di Mauro Nardi
E’ una Cosmetal Recanati con tante novità quella che per il secondo anno di fila si presenterà ai nastri di partenza della D regionale, il cui inizio è fissato intorno alla metà di ottobre. Dopo aver sfiorato i play off nella passata stagione la squadra giallo blu è ripartita con rinnovato entusiasmo e la conferma della triade tecnica Francesco Stortoni, Mauro Messi e Lorenzo Bitocchi. L’organico è già al lavoro in palestra in vista dei primi impegni di Coppa Marche dove debutteranno ufficialmente le nuove giocatrici che sono andate ad aggiungersi alle conferme dello storico capitano Laura Africani, dell’esperta Nadia Ruffini e delle giovani ma ormai punti fermi della prima squadra Marta Chiusaroli, Rosita Bugiolacchi, Michela Avagliano, Nicole Morgoni e Serena Finelli. Sei i volti nuovi a partire da Barbara Caprera con esperienze in C con l’Helvia Recina di Villa Potenza, Sara Chiappini e la giovanissima classe 98 Veronica Mangiaterra provenienti da Loreto, Michela Pagnanini cresciuta nella Bulli e Pupe e con trascorsi alla Corplast, Janet Baldassarri da Corridonia ed infine Gloria Orazi di Chiesanuova che ha indossato la casacca dell’Ancona. A completare il quadro le tante under 16 che nel corso della stagione potranno esordire in D come nella tradizione della Pallavolo Recanati, da anni in prima linea nella valorizzazione del settore giovanile con oltre 150 iscritti. L’obiettivo della nuova stagione è quello di alzare l’asticella e tentare di riconquistare la serie C, un palcoscenico dove le leopardiane sono state a lungo èprotagoniste. “Non ci nascondiamo, sicuramente vogliamo fare meglio dell’anno scorso – dice il presidente del sodalizio pallavolistico Stefano Giorgetti -. Ovviamente non abbandonando mai la filosofia che ci contraddistingue da sempre con la prima squadra che deve essere un punto di riferimento per tutto il settore giovanile che scorre sotto di essa. Abbiamo deciso di allungare la squadra, di togliere un pò di peso dalle spalle delle ragazze piu’ esperte. L’anno scorso abbiamo sofferto una squadra corta con scarsa possibilità di far ruotare le ragazze che da sempre è la nostra peculiarità anche quando giocavamo in serie B. Abbiamo integrato l’organico con ragazze giovani, con il giusto stimolo, con voglia di divertirsi in un campionato comunque di livello regionale”. Nel corso della passata stagione, malgrado l’amarezza per non aver conquistato il pass per i play off che ad un certo punto sembrava piu’ che a portata di mano, si è gettata una buona base per costruire il futuro. “Partivamo da una situazione non facile dopo quattro stagioni di serie B – dice il presidente giallo blu – Abbiamo duvuto riprogettare il tutto ed è stato un passo duro ma positivo per tanti aspetti a partire dal ritorno in squadra di giocatrici di Recanati che erano eemigrate in realtà vicine, sino ad arrivare alla guida tecnica che ci siamo inventati. Una triade tecnica difficile da vedere ma che si è rivelata la scelta giusta. Tre ragazzi giovani ma già con tanta esperienza, ognuno con il suo ruolo specifico. L’unione dei tre è stata vincente. Il mancato raggiungimento dei play off è stato solo un piccolo neo” Intanto prosegue l’attività del ricco vivaio dove sono stati confermati gli allenatori Mauro Messi e Melissa Garbuglia. “A loro il compito di seguire tutto il settore dall’under 13 alla seconda squadra – conclude Giorgetti -. Abbiamo un under 16 con degli ottimi elementi che potranno emergere già nel corso di questa stagione. Il rapporto tra prima squadra e settore giovanile è molto stretto e intendiamo incentivarlo ancor di piu’. La crisi economica che stiamo attraversando ci sta dando una grande opportunità. Nel suo dramma ci spinge a ripartire dal settore giovanile che troppo spesso viene dimenticato sopratutto quando si arrivano a toccare certi livelli agonistici”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati