Silenzi, bilancio di fine estate:
“Fatto di Civitanova un teatro sul mare”

Il vicesindaco parla di una stagione "straordinaria. Decine di migliaia di presenze. Abbiamo coinvolto tutti i quartieri, cultura ed eventi non sono spese ma investimenti"

- caricamento letture
irene grandi2

Concerto di Irene Grandi in Piazza XX settembre

di Laura Boccanera

Dalla A di Alighieri, alla Z di Officina Zoè, chiudiamo un’estate straordinaria, volevamo una Civitanova come un grande teatro all’aperto sul mare e così è stato”. L’assessore alla Cultura e turismo Giulio Silenzi traccia un bilancio della  stagione di eventi che sta per concludersi. Questa mattina, assieme ai protagonisti della programmazione estiva l’amministrazione ha fatto il punto su quanto è stato fatto fornendo anche alcune anticipazioni per il 2015. Dal teatro dialettale e per ragazzi alle favole per bambini e l’operetta, dalla moda e spettacolo, alla danza e al cinema, la tradizione popolare, feste e fuochi d’artificio. C’è di tutto nella sintesi tracciata che tocca poi solo marginalmente i tre festival, Rive, Futura e Civitanova Danza. “Da giugno ad agosto Civitanova ha ospitato una

Gli artisti della lettura dantesca  al molo di Civitanova insieme all'organizzatore Francesco Sagripanti

Gli artisti della lettura dantesca al molo di Civitanova insieme all’organizzatore Francesco Sagripanti

miriade di appuntamenti e registrato decine di migliaia di presenze – dice Silenzi – Abbiamo proposto un’offerta culturale varia e di livello elevato, tanti appuntamenti che hanno movimentato il centro ed i due lungomari, ma non solo. Una delle novità da rimarcare nella programmazione estiva 2014 è infatti il coinvolgimento di tutti i quartieri, che hanno risposto con

Sud Sound Festival

Sud Sound Festival

una partecipazione eccellente ed una presenza entusiasta alle serate di teatro per ragazzi ed altri eventi. Punteremo sempre di più su un’offerta capace di scoprire tutte le zone del territorio comunale”. Tra gli elementi di novità il vicesindaco sottolinea anche lo spazio dato ai giovani talenti civitanovesi: “la fiducia data loro ci ha ripagato con serate di grande successo, penso all’appuntamento dedicato alla musica hip hop coordinato da Marco Piampiani o al concerto dei Marlon Brando insieme a Federico Poggipollini. Importante anche l’aspetto etico delle manifestazioni, spesso accompagnate da momenti di sensibilizzazione e raccolte fondi a beneficio delle associazioni di volontariato”. Secondo Silenzi, “Civitanova esce rafforzata come brand da questa stagione, che ha avuto un impatto che lascia il segno. Quelle in cultura ed eventi non sono spese, ma investimenti con ricadute importanti sul lavoro e sul reddito delle attività locali. Si pensi ai fuochi d’artificio di Ferragosto. C’è chi ha polemizzato sulla spesa di 20mila euro, ma si tratta di un investimento indispensabile, non farlo provocherebbe un danno economico grave”.  In coda, l’assessore ha anticipato alcune proposte della prossima estate. “Abbiamo già in mente di organizzare un Festival della Taranta, si sono attivate collaborazioni interessanti con il Salento. Inoltre abbiamo registrato un’ottima partecipazione alle serate di cinema all’aperto, un successo che spinge a pensare di allargare questo tipo di offerta per l’anno prossimo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X