“Le idee e le aspirazioni del consigliere Pier Paolo Rossi sono giuste, ma non è questo il momento di dividersi sull’operato. C’era la necessità di rispondere ad una sentenza e a delle regole e così è stato fatto, da qui si parte per una politica sociale”. Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta replica alle esternazioni del consigliere della sua maggioranza che ieri (leggi l’articolo) ha espresso sulla vicenda rom una posizione fuori dal coro rispetto alla decisione dell’amministrazione di dare seguito alla sentenza del tribunale con lo sgombero della famiglia Gonzales avvenuto sabato (leggi l’articolo). “Dobbiamo accogliere e comprendere lo stato d’animo di quella parte della popolazione che, pur non provenendo da ambienti vicini alla destra, vive l’insicurezza sociale in modo traumatico ed esacerbato. Alzando i toni e parlando solo per principi non si fa un buon servizio alla causa della sinistra – ha detto Corvatta che aggiunge – dobbiamo essere pratici e concreti, pronti chiaramente a garantire la minore e le condizioni per frequentare la scuola. Il provvedimento risoluto dello sgombero era propedeutico a una vera politica sociale, prima però c’era da rispettare una sentenza”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sindaco, non pensavo che tra provenienti da destra o da sinistra si poteva fare questa profonda analisi che li vede accorporati nelle medesime paure. E’ vero, non dovete dividervi ma proprio sciogliervi come neve al sole. Sindaco, mi perdoni la licenza poetica. Grazie.
Ricapitolando: il sindaco risponde ad una sentenza non rispettando la sua ordinanza di “divieto di campeggio” complimenti!!
…..ma cos’è la destra…….ma cos’è la sinistra…….non volere i rom è di destra invece accoglierli è di sinistra….mi sembra che la canzone del grande G non faccia esattamente così!!!!!!!!
Caro Sindaco dimostra una chiusura mentale tipica degli anni passati, si svegli la dc e il pci non esistono più, il muro di Berlino è caduto, certe contrapposizioni non interessano più a nessuno, i cittadini vogliono che i problemi vengano risolti………..ditegli che siamo nel 2014!!!!!!
Continuano a raccontarci una mare di palle…
Cioè, fatemi capire, la richiesta di maggiore sicurezza di una città ha un colore, un orientamento, una bandiera?
Se viene svaligiata una casa o derubato qualcuno, mi pongo il problema se il malcapitato sia comunista o fascista?
Continuate cosi…
Se chiedo a qualcuno chi a vinto Domenica tra ….. e questo mi risponde seriamente: ” Maramao, perché sei morto, pan e vin non ti mancavan “, qualche dubbio sull’equilibrio mentale del soggetto mi verrebbe.
Perché dico questo, semplice, spesso, ma no, sempre, un certo signore che conosciamo da risposte o fa affermazioni che non hanno un’attinenza tanto logica con il discorso che si sta facendo. Se così fosse, allora capirei che questa strana situazione più che biennale creatasi a Civitanova ha una sua ragionevolezza. Sennò stemo missi ancora pegghio de quello che pare!!
DI questo argomento conosco solo qualche titolo che sono costretto a leggere sempre più spesso sui quotidiani locali, mentre l’altra notizia della bimba che deve continuare ad andare a scuola, dopo lo sgombero della roulotte, nella quale la famiglia vive a Civitanova da sei anni , in questo sito non era commentabile. Allora, più in generale, mi chiedo se ci sia qualcuno (magari CM) che può chiarirci con quali mezzi economici si sostentano queste persone. Se lavorano, oppure se lo Stato, qualche ente, associazione, onluss ecc. versa loro denaro, e nel caso, quali siano gli importi. Credo che gli italiani abbiamo il diritto di esserne edotti, specie in periodi di ristrettezze economiche come quello attuale.
@Mauro: da quel che ne so (voci, ‘sintende) i ROM spagnoli che s’erano parcheggiati a fianco alla scuola avevano una propria fonte di reddito.
In altre parole – sembrerà strano ma al mondo il fenomeno del nomadismo esiste – sono gente benestante che VUOLE vivere così.
@Marco. Allora non sarebbe il caso che, come prevederebbero anche le leggi europee -che nessuno applica in Italia- ciascuno per vivere qui debba dimostrare di avere un minimo reddito, ma pure altre cose, e, avendone i requisiti, pagare come noi per usufruire dei servizi che gli offriamo? Poi vivano come vogliono, ma non con disdoro , nè, soprattutto, a spese anche dei disoccupati italiani. E’ cambiata la legge nostra sulla permanenza temporanea in una località per detti soggetti? O non la si applica visto che praticamente sono lì da sei anni per loro stessa ammissione?
@Mauro: di che leggi parli ?
Non mi risulta che esistano leggi europee per cui tu sia tenuto a dimostrare alcunché…
Per la permanenza nemmeno, ma forse non la conosco io.
Vorresti gentilmente delucidarci ?
Non saranno magari esaustivi, ma intanto potresti leggere quello che dicono questi siti.
http://www.inps.it/portale/default.aspx?lastMenu=6978&iNodo=6978
http://www.piemonteimmigrazione.it/site/index.php?option=com_content&view=article&id=84%3Anormativa-regionale-nomadi&catid=34%3Aistituzionale&Itemid=72
E anche questa: ma forse ultimamente non sono aggiornato neanch’io. Mi è permesso però affermare che non trovo giusto che a dette etnie siano concessi privilegi mentre a noi vengono tolte ogni giorno sempre più cose? Se vuoi degli esempi basta che vai in qualsiasi ospedale. E se puoi, spiegami per favore, che differenza c’è fra nomadi che vivono da vent’anni in un campo anche se autorizzat,o e i normali cittadini che magari pagano pure l’affitto perchè non posseggono nulla. Se trovo la legge europea che imporrebbe un minimo di reddito la posto altrimenti per me la cosa finisce qui.
LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 5-01-1994 REGIONE MARCHE
ARTICOLO 18
2. La Regione promuove e sostiene inoltre l’istituzione da parte dei comuni singoli e associati delle aree di transito. Tali aree costituite da un massimo di 10 piazzole devono essere dotate di servizi igienici. La permanenza nell’ area di transito non deve superare i tre giorni ad eccezione dei casi di ricovero ospedaliero di uno dei membri della famiglia.
Come promesso, ecco un pezzo sulle direttive europee per i residenti. Credo che possa bastare.
file:///D:/Politica-Articoli%20e%20altro/Zingari_%20allontanare.htm