di Laura Boccanera
Entro la primavera l’inizio dei lavori in via Guerrazzi. Questo quanto assicura il vicesindaco Giulio Silenzi dopo la richiesta dei residenti della via che si trova nel quartiere di San Marone e che da tempo lamentano le difficoltà manutentive della strada (leggi l’articolo). Una piccola via su cui insistono alcuni esemplari di inizio ‘900 di piante tipo pini che con le loro radici hanno messo a dura prova il manto stradale, ma anche la pazienza dei residenti, esasperati da aghi, pigne, terreno dissestato.
L’altra sera l’assessore Marco Poeta e il vicesindaco hanno incontrato un’assemblea di circa 20 residenti e hanno illustrato un piano di intervento: “Fino a poco tempo fa, sebbene la vicenda per i residenti fosse nota, noi non avevamo mai avuto una segnalazione ufficiale – spiega il vicesindaco – a marzo abbiamo ultimato un progetto che prevede il finanziamento per 62mila euro di interventi sulla strada, per la sistemazione dell’asfalto e dei marciapiedi. Non potendo il Comune fare dei mutui abbiamo dovuto aspettare i fondi provenienti dagli oneri di urbanizzazione. Verificheremo anche lo stato delle piante con la Forestale e con i periti e decideremo come mettere in sicurezza eventuali criticità. Ogni passaggio sarà illustrato ai residenti in maniera trasparente. Il progetto entro questo mese verrà approvato, entro 6 mesi cominceremo i lavori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Campa cavallo che l’erba cresce!
Per una via lunga pochissimo bastano pochissimi soldi. bastava fare uno spettacolo in meno ed il problema sarebbe ora risolto.
il poeta oramai incanta poche persone.
Cioè il Comune di Civitanova dopo aver dedicato impegno e risorse per sistemare la squadra di volley di Treia, si dedica a risolvere i problemi dei propri quartieri. Ma mentre per quel che riguarda Treia si fanno amministrativamente salti mortali: ipoteche invece delle fideiussioni, gestione assegnata con lavori in corso, consegna del Palas rinviata ecc. per i problemi di quartiere la faccenda si fa più complicata. Intanto occorre la segnalazione delle sofferenze da parte dei residenti (gli amministratori non conoscono il territorio cittadino). Poi occorrono 6 mesi per l’approvazione del progetto (era pronto da marzo 2014) e altri 6 mesi per l’inizio dei lavori (marzo 2015). Ciò perchè il Comune non può fare mutui (colpa di quei cattivoni delle amministazioni di centrodestra) e non ha disponibilità finanziarie, mentre per questioni meno essenziali della viabilità e della vivibilità di un quartiere ci sono eccome. In tali occasioni il vicesindaco, mago del bilancio i fondi di trova e li spende. Se un consiglio si può dare ai residenti di San Marone è di preparare una nuova petizione. Si sa il vicesindaco è avanti con gli anni, ha le memoria corta e tante cose se le dimentica. Eccetto la realizzazione del Palas per la Lube di Treia e scrivere commenti sui vari social.
Ovvia risposta: i soldi non ci sono! Mentre per altre iniziative “vicine” si… https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/05/incubatori-dimpresa-trentamila-euro-per-provare-a-recuperare-il-lavoro/568435/
” LA PROMESSA DI SILENZI “. Sembra il titolo di un film di fantascienza. Eppure guardando bene la foto, quel signore in camicia chiara che sta parlando ai residenti mi sembra proprio il vicesindaco. Se i residenti si trovavano sotto l’influsso ipnotico del ” mago del bilancio partecipato “, posso anche capire la loro compostezza nell’ascoltare le profezie del proff , altrimenti mi sfugge completamente come si possa perdere tempo ad ascoltar simil figura anche se accompagnato da chi ne fa le veci se dovesse servire una firma di giustificazione.
Ma no l’assessore non è un Mago e la conferma la si trova in qualche dichiarazione dell’anno passato dove affermava che non c’era avanzo di amministrazione milionario. Fra l’altro non è propriamente un uomo della costa,di mare ma le promesse sono da marinaio.
Le promesse di Silenzi:
– il palazzetto sarà pronto per il 31 agosto!!!
– Ai primi di settembre monteranno la copertura!!!!!!!
– per il 19 ottobre la Lube avrà il palazzetto!!!!!
Non c’è ancora il permesso a costruire perchè mancano le fidejussioni e mancano un’infinità di lavori!!! Ma per favore!!!!
Sicuramente i lavori in via Guerrazzi inizieranno a primavera, ma non si sa di quale anno!!!!!!!!