La nostra lettrice Mariangela Romanelli rileva il disagio provocato del malfunzionamento della raccolta differenziata in via Mameli a Macerata.
«Da un paio di mesi, il primo pensiero del mattino è quello di individuare quale sia il sacco giusto da esporre per il ritiro da parte dell’azienda addetta entro l’orario indicato: dalle sette alle nove. Il secondo pensiero, invece, va agli antenati di tutti coloro che, indipendentemente dal giorno, continuano a versare nei cassonetti dell’umido qualsiasi tipo di rifiuto ed anche a quelli che invece lasciano per terra di tutto e di più delle loro scorie da incivili. Il terzo pensiero, quello meno raccontabile, va inevitabilmente al Cosmari che nonostante faccia girare i suoi furgoncini fiorati in un andirivieni da capogiro, poi consente che le strade siano diventate piccole discariche individuali.
Dunque, ragioniamo: dentro casa conserviamo la monnezza dei giorni dopo, aspettando quello giusto; fuori casa, intanto, negli striminziti cassonetti, l’umido fermenta e ribolle sotto il sole in attesa che mani pietose si organizzino per portarcelo via. E così, fra dentro casa e fuori all’angolo, l’immondizia sta dappertutto meno che dove dovrebbe essere, al Cosmari. Voglio chiarire che sono per la differenziata e condivido l’idea della raccolta a domicilio, ma così non funziona come dovrebbe. Esempio, non si può dotare una zona, dove i palazzi sono di sei piani, di soli due cassonetti per l’umido, .a meno che, gli stessi, non vengano svuotati almeno due volte al giorno e si lavino con una certa regolarità. Inoltre, per gli spazi delegati, si dovrebbe anche tener conto delle esigenze di chi ci abita attorno. Con quello che si paga di tasse, poi, sarebbe auspicabile che non si “privilegiassero” alcuni cittadini a doversi respirare gli effluvi dei cassonetti e della immondizia sparsa intorno. Segnalare al numero verde, pare non serva. Almeno nel mio caso: sto aspettando da un ventina di giorni di essere richiamata. Abito al piano terra: ho paura delle estati future e dei topi che verranno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è tanto facile perchè ostinarsi ha fare casino …se uno avesse quel piccolo calendario appeso sarebbe piu’ facile ,,, dopo cè chi ci marcia ….
del resto ora c’è il giorno per il ritiro… scarseggiano in giro i classici cestini per rifiuti, magari differenziati, così uno che va in giro si beve uno jogurt, non gli resta che tenersi la bottiglia tra le mani e portarsela a casa e aspettare quando arriva il giorno giusto… è cosi che mi trovo il bagaglio dell’auto pieno di lattine, plastica, carta ed indifferenziato non puzzolente….meno male che i cassonetti x vetro e organico li hanno lasciati sempre disponibili…. è ovvio che alla fine uno butta dove trova spazio :O)
A proposito c’è nessuno che raccoglie e paga a chilo ho la macchina piena!!!!
Comunque quei bidoncini fanno proprio schifo….piccoli…si devono aprire con le mani….e non li lavano mai….fanno veramente schifo….paghiamo per niente….:(
hai pienamente raggione fanno schifo è noi paghiamo
Ma non l’avete capito che finito l’arricchimento Foglia, Monachesi , Cosmari , ora si è strovato un altro modo di impinguari i soliti noti.Macerata è pietosamente sporca , i il verde pubblico è abbandonato, lurido e colmo di riifiuti anche pericolosi ( siringhe ecc,) :Quando giro per Macerata (64 anni che ci vivo) mi sembra di stare in un paese del Sud America che in cui ebbi modo nel 1983 per un lungo periodo icioè n una città in cui la sporcizia regna sovrana per i viali , le strade sono a rischio assoluto e tutto ciò che è Pubblico è fatiscente e abbandonato .Però…….abbiamo la differenziata ………………….organizzata nel peggiore dei modi senza rispetto delle esigenze dei cittadini con limitatezze di spazi di apprendimento e di motilità.Domadatevi carta e icartoni di inverno con pioggia e neve cone si come si conceranno dalle sette del mattino alle ore 10,30 -11,30( ore consuete del ritiro).. Senza parlare dell’aspetto estetico dei sacchetti appesi in ogni luogo anche più disparato e fuori trmpo stbilito : Non parliamo della spartizione dei rifiuti , di impossibile apprendimento per giovani e figuriamoci per ………………………
Macerata negli ultimi 10 anni è arretrata di 40 anni o forese più..
Grazie amministrazioni comunali i grazie Sindaci ………………………………..!
Sarebbe il caso di dire ” TUTTI A CASA “
sono d’accordo….bidoni piccoli,insufficienti e sporchi…e ci paghiamo sopra….
È tutto molto facile…se uno non ha il calendario basta guardare fuori …che sacchetti ci sono..da buttare.
Bisognerebbe segnalare alle autorità chi lascia immondizia fuori dei cassonetti. ..i sacchetti vanno esposti dalle 06.00 alle 9.00.
Se ci si aiuta riusciamo a crescere.
Tutti i comuni ci riescono noi MACERATA GRANNE .. non ci riusciamo..meditiamo anziché lamentarsi
il problema è che ci sono alcuni “incivili” che se ne fregano altamente della differenziata, anzi ringraziano che gli sono stati regalati un bel po’ di sacchetti… che usano in maniera “libera”.
Ci mettono di tutto come prima e visto che non c’è più il buzzico dove gettarli, li lasciano di fianco ai bidoncini.
Non è il giorno giusto ? Fa niente, tanto lì entro è tutto mischiato e comunque tra qualche giorno verrà preso lo stesso. Se resta lì 3 giorni a questi signori non interessa.
Ecco come ragionano alcuni “cittadini” che abitano in zona e che rendono invisibile invece il buon lavoro (quantomeno l’impegno) che ci mettono tutti gli altri.
Tutto vero e sacrosanto, come vero è che c’è anche ancora chi, pur avendoci il cestino in vista a due passi butta il rifiuto per terra, chi fa canestro al di là delle recinzioni e chi, incredibile ma vero, butta i rifiuti dalla finestra (con invito a verificare)
EGM
Incivili siamo noi cittadini che abbiamo scambiato il sito dei cassonetti per discariche a cielo aprto! Basterebbe seguire le poche e chiare regole di conferimento che il problema si risolverebbe da solo.se qualche cretino mette, ad esempio, degli scatoloni vicino ai cassonetti un giorno qualsiasi quelli rimangono lì fino al giovedì successivo.non ci possiamo poi lamentare. In ogni modo l’umido dovrebbe essere portato via più spesso.
“…..Segnalare alle autorità….”
Un paio di domande: 1) chi è l’autorità competente? 2) gli chiediamo le generalità e poi incateniamo l’inadempiente ai cassonetti insieme alla sua immondizia nel caso non ce le voglia dare?….suvvia, non scherziamo…Ci sono delle difficoltà oggettive e di queste dovrebbe farsene carico Cosmari. La figura del cittadino /sceriffo non mi pare una soluzione. A me cittadino , oltre a pagare le tasse, spetta il rispetto per le regole, per il territorio e per chi vive intorno a me. La liberta mia, inizia dove finisce quella degli altri. Peccato che molto spesso le istituzioni non ne tengano conto.
Smettetela di lamentarvi è fate il proprio dovere. Il disservizio nasce dalla maleducazione dei cittadini.
Leggendo i commenti, sembra che noi cittadini siamo un popolo di maleducati e menefreghisti. Avrebbero ragione, ma se il pesce non incominciasse a puzzare sempre dalla testa. Intanto secondo me, la legge dello stato che regola la raccolta dei rifiuti solidi urbani è una delle leggi più incostituzionali e mafiose che abbiamo. Infatti, non mira a tenere pulito il paese con una tassazione che serve solo a coprire le spese, ma deve servire a mantenere stipendi e privilegi assurdi a persone che se fossero oneste si andrebbero a guadagnare il pane da un’altra parte. La raccolta della mondezza è un servizio che dovremo pagare almeno fin quando tutti non ci rendiamo conto che non è solo mondezza ma anche materia prima. Ora mi chiedo: a quale governo o parlamento rispettoso del giuramento fatto alla costituzione può venire in mente di calcolare il prezzo della bolletta sulla superficie degli immobili? Ripeto la raccolta della mondezza è un servizio e la bolletta, in uno stato di diritto non può essere altro che proporzionale al servizio che si riceve. Tutto il resto, mi spiace dirlo: E’ MAFIA PURA.
bisognerebbe ritornare a cassonetti più capienti.. questi atuali sono
sempre stracolmi
Io non capisco perchè “raccolta differenziata” = “raccolta porta a porta”. Da quello che vedo tutti i problemi nascono dalla raccolta “porta a porta” (sacchetti nei giorni sbagliati, sacchetti rotti e sparsi dagli animali, cartoni che si inzuppano, ecc).
Basterebbe mettere cassonetti per tutti tipi di rifiuti e la maggior parte dei problemi sparirebbero: non più calendari da ricordare, non più antiestetiche pile di monnezza nei centri storici e turistici, possibilità di differenziare anche se si va per un pic-nic al mare, rifiuti protetti dagli animali e dalle intemparie, possibilità per gli stupidi o gli incivili (che, siamo sinceri, ci saranno sempre!) di buttare senza compromettere l’umido o altro.
Unico problema: si dovrebbero mettere e ritirate più cassonetti! Che, quarda caso, sarebbero più costi per Cosmari&co, che strombazza un 74% di differenziata, ma che non ci dice dove vanno i proventi della vendita dei materiali per il riuso. Certamente non ad abbassare le nostre tasse che cambiano nome, ma aumentano a dismisura!
Tutti i paesi che circondano macerata ci riescono. …
perché noi no? Dipende solo da noi…meditiamo
Da sempre la maggioranza dei maceratesi fa la raccolta differenziata ed ogni anno, a sentire i dati che vengono sbandierati con grande pubblicità, questa percentuale di racolta AUMENTA (cioè ogni anno siamo più bravi degli anni precedenti)…
.
Ma i denari che si dovrebero risparmiare per questa migliore raccolta/riciclo finiscono in migliori servizi/diminuzione delle tasse, oppure servono solo a pagare i lauti stipendi di dirigenti, vicedirigenti, amici, amanti….?????
Bè certo di spèazzatura è un argomento che non finisce mai, baste venire a sforzacosta che è la peggior zona dove tutti i bidoni della spazzatura sono stracolmi con tanto della spazzatura in torno ai bidoni. ma chi ci li riempiono?
ecco la risposta: i bidoni vengono rimepiti fino al trabocco, la gente di campagna e quelli di passaggio di altre zone che con i loro sacchi di 65 kg li mettono dentro i nostri bidoni, costringendo a noi residenti di sforzacosta di macerata purtroppo di lasciarli per terra.
A noi di sforzacosta di macerata siamo davvero esasperati di pagare tassa sui rifiuti a prezzi davvero da incubo (pèrezzi altissimi) che per una persona anziana deve fare i salti mortali per pagarla.
e non solo!!!!!!
ci vorrebe che qualcuno che sorveglia i nostri bidoni della spazzatura impedendo di intasarli dalla gente di passaggio di altre zone e quelli di campagna.
se non è possibile piazzare con una persona è meglio una telecamera per ogni posto, in modo che c’è l’abbiamo sempre disponibili i bidoni della spazzatura, e multare i trasgressori, e anche per mettere un po di ordine le nostre zone, che sarebbe meglio 😀