Santa Maria Apparente boccia
la sede campagnola dei Jolly Rogers

CIVITANOVA - I residenti pronti ad opporsi in caso di trasferimento del centro sociale nell'immobile di Piane Chienti ma Corvatta spinge per trovare una rapida soluzione

- caricamento letture
L'immobile di proprietà comunale in contrada Piane Chienti

L’immobile di proprietà comunale in contrada Piane Chienti

di Laura Boccanera

Santa Maria Apparente non vuole i Jolly Rogers. Acceso incontro, ieri sera, nella sede del comitato di quartiere tra il sindaco e un gruppo di residenti preoccupati per il trasferimento in contrada Piane Chienti, vicino alla chiesa di Filippantò, dell’associazione “Rosa dei venti”, composta da alcuni dei componenti del centro sociale Jolly Rogers che si trovano attualmente nei locali della Curia in via Parini.

La collocazione in campagna era la soluzione che il sindaco aveva prospettato per tentare di trovare la quadra fra due esigenze diverse: da un lato quella della Curia di rientrare in possesso dei locali dopo che i Jolly Rogers li avevano occupati e restaurati facendoli diventare la loro sede per incontri culturali e attività di intrattenimento. Dall’altro l’esigenza di trovare una sede per la neonata associazione liberata via Parini. Ma il quartiere è intimorito dalla presenza dell’associazione e ha illustrato una serie di timori.

Fermo il sindaco Tommaso Corvatta: “Tutte le ipotesi su una destinazione idonea sono state vagliate lo scorso anno quando ancora i comitati di quartiere non esistevano. Abbiamo affrontato la questione anche in consiglio comunale e questa ci è parsa la soluzione più adeguata. I locali non sono idonei per i concerti”.

I residenti fanno comunque sapere che in caso di trasferimento si opporranno: non hanno voluto la presenza dei rappresentanti dell’associazione ieri in sede di discussione. Il comitato di quartiere invece ha sollevato una serie di dubbi e perplessità tra cui il fatto che i residenti non siano stati ascoltati e il metodo dell’“occupazione” attuato a suo tempo dai Jolly Rogers. “La ex scuola riteniamo non sia il luogo idoneo per accogliere l’associazione, mancano i parcheggi e nelle immediate vicinanze ci sono due strutture ricettive e di ristorazione, che da tale trasferimento potrebbero trarre degli svantaggi. Quali benefici porterà al quartiere e all’intera città, l’insediamento in quella sede dell’associazione Rosa dei venti? Noi esprimiamo parere negativo al trasferimento”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X