Rubano da un furgone in sosta nel parcheggio del centro commerciale Cuore Adriatico di Civitanova, spariti attrezzi da lavoro per un valore di 15mila euro. Il furto è andato a segno ieri sera, alle 21. Un 54enne era andato a fare spese all’interno del Cuore Adriatico e quando è uscito ha notato che il portellone del furgone era stato aperto e i numerosi attrezzi da lavoro che aveva erano spariti. Sul posto è intervenuta la volante del commissariato di Civitanova che sta svolgendo indagini per ritrovare quanto è stato rubato e risalire ai malviventi.
Poche ore prima il Cuore Adriatico era stato teatro di un furto con spaccata: i ladri sono entrati col pick up facendo razzia di profumi (leggi l’articolo).
(Redazione CM)
Ieri i ladri hanno portato via costosi profumi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi di dovere si muova e in fretta, questa città sta diventando peggio di Scampia.
E non prendeteci per il deretano blaterando che sia solo una percezione.
Prima che avvenga l’irreparabile…
Io credo che non sia possibile liberarci da questi ladri se prima non ci liberiamo dai ladri veri professionisti che siedono nelle istituzioni di governo, parlamento, regioni, province e comuni.
Monitorate sempre l’Hotel House di Porto Recanati, centro di formazione per l’illegalità ad ampio spettro.
QUESTI PREDATORI CHE VENGONO DALLA MISERIA E DISPERAZIONE, BANDITISMO E SOPPRUSI, FARANNO CHIUDERE LE NOSTRE AZIENDE . quando HANNO ESAURITA LA MINIERA ITALIA PASSERANNO AD UN ALTRA .
Sempre più CivitaBronx!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarà “solo” percezione ma comunque, per far diminuire questa percezione, il risultato NON cambia.
Non bastano certo le parole e le rassicurazioni ma, per diminuire questa percezione, bisogna far si che aumentino i controlli…
fintantoche qualche dissociato continua a dire che non è niente e che dovremmo abituarci a tutto questo, le cose non si risolveranno.
fintanto che i sindaci non coinvolgeranno la prefettura con i poteri e le prerogative a loro attribuite dalla legge per invocare lo stato di emergenza e la necessità di nuovi contingenti, giovani e motivati (non 70 enni con la panza per stare in ufficio), di polizia e carabinieri, non cambierà niente.
a pantos, condivido quello che scrivi nel punto 7 e in altri messaggi sullo stesso tema, però, volevo far notare che quando ci sono le manifestazioni, con centinaia di poliziotti e carabinieri, quando vengono inquadrati, io non vedo tutte ste panze, anzi..so tutti belli, prestanti, forzuti, dinamici, e atletici 🙂 magari se tutte queste persone, invece di impiegarle solo per le manifestazioni, garantendo si l’ordine pubblico (peggio ancora per le partite di calcio..ma questo è un altro argomento) girassero di più tutti insieme con altri rinforzi, di notte sia con auto coi lampeggianti, ma soprattutto con auto in borghese ( che magari già fanno me lo auguro) chi sa magari qualche furto in meno potrebbe accadere. Ma poi..il discorso è sempre lo stesso, inutile che i bravi delle forse dell’ordine li acchiappano ( perchè molte volte li acchiappano questi maledetti delinquenti) se poi dati in mano alla giustizia, li rivedi liberi il giorno dopo! Speriamo non vengano tagliati fondi per la sicurezza. Questo sarebbe inaccettabile.
grazie El Dindo. Anch’io condivido tutti i tuoi interventi!
Eh…ma la sorveglianza privata è destinata essenzialmente all’antitaccheggio. O no ?
Andate nei piccoli negozi, chi compra nei centri commerciali danneggia l’economia locale.