Ha superato nei giorni scorsi quota 1.000 il numero di tessere sottoscritte nella campagna abbonamenti per seguire la Lube nei match casalinghi della prima parte della stagione 2014/2015, vale a dire le gare del girone di andata del campionato di SuperLega e le prime due super-sfide della Cev DenizBank Volleyball Champions League che si giocheranno tutte al Fontescodella. Il numero degli abbonati si conferma dunque sulle stesse cifre delle due precedenti stagioni, in cui la quota 1.000 è stata sempre sfondata. Un successo importante che testimonia l’affetto per la formazione campione d’Italia da parte di tifosi e appassionati, pronti a seguire i biancorossi in questa nuova avventura nel massimo campionato italiano e in Europa. Numero che potrebbe ancora aumentare. La società infatti ricorda a chi volesse ancora sottoscrivere le tessere che, nonostante si sia già giocata la prima partita casalinga di campionato dei campioni d’Italia, la campagna abbonamenti resterà aperta pure nei prossimi giorni. Gli abbonamenti possono essere acquistati sempre presso la segreteria del Palasport Fontescodella dal lunedì al venerdì con orario pomeridiano 15.30-19.30, e il sabato mattina dalle 9 alle 12. Il prossimo match casalingo è in programma per mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 contro Padova. Per informazioni telefonare negli orari sopra indicati allo 0733-293122.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Visto che, in passato, dalla società era stato detto che al squadra di volley non maceratese ma di respiro regionale: sarebbe pertanto interessante, sul totale dei 1.000 abbonamenti, sapere quanti sono di Macerata…
Così, per curiosità statistica, tanto per sapere le centinaia e centinaia di abbonati che arrivano da “fuori”, da Pesaro, da Ancona, da Ascoli, da Montelabbate, da Pagliare del Tronto, addirittura da Civitanova……
Non vorrei che alla fine sarà solo Civitanova a prendersela nell’uscita posteriore con grande gaudio di qualche decaduto amministratore.
Miei cari co-lettori,
non sorprendiamoci poi del provincialismo, della sufficienza e, nella migliore delle ipotesi, della paternalistica simpatia che ci riservano puntualmente connazionali e non, se siamo capaci nemmanco di inorgoglirci per questa realtà sportiva che ci permette di stare sulla ribalta nazionale ed internazionale..
Io, maceratese di schiatta, civitanovese d’adozione (ebbene, si), SPORTIVO ALLA NASCITA, non vedo francamente l’ora (se mai suonerà…) di godermi le partite della squadra al nuovo palazzetto ….
Tralasciando le ragioni sul chi, il come e il perché sull’ormai infinita diatriba tra lube, comune di macerata e comune di civitanova, perché non andare a tifare (visto che in molti non andranno più a vedere la lube treia) una squadra come il medea montalbano che è una realtà tutta maceratese ?
Milita si in b2, però non è detto che con l’aiuto anche di molti tifosi di volley e un palazzetto che dal girone di ritorno sarà disponibile solo dall’HR volley femminile, possa ambire in categorie superiori.
a Civitanova ci sara’ il pienone x la prima partita, poi x quelle importanti xche’ ci saranno spettatori da fuori citta’, nelle partite normali faranno fatica ad avere 1000 spettatori,, tempo 2 anni e torneranno all’ovile dove la pallavolo un po la capiscono, perche’ e’ si uno sport con la rete, ma non quella da pesca 🙂