Un guasto alle alette Paura in volo ieri in un aereo della Ryanair diretto da Bruxelles (Chaleroi) all’aeroporto di Falconara.
Il velivolo doveva atterrare al Raffaello Sanzio intorno alle 20,30 ma per un problema ai flap (alette per la frenata nel momento dell’atterraggio), il pilota ha iniziato a volare in circolo su Ancona per oltre mezzora con lo spavento del 150 passeggeri a bordo. Una ragazza, non comprendendo cosa stesse accadendo visto che le informazioni venivano date solo in inglese, è stata colpita da un lieve malore.
Il pilota, non riuscendo a risolvere il problema, ha proseguito per l’aeroporto di Bologna dove è riuscito ad atterrare senza problemi. I passeggeri sono poi stati fatti proseguire in pullman verso Ancona, dove sono arrivati intorno alle 2. L’emergenza è stata affrontata in volo e al Sanzio non sono scattate le procedure per l’atterraggio di emergenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La ryanair non perde mai Questo viziaccio di dare info solo in inglese quando ci sono problemi anche se fino ad un’ora prima faceva gli annunci anche in italiano!!!
Sono anche pilota per hobby, un guasto ai flap non compromette in modo irreparabile la sicurezza dell’aeromobile. E’ solo sufficiente atterrare su una pista più lunga che consenta la necessaria decelerazione mediante l’utilizzo dei soli invertitori di spinta e dei freni idraulici.
L’evantuale annuncio di un guasto, servirebbe solo a creare panico a bordo, poichè la stragrande maggioranza dei passeggeri non potrebbe comprendere l’entità del guasto stesso e quindi penserebbe subito al peggio.
In questi casi, la decisione dell’annuncio è a discrezione del comandante.
Faccio i complimenti per come si è gestita la piccola emergenza considerando che un bus impiega 2 ore e mezza da Bologna ad Ancona.
A Ilaria Casasole dico: E meno male che il commento è stato fatto in inglese!!!! Si è evitato il panico a bordo. Criticare TANTO PER…… non serve a nulla.