Grande clamore per il provvedimento del Ministro dell’Interno e vice premier, Angelino Alfano, sul monito d’interrompere o cancellare le trascrizioni delle nozze tra persone dello stesso sesso, celebrate all’estero.
Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino, commenta: “Non si capisce per quale motivo debba manifestarsi tanto stupore, in fondo la normativa italiana non disciplina i matrimoni tra soggetti dello stesso sesso. Non si può utilizzare uno strumento giuridico tanto puntuale e costitutivo come la trascrizione degli atti di stato civile per soppiantare un dibattito politico che da tempo vede l’Italia divisa tra chi reputa il matrimonio la giusta veste per ratificare un’unione gay e chi, al contrario, ritiene debbano usarsi altri e differenti istituti giuridici ad hoc”. Il primo cittadino, continua asserendo che si rischia di ratificare una decisione che ancora non ci appartiene, pertanto: “Credo che il vice premier Alfano, abbia sentito il sacro santo dovere di difendere la democrazia ed il diritto italiano. Sono processi che possono verificarsi nel tempo nel pieno rispetto per le scelte e le esigenze altrui ma con i dovuti passaggi normativi e senza prepotenze di fatto, la delicatezza dell’argomento coinvolge più livelli di discussione e quindi appare pacifica un’analisi attenta di ognuno di questi nel rispetto dei valori fondanti la costituzione e la famiglia italiana che ancora oggi rappresenta, nonostante le tante difficoltà, il principale punto di riferimento per l’uomo moderno”.
Nelle Marche, a Fano sono state registrate dall’ex sindaco di Fano Stefano Aguzzi le nozze di Elwin Van Dijk, che ha sposato il suo compagno Fausto Schermi nel 2008 in Olanda. Van DiJk oggi commenta: “In Olanda sarebbe Alfano ad avere problemi” (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inanzitutto ci sarebbe da definire il concetto di famiglia, visto che, sempre più, ci sono le famiglie cosiddette “allargate” in quanto i genitori (lavoro) non possono occuparsi da soli a tempo pieno dei figli (soprattutto nelle famiglie con 2 o 3 o addirittura 4 figli) e quindi ricorrono (molto più che in passato) al prezioso “aiutino” dei nonni (e del paretame vario), che finiscono per essere dei parcheggiatori di prole….
E se non c’è l’aiutino c’è il tempo pieno nelle scuole e poi altro tempo in cui i figli vengono “mollati” nei doposcuola.
.
Pertanto una qualsiasi discussione dovrebbe essere fatta con l’ausilio di esperti (spicologi, sociologi, ecc.) e non lasciato solo alla politica che spesso, pomposamente, parla senza dire nulla….
.
.
Secondariamente lascerei da parte le ruffianerie integraliste medioevali (“il sacro santo dovere”) in quanto (ed il Sindaco dovrebbe saperlo) lo Stato Italiano è LAICO e NON confessionale…
Se il Sindaco ha così tanto necessità di vivere in uno stato confessionale oppure sente impellente il bisogno di ritornare ai “bei tempi che furono” (crociate, inquisizione, caccia delle streghe, ecc.) può sempre scegliere di dimettersi e di andare a vivere in uno di quei tanti pasei dove, ancora, la religione (purtroppo) malgoverna le scelte politiche…
No neanche ai matrimoni con le brasiliane 35 anni piu piccole
Personalmente non godo di nessun tipo di simpatia per Alfano, anzi come politico mi sembra molto mediocre, ma la legge è legge quindi la polemica mi sembra abbastanza sterile. In Italia la costituzione non prevede unioni gay quindi il resto è noia. La rivolta dei sindaci, in maggior parte di sinistra, mi sembra davvero stupida visto che essendo parte dello stato dovrebbero essere i primi a rispettare e far rispettare la legge senza inutili interpretazioni che hanno solo il fine di ritorno elettorale. Poi se la legge non piace andate pure a vivere all’estero che nessuno sentirà la vostra mancanza.
Persone piccole che ricoprono cariche istituzionali… Niente di nuovo
La registrazione di un’unione tra omosessuali prevede la corresponsione della pensione di reversibilità al compagno che sopravvive all’altro?
Approvo ciò che ha detto Pezzanesi in merito alla circolare opportuna emanata da Alfano.
Lo scafista di stato Alfano (sostenitore dell’operazione “Mare Nostrum meo sumptu”, Mare Nostrum a spese mie e degli altri contribuenti italiani), s’è svegliato alla ragione per convenienza elettorale, per evitare erosioni a destra delle già striminzite percentuali del suo partitino, ma tant’è: s’è svegliato e ha fatto bene.
L’escamotage dell’iscrizione nei registri comunali delle coppie diverse da quelle composte da un uomo e da una donna sposati, per aggirare la legge e fare propaganda sociopolitica travestita da atto amministrativo doveva terminare. Giuste le parole del sindaco che tali scelte necessitano di discussioni e passaggi normativi e debbano avvenire senza “prepotenze di fatto”.
Aggiungo che sarà comunque ragione di buon senso continuare a opporsi sempre a qualsiasi tentativo di “parificazione” delle convivenze omosessuali alle convivenze regolari, quando queste discussioni verranno fatte, appunto, nelle sedi del caso.
In Italia siamo campioni del pensiero retroattivo.
Considerando il partito dal quale proviene, fa tenerezza sentir parlare di rispetto della legge.
crisi economica, aziende che chiudono, aumento criminalità, giovani senza lavoro, aumento dei disoccupati, strani roghi di auto e stabilimenti, competività nulla, futuro molto incerto, immigrazione incontrollata…. e questi perdono tempo dietro a codeste coglionerie?
Anche a quest’uomo moderno consiglierei quell’aperitivo a base di carciofo che già Ernesto Calindri consigliava per combattere il logorio della vita moderna.
Caro Mario Rossi ancora con questa storia della sinistra che per lei sembra una fissazione ma ilSindaco di FANO che ha ratificato le nozze di due uomini è stato eletto nelle fila e con i voti del centrdestra,E’ arrivato il momento di dare una risposta precisa a chi decide di voler realizzare il sogno di avere una famiglia regolare a tutti gli effetti.
Basta basta che noia, no no niente matrimoni e niente adozioni. Se volete state in sieme ma non continuate a rompere le p….
Alfano garante della Democrazia, ma non è lo stesso avvocato che per difendere un suo assistito creava leggi ad personam e,voleva stravolgere la Costituzione pur di arrivare allo scopo di non farlo processare. Come cambiano i tempi.
La sinistra europea e italiana e’ serva degli interessi del capitale e del neoliberismo finanziario che ci governa .
Invece di fare gli interessi della collettività cerca di recuperare un po’ di consenso perseguendo battaglie di lobby radical chic molto potenti e che non sono di certo la priorità del popolo italiano.
Finisce pure be mi tocca difendere un politico da 4 soldi come Alfano………
Berlinguer si rivolta nella tomba!!
per me il diritto vigente finchè c’è deve essere rispettato, e per ora le nozze gay non sono contemplete in italia. ragion per cui pezzanesi ha ragione. è poi curioso che ogni tanto si parla di calo demografico e sempre ogni tanto si parla di unioni gay dalle quali figli certo non possono venire fuori.
di certo l’atteggiamento del mondo gay è discutibilissimo, basta vedere cosa è successo sabato e domenica in alcune città italiane dove le cosiddette sentinelle in piedi hanno pacificamente protestato su cose che ritengono inopportune ma sono state oggetto di insulti e per fortuna che c’erano le forze dell’ordine altrimenti non so (qualcuno comunque delle botte se le è prese dai manifestanti gay o comunque di sinistra). siamo al punto ove qualcuno se non ottiene con le buone vuole ottenere con le cattive, o forzando il diritto o insultando chi pensa diversamente. cose che mi fanno vergognare di essere italiano.