Sfuma sul filo di lana il sogno della Trio Civitanova di uscire vittoriosa dal campo della Sandretto Falconara, una delle sicure favorite alla vittoria finale della prima fase del campionato di serie C. Dopo i primi minuti di gioco, infatti, nei quali i padroni di casa sembravano poter agevolmente prendere il largo, coach Rossi riusciva a trovare la svolta in difesa con l’ingresso in campo dei giovanissimi Severini, Felicioni e Tegazi, il cui dinamismo riportava in linea di galleggiamento la Trio, che con i canestri pesanti di Contigiani e Valentini riusciva ad aggiudicarsi il primo parziale. Il monologo civitanovese continuava per tutto il secondo quarto ed i canestri di Mario Tessitore (impegnato in un duello serrato con il fratello Gennaro, pericolo pubblico numero uno dell’attacco falconarese), di un buon Principi e di un Felicioni ispiratissimo, imprimevano una svolta netta alla gara, che la Trio chiudeva all’intervallo in vantaggio di ben 14 punti. Com’era logico attendersi, tuttavia, la musica cambiava al rientro in campo dagli spogliatoi, in cui il maggior tasso tecnico dei padroni di casa iniziava a farsi sentire, ma i ragazzi di Rossi erano ancora una volta bravi a resistere ed a mantenere una manciata di punti di vantaggio sino all’epilogo, con Falconara sempre ad inseguire, sospinta dai canestri di un sontuoso Benini. Un paio di scelte in attacco discutibili dei civitanovesi ma, soprattutto, i canestri da distanza siderale di uno scatenato Gennaro Tessitore, infallibile nei possessi decisivi, consentivano così il primo sorpasso dei padroni di casa quando mancavano poco più di trenta secondi alla fine. Un’altra palla persa e due liberi di Gnaccarini portavano la Sandretto sul più tre ad otto secondi dal termine; uscita dal time out con la Trio che eseguiva perfettamente lo schema disegnato da coach Rossi per un tiro da tre punti che, se realizzato, avrebbe portato il match all’overtime, ma il pallone di Del Buono si fermava sul primo ferro, dando il via ai festeggiamenti dei falconaresi. Bilancio quindi sostanzialmente positivo per una partita che, alla vigilia, sembrava proibitiva per la Trio, ma che si è invece rivelata un altro esame superato per la giovane squadra civitanovese. Resta però l’amaro in bocca per quella che può definirsi un’occasione persa, sia per quanto fatto vedere in campo, sia in quanto si è avuta la netta sensazione che la Sandretto, non appena avrà terminato il proprio periodo di “rodaggio”, ben difficilmente potrà rischiare altri passi falsi.
Sandretto Falconara – Trio Civitanova 72 – 69
Sandretto: Gnaccarini 15, Pozzetti 4, Benini 19, Chiorri 2, Oprandi 3, Baldoni 8, Maggiotto 5, Bartoli 0, Esposto n.e., Tessitore G. 16. All. Reggiani.
Trio Civitanova: Lupetti 0, Tessitore M. 14, Tegazi 0, Severini 2, Del Buono 7, Foresi n.e., Felicioni 10, Valentini 18, Prinicipi 5, Contigiani 13. All. Rossi.
Parziali: 16-17, 9-22, 25-15, 22-15.
Arbitri: Bertolucci – Bartolini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
40,€ al giorno per 30 giorni fanno 1200€ per un anno 14400,per 7 richiedenti asilo politico 100800 €.nn sono razzista e sono per aiutare il prossimo in difficoltà…ma ci sono i malati di Sla che prima di essere malati erano cittafini italiani che pagavano fior giori di tasse, per i quali nn si trovano fondi poi si trovano 40€ al giorno per 7 stranieri venuti in Italia che nn hanno mai pagato le tasse…
Belli i commenti.
Zallocco, quando la chiudiamo ‘sta pagliacciata ad uso e consumo di 8/9 cretini che non hanno di meglio da fare?
Sareste un bell’ esempio di giornale online.
Peccato lo ” sfigatoio per frustrati fancazzisti”
2100 euro al mese? Un bel stipendio. …. magari io.
Simili gesti sono sempre condannabili. Ciò premesso credo sia naturale domandarsi, visto che … “ad ogni azione corrisponde una reazione …” quale potrebbe essere il motivo che ha determinato la condannabile ‘reazione’. Da oltre 20 anni gli italiani, specie quelli meno protetti, hanno subito una serie di vessazioni economiche e sociali, con costante perdita dei diritti più lesivi della ‘dignità’, come mai nella storia del secondo dopo guerra. L’esasperazione non può allora essere all’origine di simile comportamento? Se ‘si’, come si dovrebbe affrontare seriamente il problema? Lascio sospesa la domanda affinché ognuno ne tragga la sue riflessioni e conclusioni.
Vorrei sapere anche io come prendere 40€ al giorno senza lavorare…qualsiasi paese sia…Non sono razzista..ma quelli sono soldi nostri…chissà quanti ce ne sono come questi in Italia!! Vorrei vedere se un italiano và all’estero….altro che 40€…
Aiutare qualcuno italiano o straniero che sia non è ne di destra e ne di sinistra… è un dovere morale. Io avrei fatto anche di più se mi ci fossi trovata e senza farmi tanta pubblicità
Ora manderanno degli sms ai loro amici che diranno: venite che qui ci sono tanti bei coglioni che ci passano tutto … gratis
Ma ci vuole tanto a mettere i tornelli sugli autobus???
Se hai il biglietto si aprono e entrano se non lo hai rimani a terra!
Magari così col maggior introito per mancata evasione il prezzo del biglietto può anche scendere a guadagno di tutti
La cosa strana è che questa famiglia tenesse soldi e gioielli in casa. .. oggi col bancomat chi tiene più i soldi in casa?
Per quanto riguarda oro e oggetti preziosi chi se li può permette,potrà permettersi anche una cassettina in banca.
La presenza di una transenna dovrebbe far sorgere dubbi sul perchè della sua presenza e non andrebbe perciò superata.
Il ricorso a mio avviso è possibile perchè prima di tutto non ci sono divieti di accesso , seconda cosa l’ordinanza nazionale non vieta il transito pedonale sul molo… vieta solo pescare e di salire sulla scogliera.
Anch’io trovo gli aggettivi di Sara, nonché le sue idee, inappropriati ed offensivi per una donna che vive in una società civile, peccato poi ogni tanto emergano certe menti brillanti…Mi trovo a disagio a sapere che nella mia città vive una persona del genere.
Ma la cosa è interessante: continuerò ad allattare mio figlio ovunque me lo richieda con ancora più orgoglio!
Sinceramente mi sento a disagio a pensare di vivere nella stessa città di una persona che la pensa così…
Cmq può essere interessante: allatterò in giro ovunque mi trovi ogni qualvolta mio figlio lo richieda con ancora più orgoglio per il senso di amore che provo, che non ha niente a che vedere con tutte le oscenità dette da una ” donna” così poco sensibile e soprattutto maleducata.
Ma quali statistiche. I dati vengono ottenuti telefonsndo al comune chiedendo le tariffe. Il comune risponde per iscritto. Le tariffe le fanno i comuni interpellati. Fino ad ora nessun comune ha smentito t propi dati.Solo chiacchiere da comari pentastellate e non
Queste antenne quando sapremo se effettivamente fanno male.
Questo delinquente recidivo deve essere cacciato dall’Italia meglio se gonfio di botte lui e chi non l’ha educato.
magari se si incatena di nuovo ottiene anche che gli automobilisti potranno pattinare in macchina
Complimenti direttore ma Lei alla Pantana non deve rincorerla con i sui giornalisti comunque ho visto i nomi che si sono stancati come dice la Pantana certo un Luigi Craig chi se lo prende dopo aver passato tanti partiti ci ha pensato la Pantana e prenderlo.ma chi vuoi che lo vota anche questa volta la destra riuscira’ a far vincere Carancini
Ma come possono accadere certe cose!!! Tutti a pulire i cessi pubblici.
Sono un artigiano , per andare a piazza Mazzini a far un lavoro dì qualche ora, ho pagato 2 euro per entrare scaricato? Ho dovuto portare il mezzo a piazza pizza Rello, dico ma che senso ha lavorare al centro?….la stanno facendo morire,i politici?giudicate voi!!!