di polizia chiedendo di mettere fine a gare su strada. Questo stato di cose ci ha costretti a intervenire con opere anche di forte impatto perché a nulla ormai servono la sola segnaletica o gli inviti alla prudenza. Il nostro obiettivo è comunque quello di tutelare la sicurezza stradale, dei pedoni ma non solo. Magari per quello che stiamo facendo incasseremo pure qualche critica ma alla fine la diminuzione dei sinistri, la tranquillità sulle nostre strade, dirà se eravamo dalla parte della ragione».

Cesare Martini, sindaco di San Severino

Cesare Martini, sindaco di San Severino

Dove si stanno installando i nuovi dossi artificiali si sta predisponendo anche una nuova segnaletica, con lampeggianti luminosi che di notte indicheranno meglio l’ostacolo, e si stanno sistemando anche nuovi limiti di velocità che dai 50 scenderà a 30 chilometri orari.«Al momento occorre fare molta attenzione – avverte l’assessore alle Manutenzioni – Dato lo spessore dei dossi, infatti, si dovrà intervenire in più fasi per modellare gli stessi e addolcire il passaggio delle auto».
Intanto in gran parte del centro urbano sta per essere ultimato il posizionamento di una nuova segnaletica, realizzata con resina bicomponente a lunga durata, ma anche di una nuova cartellonistica luminosa in prossimità di alcuni attraversamenti pedonali. Ad essere interessate dalle opere sono le principali vie del centro come viale Eustachio, Bigioli, Mazzini ma la zona dell’ospedale e quella del cimitero. Presto partirà un intervento anche in viale Europa dove si provvederà ad allargare il marciapiede e a rifare l’asfalto. E’ stato già concluso, infine, il rifacimento del sottopasso in viale Bigioli con la messa a norma dello stesso e la realizzazione di nuovi parapetti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X