Alessio, un bidello dal grande cuore
Trova e restituisce 1.200 euro a 2 anziani
e l’Iphone nuovo a uno studente

STORIE A LIETO FINE - Ha 49 anni e vive a Chiesanuova di Treia, nel giro di pochi giorni ha aiutato diverse persone che avevano smarrito denaro, uno smartphone e una carta di credito
- caricamento letture
Alessio Spurio, nel giro di pochi giorni ha aiutato diverse persone

Alessio Spurio, nel giro di pochi giorni ha compiuto gesti di grande generosità e aiutato diverse persone

di Gianluca Ginella

Nella sfortuna, un angelo. Si chiama Alessio Spurio, ha 49 anni, ed è di Chiesanuova di Treia. Nel giro di una settimana ha aiutato quattro persone che avevano perso, nell’ordine, un cellulare Iphone nuovo, una carta di credito e un portafogli con dentro 1.250 euro.

Piccoli immensi gesti di generosità, silenziosi come cose che avvengono senza sguardi, fragorosi come una telefonata dove qualcuno ti dice “Sai i 1.200 euro che hai perso? Li ho trovati, te li riporto”. Cose così. Gesti di cui è stato protagonista, nel giro di pochi giorni, un bidello di 49 anni e dal cuore grande: Alessio Spurio. E’ lui, ad esempio, l’eroe di due anziani che giovedì scorso hanno vissuto un piccolo dramma. Quel giorno la coppia era andata a Macerata (vivono in un comune vicino) per ritirare la pensione: 1.250 euro in due. Soldi che mica avrebbero messo da parte, servivano per pagare le spese: 865 euro per le bollette di acqua, rifiuti, telefono. Quello che sarebbe rimasto doveva servire per tutto il mese (perché oggi l’Italia è fatta di storie così). Presa la pensione, l’uomo ha messo i 1.250 euro nel portafogli e insieme alla moglie è tornato all’auto per ripartire. Ma prima di salire sulla vettura il portafogli gli è caduto a terra. Non se n’è accorto ed è ripartito insieme alla consorte. Per fortuna “mio marito nel portafogli tiene un biglietto con scritto nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico” racconta la signora in una lettera. Poco dopo si sono accorti che il portafogli non c’era più “mi sono sentita male” racconta la signora. Mentre la coppia si disperava per la perdita della pensione, è arrivata una telefonata di Spurio, che annunciava di aver ritrovato il loro portafogli e che gli ha dato appuntamento per riportarglielo. “Non ci credevamo che c’erano ancora i soldi e i documenti. Quando ce li ha restituiti mi tremavano le gambe” racconta la donna. La coppia voleva dargli subito una ricompensa, ma c’erano le bollette da pagare: e così marito e moglie gli hanno promesso di fargli un regalo quando arriverà la tredicesima. Ma Spurio, che fa il bidello all’Agraria di Macerata e di Montecassiano, nei giorni scorsi ha aiutato altre due persone. Nel primo caso a Macerata ha ritrovato l’Iphone nuovo che aveva smarrito uno studente dell’Agraria e glielo ha restituito. Qualche giorno dopo, mentre accompagnava i ragazzi dell’Agraria di Montecassiano, ha trovato per strada una carta di credito e anche in quel caso l’ha restituita. Ed è questa la cronaca di belle notizie: tanto rare, infinitamente preziose.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X