«Lui è Joy e ieri sera, spaventato dai fuochi d’artificio di San Giuliano, è scappato dal giardino di casa in Contrada Morica, nei pressi del cimitero”. E’ la richiesta di aiuto diffusa da Francesca Borri alla ricerca disperata del suo fedele amico a quattro zampe. Nell’appello la Borri ha inserito la foto e una dettagliata descrizione del cane per facilitarne il riconoscimento: “Joy è un meticcio tricolore (marrone, bianco e nero) con le zampette bianche a mò di 4 calzini, di taglia medio-grande. E’ molto buono affettuoso e docile” .
«Joy ha circa tre anni -spiega al telefono la proprietaria – e non è mai mancato da casa per così tanto tempo. Nelle rare occasioni in cui è scappato è arrivato al massimo dai vicini per poi rincasare dopo 20 minuti. Per noi è come un familiare e stiamo vivendo attimi di vera apprensione. Sarebbe molto imporante ritrovarlo. Intanto grazie di cuore per il vostro aiuto»
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non so se si tratta dello stesso cane, comunque mi è sembrato di averne visto uno simile poco dopo la fine dello spettacolo pirotecnico lungo la strada nuova che collega la galleria a Montanello, nella corsia che scende da Macerata verso Villapotenza. C’erano molte auto e molte persone in quel tratto…
Povero cucciolo
Avete rotto i cog****** con questi fuochi d’artificio. Sempre gli stessi, noiosi, infastidiscono gli animali e sono solo uno spreco di denaro pubblico. Possibile che non ci sia altro modo per festeggiare? Si fa un gran vociare dei diritti degli animali e poi continuiamo con i fuochi d’artificio. È ora di dire basta.
Poveri animali.. se fosse per me li abolire sono soldi sprecati.. si potrebbero usare per cose importanti!!!!!
Condividiamo tutti la notizia…più si sparge, più sarà possibile dare notizie ai padroni
con 20 mila euro (o addirittura 40 mila a Civitanova!!) si può far campare una famiglia indigente per un anno!!!!
i fuochi pirotecnici sono ideati da e per cretini.
arriverà il giorno che si smetterà con questa str…….pirotecnica ?
è tanto difficile avere un po’ di rispetto per gli animali, evitare di torturarli così inutilmente? è tanto difficile arrivare a capire questi problemi così elementari?
Il paradosso all’Italiana:
a Capodanno i Sindaci firmano le ordinanze perchè i botti sono pericolosi e spaventano gli animali.
Ma quelli per il Santo Patrono ??
La spiegazione è semplice: i fuochi d’artificio per il Santo Patrono portano consensi al Sindaco, quelli di Capodanno no.
Meditate gente, meditate.
Noto che a Macerata ci sono 5 o 6 persone che non amano i fuochi d’artificio.
Ermini Ottone, vedo che hai un gatto sulla foto del profilo, presumo sia il tuo gatto. Ti piacerebbe se scappasse via spaventato dai fuochi d’artificio e poi non riuscire più a ritrovarlo?
Credo proprio di no, ed il rumore dei fuochi oltre a far scappare via terrorizzati gli animali può anche provocare infarti per lo spavento.
Ci sono validissime alternative per festeggiare in modo rispettoso, ad esempio mi è capitato di recente di assistere allo spettacolo delle fontane luminose, http://www.dominicisfontanedanzanti.it/fontane_danzanti.htm
E ti assicuro che sono molto più belle dei classici fuochi d’artificio.
Concordo con Tango 13 a Capodanno “botti” viatati per non spaventare gli animali (perfettamente d’accordo sono un antico retaggio che oggi non ha più senso), a San Giuliano si sprecano soldi per 4 fuochi mentre si potrebbero investire per altre manifestazioni più interessanti.
Siamo in 6 ora a non gradire i fuochi d’artificio!
@ Ajeje Brazorf hai perfetamente ragione, ma non possiamo ovattare il mondo.
Se il mio gatto avesse paura dei botti, troverei io una soluzione per evitarglieli.
Basta con ste battute, i fuochi ci sono sempre stati come i cani. Ricordiamoci che i cani sono e rimangono animali. (Premetto possiedo un border colli)ma non faccio tutte ste scene
Mi spiace per il cane fuggito di casa ma in generale, dato che i fuochi sono programmati, i padroni potrebbero provvedere in anticipo ed evitare che i cani si spaventino. Basta chiuderli in casa in una stanza per 20 minuti di modo che non sentano gli “botti”. Con i bambini si fa così. Non è difficile.
i bambini chiusi in casa come i cani? a parte che, anche dentro casa, vicino ai fuochi, case, mobili e vetri tremano stile bombe atomiche), ma dove li mettete gli altri animali selvatici, uccelli, grilli, pipistrelli (predatori naturali delle zanzare), ecc.? chi è la bestia?
chi dice che i fuochi sono nati prima dei cani dice la consueta disinformata castroneria.
chiudetevi voi dentro casa e sparateveli dentro casa i botti, a capodanno e per le feste patronali.
I fuochi pirotecnici vengono sparati da gente qualificata che sa bene il suo mestiere, a capodanno si sa quante persone vanno al pronto soccorso, comunque sia portano allegria e stupore…poi se i padroni non li sanno gestire… Pazienza, è come il padrone che fa fare i propri bisogni in giro e poi non li raccoglie perché glifa schifo!
Pantos il suo commento denota che è propenso a rovesciare il significato delle cose. Non ho detto “i bambini chiusi in casa come i cani”. La sua mente evidentemente è propensa ad una semplificazione che le fa percepire il contrario di ciò che si dice. Ho detto solo che basta trovare un posto dove il rumore venga attutito. Nessun genitore ha fatto mai tante tragedie.
Piuttosto raccolga per strada la cacca del suo cane. La prossima volta che vedo che non lo fa chiamo i vigili.
signora vedova, non sapevo lei conoscesse tutti i genitori dell’emisfero e che fosse al corrente che per “nessun genitore” i fuochi sono un problema, ma forse proprio tutti non li conosce, visto che già qui ne siamo in maggioranza. comunque ribadisco il concetto, organizzatevi, comprateveli coi soldi vostri e sparateveli dentro casa i botti. così noi possiamo uscire tranquillamente all’aperto.
P.S.
se li ama tanto, i fuochi, perchè non viaggia periodicamente in siria, ucraina, libia, iraq, libano e senza andare molto lontano, fino a fine anno, solo per gli amanti del genere come lei, ci sono migliaia di bombardieri e lanciagranate NATO in esercitazione nel poligono naturale più grande d’europa, la sardegna.
P.P.S.
da sempre su questo portale denuncio pubblicamente le BESTIE (i padroni) che non raccolgono gli escrementi dei loro cani.
il mio cane avverte fuochi d’artificio e temporali (con terrore) quando io assolutamente non li sento quindi la soluzione di un ambiente insonorizzato non funziona…l’unica è sedare l’animale. in ogni caso quelli di san giuliano che ho visto da casa, li ritengo uno spettacolo abbastanza penoso e triste cioè sono più le note negative (inquinamento, soldi sprecati, terrore per gli animali ecc…) che quelle positive!!! ricordo che i botti di san giuliano si fanno da qualcosa tipo un decennio mentre prima non si facevano eppure si è sempre festeggiato lo stesso!!!
Massimo rispetto per gli animali, ma venti commenti per uno……..spavento.
Certamente per le persone siamo meno……poetici!!!!!!!