di Marina Verdenelli
Vedono un posto di blocco ma non si fermano all’alt. Inseguiti lungo la statale 16, nel tratto di Civitanova. Due auto si sono date alla fuga all’alba violando i controlli degli agenti della Stradale di Macerata che con due pattuglie hanno effettuati il consueto servizio del fine settimana per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza. Controlli che hanno fatto strage di patenti: 18 quelle ritirate. In 4 casi al volante c’erano donne, tutte della provincia di Macerata. I posti di blocco della polizia stradale sono scattati dopo le 5, orario di rientro a casa dopo la vita notturna, sulla statale,dalla zona del cimitero in direzione sud. Due vetture non si sono fermate ed è scattato l’inseguimento. Un veicolo è stato fermato da una seconda pattuglia della stradale in servizio nelle vicinanze della statale. Il conducente, un uomo, era ubriaco, un tasso superiore all’1. Il secondo invece, sempre di sesso maschile, è riuscito a far perdere le proprie tracce ma gli agenti hanno preso il numero di targa e sono già risaliti al proprietario. Sono in corso accertamenti per vedere che si trovasse effettivamente alla guida. L’auto risulta intestata ad un extracomunitario. Tra le 18 patente ritirare un conducente aveva un tasso alcolico superiore a 1,50 quindi la polizia ha proceduto anche al sequestro della vettura, una Fiat Panda, per la confisca. L’uomo, un 41enne di Ancona, era infatti anche il proprietario del mezzo che guidava. In 6 casi è scattata la sanzione amministrativa di 527 euro e la decurtazione di 10 punti della patente. Per 11 casi si procederà penalmente perché il tasso alcolico superava lo 0,8 ed arrivava a 1,20.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
jete a fica che è mejo!
onore come sempre alle forze dell ordine , non vedo l’ora che entri in vigore l’ergastolo della patente . grazie al questore grazie alla polizia carabinieri che con dedizione e uno stipendio da fame proteggono tutti noi.
Se lo Stato assumesse qualche decina di migliaia di giovani per i controlli sulle infrazioni stradali, sarebbe molto più facile contenere il rapporto deficit-pil sotto al 3% e senza continuare ad aumentare le tasse. Meno disoccupazione, meno slogans, più sicurezza. Ma fare le cose semplici, in Italia, è sempre più difficile!!!
La dura verità ti auguro di cuore che ti capiti un incidente stradale, dove tu venga accusato di omicidio colposo. Poi vediamo come vai a lavoro senza patente…. Nelle nostre zone dove i mezzi pubblici non esistono
intanto ho scoperto chi sei …e ti conviene chiedere immediatamente scusa .ho ti becchi una bella denuncia.
in galera direttamente e senza passare dal via per questi intelligentoni e patente sospesa a vita!!!!
ma…..sig Polvero ma che razza di commento ha fatto???? Augurare un incidente? E perchè?? Le forze dell’ordine applicano la legge SOLO chi supera i limiti alcolici e non a tutti, quindi se lei non si ubriaca non vedo perchè deve augurare un incidente al commentatore 2. E se un drogato o ubriaco in una curva invece di fare la curva le viene addosso? O va addosso a un suo familiare??Ragionerebbe allo stesso modo? Dal suo commento sembra che è quasi contento che ci siano ubriachi alla guida, quando invece dobbiamo ringraziare chi fa i controlli. I ragazzi devono capire che se guidi, non devi bere..è talmente semplice che non ci sono altre parole da aggiungere. vada a parlare con quei genitori che hanno avuto un figlio ucciso da uno ubriaco o drogato, ci vada a parlare. ( se no ricordo male 2 settimane fa verso Salermo ce stata una strage..o no???) Poi se gli ubriaconi vogliono dare manine rosse facciano pure.
Guidare in stato di ebrezza e forzare la pattuglia all’alt in italia e’ meno grave di partire alle5,59 del16 agosto con un autocarro a metano( con limitata capacità di prendere alta velocità ) x risparmiare sui costi, e passare davanti ad un autovelox a 113 all ‘ ora lungo la nazionale deserta. A me 714 euro di multa , decurtazione 13 punti, sospensione della patente fino a 3 mesi.
All’ubriaco 500 euro e qualche punto decurtato!
Evviva la repubblica delle banane!!!