di Enrico Maria Scattolini
SI RIPRENDE IL TRAVAGLIO USATO, come diceva il Poeta. Con un ottimo avvio, però (+).
SOLO LA MACERATESE HA INFATTI VINTO FRA LE GRANDI (+) Salvo che la Civitanovese, che ha battuto il Matelica, non faccia già parte di questa èlite.
LO SI SAPRA’ FRA QUINDICI GIORNI+/-), nel derbissimo con i biancorossi in riva all’Adriatico. Accadimento ….settimino anche quest’anno.
NEL FRATTEMPO LA MACERATESE dovrà superare (+) il test Fano, all’Helvia Recina. Contro tradizione (sfavorevole) e valore (degli avversari).
CHE PERO’ HANNO MALDESTRAMENTE IMPATTATO ALL’ESORDIO al cospetto della matricola Castelfidardo (-). L’allenatore Marco Alessandrini, vecchia conoscenza biancorossa, non ha trovato di meglio che giustificare il mezzo passo falso con il caldo.
MA ALLORA CHE COSA AVREBBE DOVUTO DIRE il mio amico Mobili, mister dei fidardensi, i cui ragazzi hanno giocato, non certo al polo nord, per circa un’ora in inferiorità numerica a causa dell’espulsione del difensore Pretini? (+)
DECRETATA DALL’ARBITRO “ROSA” VALENTINA FINZI, tanto suppongo aggraziata nelle evoluzioni
sul campo, quanto autoritaria e determinata nell’intervento di cui sopra per fallo da ultimo uomo. Sul quale Mobili ha comunque glissato con la signorilità del gentiluomo (+).
CHE PERO’ NON HA NASCOSTO IL PENSIERO, colpevolmente maschilista, di coloro (tanti) che non ritengono il calcio faccenda muliebre (+)
PER PAR CONDICIO VA SUBITO DETTO che anche la Maceratese ha fruito del vantaggio numerico a Celano, sei minuti prima del determinante gol di Kouko. Poi posto in sicurezza dal raddoppio di Perfetti (+)
ESEMPLARMENTE MESSO IN EVIDENZA dalle dichiarazioni di Magi e della sua gente a fine partita.
MA VA SUBITO AGGIUNTO come la Maceratese, a quel momento, fosse in largo credito nei confronti degli abruzzesi (+). Per qualità di gioco ed occasioni. Tanto da poter allocare il loro portiere-lo strepitoso Amabile-fra i migliori della squadra.
BELLI I BIANCOROSSI NEL PRIMO TEMPO, tanto da sfiorare il narcisismo. Protagonisti di una manovra che sembrava più fine a se stessa che concreta (-). Al di là dei quattro portentosi interventi di Amabile.
BELLI MA ANCHE A RISCHIO, perché il calcio si sa com’è fatto (-).
NON A CASO, al pronti/via, il Celano ci aveva provato con un colpo di testa di Ferrara, da distanza ravvicinata, deviato miracolosamente in angolo dall’esordiente Fatone.
QUESTO RESTERA’ L’UNICO SQUILLO DI TROMBA dell’intero incontro dei padroni di casa (-). Ma il pericolo di una replica, nel contesto di un match al cloroformio per lunghi tratti della ripresa, ha tenuto in allarme Peppino Magi.
IL QUALE CONFIDERA’ IN SALA STAMPA di “… essere arrivato al punto d’incavolarsi (eufemismo) con i suoi biancorossi perché questi incontri si possono anche perdere se non vengono chiusi al momento opportuno”(+).
RACCOGLIENDO L’IMMEDIATO CONSENSO DEL DS GAGLIARDINI (+), lì ad un passo a recuperare ossigeno dopo la sfibrante tormento in mezzo alla calura del “Fabio Piccone” di Celano (+).
ED IL NOSTRO, soprattutto riguardo alla dimostrata capacità di Magi di sapere intervenire perfino con decisione laddove necessario (+++).
LO FARA’ ANCHE PER IL COMPLETAMENTO DELLA “ROSA”? Che, nonostante il suo giudizio positivo sulla caratura della panchina di Celano, di qualcosa evidentemente difetta ancora in avanti, come alternativa ai titolari (-)
NO COMMENT UFFICIALE su ruoli e nomi. Io penso che comunque qualcosa sarà fatto (+), anche se i ritorni di Santoni in attacco e Lattanzi fra gli intermedi sembrano al momento allontanarsi.
FERMA RESTANDO LA RICERCA DI UN PORTIERE ’94, PREFERIBILMENTE ’95. So che il costo si aggira attorno ai diecimila euro. Non potrebbero essere risparmiati dopo la riprova, a Celano, del valore di Fatone? (+)
CHE HA RISPARMIATO ALLA MACERATESE una severa partita in ascesa con la gran parata inaugurale del suo primo campionato di LND (+++). Benaugurante!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Enrico,non penso che un nuovo portiere serva,abbiamo un ottimo Fatone 96, Moscatelli 92 anche lui affidabilissimo, in assenza del primo,Magi metterà un under in più in attacco o a centrocampo.Da rumors,sembra che Lattanzi abbia firmato, quindi a centrocampo siamo a posto.
Allora siamo d’accordo. Se lo dici tu,penso che Lattanzi-a differenza di quanto invece mi risulta- sia di nuovo biancorosso.
La Maceratese tra le grandi del campionato? L’affermazione mi sembra un tantinello forzata e non trova riscontro fra gli addetti ai lavori. La maggioranza dei quali individua almeno 4-5 squadre candidate alla vittoria del torneo (più forti della Maceratese) e cioè: Matelica, Campobasso, Samb e Chieti, con Fano possibile sorpresa. Che la Civitanovese sia tra le grandi, dovrà dimostrarlo nel derby con la Rata? I rossoblu non dicono di essere tra i favoriti, ma sono al livello della Maceratese e in alcuni settori anche più forti. Un attacco con Amodeo, Degano e Pintori la Rata nemmeno lo avvicina. Forse i biancorossi sono meglio attrezzati in difesa, ma in riva all’Adriatico con gli ultimi arrivi (5 giocatori di categoria in pochi giorni) tutti i reparti sono stati sistemati. Anche il centrocampo, finora punto debole, con Ferrini, Della Penna e Bensaja si farà sentire a dovere. Prima del derby la Rata dovrà superare lo scoglio non indifferente del Fano ed eventuali difficoltà potrebbero riverberarsi in negativo al Polisportivo. Attualmente la Civitanovese è un’ottimo complesso che può dar fastidio a tutti. La vittoria con il Matelica non è casuale, ma da un segnale preciso. La Civitanovese ha in Amodeo la migliore punta del girone (insieme a Miani del Campobasso) e una volta segnato, evento da mettere nell’ordine delle cose, riesce anche a difendere bene il risultato. Chiedere al Matelica per credere e attendere il derby per averne la dimostrazione concreta.
Sig.Biondi,invece di pensare alla Rata,preoccupati della tua squadra e di come arrivare a gennaio, come lo scorso campionato………
@ Ferramondo. A Civitanova il gennaio di cui preoccuparsi allo stato dei fatti è quello del 2018! A Macerata, invece, dovreste attivarvi per trovare un buon visagista per D’Antoni. Può darsi che una buona cura delle sopra ciglia, a cui tiene tanto (vedi foto pubblicata su CM) riesca a segnare più di 7 reti, realizzate lo scorso campionato a Santarcangelo, che gli ha preferito Cognigni (ex Matelica). Riguardo alla Civitanovese, a Macerata si vive ancora di pregiudizi e si argomenta sulla base di informazioni datate. La realtà non è più la stessa: la Civitanovese è stata rilevata da un’industria solida (qua non si parla di accordo con Teloni), che ha messo in campo un serio progetto pluriennale, di cui si stanno vedendo i frutti. La Maceratese tra le grandi del campionato e la sola che ha vinto al primo turno, si sostiene. Ma quando mai? Inutile inventarsi una forza che non si possiede. Quella della Rata è una squadra da metà classifica, con precisi limiti, che dovrebbe svegliarsi presto per evitare amare sorprese nel derby con la Civitanovese.
Ferramò e non fa sempre l’ultras….. credo che il signor Biondi tutti i torti non ce li abbia…. la rata è partita bene ed i risultati di campionato e coppa lo stanno dimostrando, ma a mio avviso le vere forze del girone sono altre. Noi potremo fare un campionato di alta classifica, ma per riuscire a vincere ci vuole anche un pizzico di fortuna. La civitanovese battendo matelica ha dimsotrato di essere una squadra davvero temibile e della quale stare attenti. Sull’aspetto societario non mi pronuncio… loro con una proprietà “straniera” sono soggetti ai rischi del caso… noi dopo l’esperienza della passata stagione (non so quanti cambi tra ds e allenatore), fino a che punto potremo vivere in serenità, finchè vinciamo tutte le partite?
Bene,allora lotteremo x un onesta salvezza.Beati voi!