Girava con il pass per disabili della madre morta, centenaria, 5 anni fa: scoperta, una donna di 74 anni di Tolentino è stata multata e segnalata alla Municipale.
Era solita girare a bordo della sua Lancia Y con un pass disabili scaduto e appartenente all’anziana madre, morta a 100 anni nel 2009. Per questo è finita nei guai una 74enne di Tolentino che era solita gironzolare fra Civitanova e la provincia di Macerata utilizzando il pass disabili intestato alla madre deceduta. Ma ad accorgersi di tutto sono stati i vigili urbani di Civitanova che hanno rinvenuto l’auto parcheggiata (non sul posto disabili) nei pressi della Lampara sul lungomare nord in un parcheggio pubblico. Per la donna una sanzione amministrativa di 86 euro per la violazione dell’articolo 188 e una segnalazione alla polizia municipale di Tolentino.
(L. B.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Solo ottantasei euro ???? voglio vedere la sua faccia ……… tosta !!!! Vergognati
Sarebbe simpatico sapere da quanti anni era morta la madre… non per altro ma è già un passo avanti non indifferente che un vigile possa verificare che la tal persona era deceduta…. Qualcuno va in giro per anni anzi decenni con l’auto intestata al proprio caro estinto…. in questo caso non sarebbero da punire chi ne approfitta ma la motorizzazione che richiede un doppio passaggio di proprietà a chi vorrebbe metterla in regola…uno agli eredi ed un’altro alla persona singola che utilizzerà l’auto… in che paese stiamo?
La furbizia avanza, è la nuova mentalità che dilaga. Questo perche abbiamo amministrazioni che non ci aiutano, non ci educano alla virtuosita ma alla faziosità con le loro politiche inconcludenti e rivolte a coprire i buchi.
D’altra parte è difficile tenere sotto controllo i pass,e richiedere al deceduto dopo la sua partenza di restituirlo? Poi oggi che la tecnologia è avanti non ci vorrebbe molto a pensare ad una RICARICABILE anno per anno con lettore di controllo ai parcheggi. E magari nell’ufficio anagrafe, nella scheda della persona la possibilità di annullare il pass al suo decesso, ma è ancora fantascienza comunque pensate sia l’unica?
Niente di nuovo rispetto ai ns politici civitanovesi che dopo tanto rumore hanno tenuto i pass senza vergogna alcuna, addirittura tre…qualche assessore bisognoso.
Il problema esiste, i pass, vengono ” usati “.
art 188 – 4. Chiunque usufruisce delle strutture di cui al comma 1( riservate agli invalidi) , senza avere l’autorizzazione prescritta dal comma 2 o ne faccia uso improprio, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.
Per cui l’ auto era parcheggiata su posto pubblico, non riservato ai disabili, quindi dove sta il reato?
Come andrà veramente a finire?
Civitanova una città all’avanguardia, che non discrimina.
Assessori, consiglieri, presidenti di municipalizzate hanno tutti i pass per parcheggiare …….
Qualche assessore per avere tre pass deve essere proprio molto sfortunato.
Ma l’amministrazione di Civitanova ha tutti questi disabili ???????????????????
Probabilmente si, hanno tutti la FACCIA DI BRONZO
il reato sta nell’usare un pass che NON é TUO. La signora in questione lo ha usato per 5 anni (da quando è deceduta la madre). è un po come se io uso un documento di mio marito per far quello che mi pare….. Un pass per disabili è una cosa seria tanto quanto una carta d’identità.
e confermo quello scritto da “La Finestra sul Cortile”….