Treno giunge alla stazione di Macerata e, dopo essersi arrestato, prende fuoco. Tre i passeggeri che stavano viaggiando sulla littorina, giunta da Fabriano e diretta a Civitanova, al momento dell’incendio, nessuno di loro è rimasto intossicato. L’incendio è scoppiato poco prima delle 18. Il tempo per i macchinisti di arrestare la littorina, una volta giunti al secondo binario della stazione, che dal vagone centrale del treno si sono alzate delle fiamme vicino alle porte di uscita. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco di Macerata, con loro anche i carabinieri e la polizia municipale. I pompieri si sono subito occupati di spegnere l’incendio prima che il rogo potesse allargarsi. Nel giro di pochi minuti l’incendio è stato spento.
(Gian. Gin.)
(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche la littorina si vergogna di fare questa tratta…. 🙂
.
Però 3 passeggieri…
Questi treni qua come minimo avranno vissuto la guerra del 15-18, mi pare normale che dopo un po’ si rompano. Piuttosto quand’è che Trenitalia la smetterà di investire solo sulle Frecce trattando i viaggiatori regionali come viaggiatori di Serie B?
Fosse il primo
non era finita Pompieropoli?
Per chi non lo sapesse, Trenitalia per queste tratte ci mette solo il personale. I treni sono a carico della regione.
Il problema principale è che la regione ha scelto di non scegliere, distribuendo i finanziamenti “a pioggia” con questi risultati.
sarebbe un vero peccato se togliessero questi ormai treni d’epoca. da Macerata a folle fino a Montecosaro………poi tutta de seconda fino a citanò!!!.MITICI!!!
Mi viene da pensare che chi di dovere, viste le magre risorse, stia cercando di risparmiare sulle manutenzioni, anche alla luce di quanto anticipato nel’articolo di CM pubblicato 3 mesi fa. (https://www.cronachemaceratesi.it/2014/06/13/nuovi-treni-per-macerata-e-fabriano-ma-lelettrificazione-resta-un-sogno/540205/).
l’articolo (del 13 giugno 2014) che cita il sig Menchi, riporta, anche nelle ultime 5 righe, che tra ottobre e novembre (2014) è prevista l’entrata in esercizio di nuovi treni su questa tratta. Vediamo se mantengono le promesse. Anche se la linea non è elettrificata….speriamo con treni piu nuovi le cose vadano meglio.
Divertenti quasi ironici ….ricordo ogni viaggio come un film di Pasolini!!