Non solo più la velocità, da oggi il telelaser si trasforma in Falco 193. Il nuovo sistema è in grado di controllare, attraverso la targa, se si è a posto con la polizza assicurativa e se la revisione obbligatoria sia stata fatta. E’ la polizia municipale di Fermo, prima nella regione, a utilizzare questo nuovo sistema di controllo e sicurezza. La multa, 117 euro per la mancata revisione e 558 euro per la mancanza di assicurazione, può diventare salatissima se non viene pagata: 1900 euro più un fermo di 90 giorni.
L’attrezzo, costato circa 19 mila euro, è utile anche a riconoscere, sempre attraverso la targa, le auto rubate o ricercate per incidenti.
Ma non sembrerebbe essere uno strumento infallibile. Secondo segnalazioni, il Falco a volte avrebbe “punito” automobilisti in regola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Utile. Ma spero gli caschi di mano e si spacchi in 1000 pezzi…così ci triplicano il bollo per ricomprare STE STRONZATE
Onestamente hanno rotto i C …ni!! I controlli vanno fatti si sulla strada, ma si fanno quasi esclusivamente per fare cassa, mascerando il tutto come “prevenzione”. Che si facciano i controlli là dove veramente serve e dove oggi esiste una vera emergenza, innanzi tutto per la vera e concreta prevenzione del crimine.
Sino a ieri ci hanno costretto a comprere le auto, anche perchè il traspoto pubblico in Italia è quello che è, ed oggi siamo arrivati al punto che guidare un’auto è quasi un atto criminale. Basta, impegnate soldi e tecnologia per rendere le Città veramnete sicure!!
Placido Munafo Se il cittadino è in regola non credo debba temere per un controllo… i controlli siano effettuati il più possibile vista la gente fuorilegge che circola in abbondanza!!!!
Max Gazzarra, pagate e continuate a pagare da “cittadini in regola” e fate i disciplinati e gli ossequiosi. Mi auguro felici e contenti senza lamentarvi.