Carlotta Brizi, Benedetta Nasini e Lavinia Cingolani che a settembre hanno conseguito la certificazione di violino con la loro insegnante Lucia Mezzanotte
Nota della scuola di musica Don Bosco:
La scuola di musica “Don Bosco” si prepara all’inizio dei corsi per il nuovo anno scolastico 2014/2015. Nonostante i cambiamenti che hanno interessato la sede dell’istituto salesiano, la scuola di musica Don Bosco, realtà fondata nel 2004 e molto radicata nel territorio maceratese, assicura la sua permanenza nella storica sede di viale Don Bosco n. 55 di Macerata.
Le lezioni sono riprese dalla metà di settembre e già alcuni alunni si sono distinti sostenendo con profitto esami in Conservatorio: Carlotta Brizi (votazione 9,25/10), Lavinia Cingolani (8/10), Benedetta Nasini (8,75/10), allieve di violino della classe del M° Lucia Mezzanotte, hanno conseguito la certificazione di livello A di violino al conservatorio “G. Rossini” di Pesaro e Ludovica Grilli (7,50/10), sempre allieva della docente Mezzanotte, ha conseguito il compimento medio di violino al conservatorio “Maderna” di Cesena; Valentina Tosoni, allieva di solfeggio della classe del M° Luigino Pallotta, ha ottenuto la certificazione di livello A di solfeggio, Simone D’Antini (votazione 8/10) e Sara Cacchiarelli (8/10), allievi di solfeggio della classe del M° Gianfilippo Fancello, hanno ottenuto la certificazione di livello B di solfeggio presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo. Anche l’anno scolastico appena trascorso ha regalato soddisfazioni alle allieve della classe di violino: Carlotta Brizi ha ottenuto il secondo premio al concorso internazionale Euterpe di Corato (BA); Lavinia Cingolani il secondo premio al concorso internazionale per giovani musicisti Città di Barletta; Benedetta Nasini il primo premio al concorso internazionale Città di Camerino; Ludovica Grilli il terzo premio al concorso internazionale Città di Riccione.
Oltre alle lezioni per tutti gli strumenti musicali, ci saranno corsi di canto corale per bambini dai 5 ai 14 anni e corsi di propedeutica musicale per avvicinare anche i più piccoli alla musica e al canto. Inoltre sarà attivato anche un progetto di musicoterapia per persone con diverse problematiche fisiche e/o cognitive.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati