Le Cantinette di Petriolo
di Carmen Russo
A San Martino ogni mosto diventa vino, recita il proverbio. E dove consumare dell’ottimo vino novello a ridosso dell’11 novembre, se non a Le Cantinette di Petriolo? Cresce l’attesa per la manifestazione giunta alla sua nona edizione con l’avvicinarsi del prossimo weekend. Sarà infatti da venerdì 7 a domenica 9 novembre che la città di Petriolo s’inebrierà grazie al protagonista indiscusso del territorio: il vino.
Almeno 10mila le presenze dello scorso anno all’iniziativa organizzata dalla Pro Petriolo 2000 con il patrocinio del comune.
Durante la passeggiata nel borgo tra le cantine dislocate per tutto il centro storico si potrà passare dall’aspro bianco al corposo rosso, all’aromatico cotto al caldo brulè, accompagnando il vino a polenta, grigliate, zuppe, castagne e tutto il resto dell’offerta gastronomica del territorio.
Ottimo cibo e ottimo vino rappresentano un connubio perfetto allietato dalla musica. Tantissime le proposte di intrattenimento diluite nei tre giorni de Le Cantinette. Ci saranno, tra gli altri, i Fantasia Pura Italiana, band di Prato, votati alla canzone popolare e I Matti delle Giuncaie, band maremmana che miscela il rock, la musica gitana, il folk, al fine di ribadire il concetto di “divertirsi suonando”.
Non mancheranno incontri culturali e iniziative proposte dalle associazioni, come ad esempio “Dalla lettura al racconto”, appuntamento dedicato ai più piccoli o la più folcloristica “Favole tradizionali dalla Marca centrale”. Ma tanto ancora è stato organizzato per i tre giorni dedicati al vino: esposizioni, recitazioni e concorsi. Gli appassionati di fotografia potranno partecipare al challenge organizzato dagli Instagramers Macerata e la ProPetriolo2000, postando su instagram le proprie foto con gli hashtag #instalecantinette2014 e #scattapetriolo. Le più belle parteciperanno alla competizione “La sagra più bella che c’è” sponsorizzata da Unpli e Canon.
Ma non solo foto, ce n’è anche per i videoamatori che potranno realizzare un corto su Petriolo e sulla Festa de Le Cantinette per essere protagonisti della prossima edizione.
E per dirla alla Giosuè Carducci, imperdibile evento “per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini, l’anime a rallegrar”.
Tutte le informazioni sulla pagina Facebook de Le Cantinette (www.facebook.com/LeCantinettePetriolo?fref=ts).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e vai dopo alla zona industriale di corridonia facciami la fila con l’alcol test e tutti a piedi ed altri soldi per lo stato regalati evvvvvvvaiiiii
@La Dura Verità
come non quotarti, ormai queste feste non hanno piu’ senso, hai il pattuglione in uscita paese, e non tutti possono permettersi un guidatore designato, eliminiamole cosi da eliminare la tentazione…..