di Laura Boccanera
Santa Maria Apparente non vuole i Jolly Rogers. Acceso incontro, ieri sera, nella sede del comitato di quartiere tra il sindaco e un gruppo di residenti preoccupati per il trasferimento in contrada Piane Chienti, vicino alla chiesa di Filippantò, dell’associazione “Rosa dei venti”, composta da alcuni dei componenti del centro sociale Jolly Rogers che si trovano attualmente nei locali della Curia in via Parini.
La collocazione in campagna era la soluzione che il sindaco aveva prospettato per tentare di trovare la quadra fra due esigenze diverse: da un lato quella della Curia di rientrare in possesso dei locali dopo che i Jolly Rogers li avevano occupati e restaurati facendoli diventare la loro sede per incontri culturali e attività di intrattenimento. Dall’altro l’esigenza di trovare una sede per la neonata associazione liberata via Parini. Ma il quartiere è intimorito dalla presenza dell’associazione e ha illustrato una serie di timori.
Fermo il sindaco Tommaso Corvatta: “Tutte le ipotesi su una destinazione idonea sono state vagliate lo scorso anno quando ancora i comitati di quartiere non esistevano. Abbiamo affrontato la questione anche in consiglio comunale e questa ci è parsa la soluzione più adeguata. I locali non sono idonei per i concerti”.
I residenti fanno comunque sapere che in caso di trasferimento si opporranno: non hanno voluto la presenza dei rappresentanti dell’associazione ieri in sede di discussione. Il comitato di quartiere invece ha sollevato una serie di dubbi e perplessità tra cui il fatto che i residenti non siano stati ascoltati e il metodo dell’“occupazione” attuato a suo tempo dai Jolly Rogers. “La ex scuola riteniamo non sia il luogo idoneo per accogliere l’associazione, mancano i parcheggi e nelle immediate vicinanze ci sono due strutture ricettive e di ristorazione, che da tale trasferimento potrebbero trarre degli svantaggi. Quali benefici porterà al quartiere e all’intera città, l’insediamento in quella sede dell’associazione Rosa dei venti? Noi esprimiamo parere negativo al trasferimento”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Abbiamo creato una cooperativa mutualistica e vorremmo una sede pure noi.
Grazie.
Occupate qualcosa anche voi e vi daranno uno stabile.
Sindaco deciso ed inamovibile !! Per quale motivo ha invitato e sentito i residenti?
mi sbaglio ho tale immobile rientrava nel piano di alienazione dei beni immobili comunali ?
caspita che programmazione che ha questa giunta!!!!!!!!!
Sindaco perché non concediamo ai centri sociali il bar maretto o il lido??????
Basta metere nell’intestazione dell’Ass. “Centro Sociale” per avere degli spazi gratis?
Magasri pure con il conto luce/riscaldamento pagato?=
No, per capire…
per strada dovete mandarle a ste zecchere parassite della società!!!!hanno bisogno di uno spazio? Benissimo se lo procurano e se lo mantengono a loro spese come qualsiasi associazione. Io consiglierei al sindaco di andare ad una loro festa e constatare di persona quello che fanno girare li dentro, poi vediamo se rimane della stessa idea
non per remare contro ma tantissime associazioni a Macerata/circoli sociali per anziani e non sfruttano ed utilizzano spazi pagati dalla collettivita’…oppure sono in affitto in sedi che il comune ogni anno paga spesso di tasca propria elargendo fondi a destra ed a manca.Vedesi ad esempio il circolo per anziani di Collevario… o quello di via Zorli…etc….dura lex sed lex quindi giusto non volere che il comune in questione non paghi/dia uno spazio al Jolly Rogers ma al contempo dovrebbe fare lo stesso con tutte le associazioni che sicuramente sovvenziona con contributi o sedi…