Basket, Campli vince a Matelica

- caricamento letture
Nasini

Cristiano Nasini

A Matelica arriva il Campli Basket che ha iniziato il campionato in maniera paurosa, meritandosi subito di essere annoverata tra le “fantastiche” 5 favorite per i primi tre posti, quelli che mantengono viva la possibilità di salire di categoria. E questo grazie a Di Giuliomaria, assolutamente “illegale” in questa categoria. Coach Pecchia invece deve incrementare la linea verde della sua panchina (due ’96 e due ’97) a causa dell’assenza di Sorci, fuori causa con 39 di febbre. E’ Montuori ad aprire le danze per Campli, poi un paio di decisioni arbitrali di fantasia consentono a Serafini il gioco da tre punti. Usba però spara la tripla e Pecchia recupera e lancia Novatti in contropiede, per il pareggio. Di Giuliomaria è ben controllato dalla difesa biancorossa e Matelica in attacco mette il naso avanti con Nasini, che si procura due liberi. Gaeta replica con determinazione ma Usberti ha la mano calda in questo inizio. Cominciano i cambi, con Novatti che fa in breve due falli. Partita ben giocata da entrambe le parti, anche se il punteggio non è molto alti. Ci pensa Bergamini a piazzare 5 punti di fila che valgono il primo minibreak di una certa importanza, subito imitato da Novatti, quattro punti di fila per lui, il secondo dopo una recuperata. Lungo periodo in campo Campli, tanti falli fischiati ma tanti liberi sbagliati per gli ospiti. Primo quarto in perfetta parità 18-18, ma Matelica con già 7 falli a carico. Secondo quarto partito sterile (e falloso) per entrambi 20-23 a 6′ 40” dall’intervallo. Campli ci prova a riallungare, con Rotundo e Petrucci (20-27), break bloccato da una penetrazione ignorante di Nasini e poi Pecchia con una tripla riporta Matelica in corsa (25-29). La zona ordinata da Castorina viene punita entrambe le volte dai matelicesi, con Nasini prima e Amoroso poi. Mihai continua le sue nozze con il canestro ma Matelica è viva e Pecchia e Usberti ai liberi impattano sul 34-34. Altra folata di Campli che comunque si procura buoni tiri. Alla fine all’intervallo si arriva sul 36-39 per gli ospiti. La ripresa si apre con una recuperata da Novatti che si materializza laddove serve e poi lancia Nasini. La difesa matelicese è attiva e mette sabbia negli ingranaggi di Campli, costringendo, alla seconda persa di fila, Castorina al time out, che non serve a invertire il trend anzi, Novatti mette la tripla e poi produce un altro recupero, Pecchia va subito in contropiede e viene platealmente fermato, anche se poi converte un solo libero (44-41) e poi Nasini regala il massimo vantaggio 46-41, subito chiuso da Bergamini e Petrucci. Il ritmo si è ancora alzato, ma per la squadra di casa non ci volevano i due falli fischiati nella stessa azione a Pecchia e i 4 di Novatti, l’ultimo un blocco visto come  troppo “ruvido” sui 210 cm di Di Giuliomaria (che non lo avrà neanche avvertito).  Ma la squadra mantiene comunque la partita aperta. All’inizio del quarto periodo il tabellone dice 57-60 e la prospettiva di un finale caldissimo. Mossa per sparigliare di Pecchia che manda in campo un quintetto con tre lunghi (Amoroso, Servadio e Usberti) con Pecchia e Novatti come trazione posteriore. Purtroppo il Montuori dell’ultimo quarto è una macchina che produce cinque punti di fila. E Campli vola a +8, costringendo Pecchia al time out. Matelica però non produce punti e, complice la rotazione forzatamente limitata, appare sulle corde in questo quarto, mentre Campli trova un Petrucci decisivo, anche dalla lunga distanza, anche con Novatti francobollato su di lui. Campli va via a +12 quando manca poco più di metà tempo. Pecchia riesce a recuperare ma il canestro è ormai stregato per i padroni di casa e la tripla di Gaeta del 75-62 chiude il discorso per la vittoria. Campli ormai dilaga e arriva a +20, ma il distacco non rispecchia assolutamente quello che si è visto in campo, né la differenza tra le due squadre. Finisce 64-87. Secondo ko casalingo, ma di un tenore, stavolta, molto diverso da quello di due settimane fa. E alla fine tanto Pecchia quanto Castorina concordano: i 25 punti finali non raccontano nulla della partita e Matelica ha fatto vedere, per tre periodi, una pallacanestro giocata con testa e cuore. “Purtroppo la panchina corta ha giocato un ruolo, nell’ultimo periodo”, è costretto a chiosare coach Pecchia.

il tabellino:

MATELICA: Pecchia 6, Ferretti 2, Riccioni, Novatti 14, Bartocci, Servadio, Hysa n.e., Nasini 25, Amoroso 9, Usberti 8. All.re Andrea Pecchia.

CAMPLI: Montuori 12, Rotundo 12, Gaeta 9, Di Giuliomaria 3, Petrucci 21, Mihai 11, Serafini 9, Bergamin 10, Stucchi, Ruggiero. All.re Renato Castorina.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X