di Laura Boccanera
Ricomincia la stagione invernale, balli e musica per il Donoma e torna la raccolta firme dei residenti della zona compresa fra via Mazzini, via Timone, corso Garibaldi. a Civitanova. «Nulla è cambiato» sbottano i residenti in una lettera inviata al sindaco Tommaso Corvatta, al prefetto Pietro Giardina e alle varie forze di polizia locali, carabinieri, commissariato, municipale, vigili del fuoco e finanza. Nella missiva che raccoglie anche una serie di firme dei residenti si continua a parlare dei problemi già noti e iniziati lo scorso anno: «Sabato notte la confusione e il livello di rumore era fuori dalla norma – si legge in un passaggio – vibravano persino i vetri delle case e poi la domenica mattina il solito degrado con vasi a terra, vomito, urina e persino feci fuori dai portoni. Noi residenti siamo esasperati».
Nella lettera i residenti chiedono un aiuto concreto, sottolineando anche come la soglia del rumore seppur a norma abbia una tolleranza molto minore alle orecchie di coloro che lì abitano e che di notte vorrebbero dormire. Nella missiva i firmatari se la prendono anche con il sindaco che ha autorizzato in quella struttura la discoteca e alla fine invitano provocatoriamente il primo cittadino a farsi un giro nella movida. Prima dell’apertura Aldo Ascani che gestisce il Donoma aveva parlato di investimenti per 300mila euro per sistemare il gruppo elettrogeno che tanto fastidio dava ai residenti, ma nonostante le nuove misure adottate pare che ci siano ancora numerosi problemi per i residenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricordarsi che La colpa non è dei locali ma dall’educazione troppo permissiva che si dà a sti ragazzi
Mettessero un bel Latino Americano che è meno unz# unz# unz#
La notizia è che Ascani avrebbe speso 300k euro per insonorizzare il gruppo elettrogeno esterno!
Manco se me fa vedé le fatture quietanzate………
Avete trovato il coraggio di scrivere a qs sindaco ?
Vi ricordo che qs sindaco ed il suo vice hanno accettato una sonora sponsorizzazione per Futura Festival proprio dai proprietari…un po’ strano forse.