di Laura Boccanera
Dalla A di Alighieri, alla Z di Officina Zoè, chiudiamo un’estate straordinaria, volevamo una Civitanova come un grande teatro all’aperto sul mare e così è stato”. L’assessore alla Cultura e turismo Giulio Silenzi traccia un bilancio della stagione di eventi che sta per concludersi. Questa mattina, assieme ai protagonisti della programmazione estiva l’amministrazione ha fatto il punto su quanto è stato fatto fornendo anche alcune anticipazioni per il 2015. Dal teatro dialettale e per ragazzi alle favole per bambini e l’operetta, dalla moda e spettacolo, alla danza e al cinema, la tradizione popolare, feste e fuochi d’artificio. C’è di tutto nella sintesi tracciata che tocca poi solo marginalmente i tre festival, Rive, Futura e Civitanova Danza. “Da giugno ad agosto Civitanova ha ospitato una
Gli artisti della lettura dantesca al molo di Civitanova insieme all’organizzatore Francesco Sagripanti
miriade di appuntamenti e registrato decine di migliaia di presenze – dice Silenzi – Abbiamo proposto un’offerta culturale varia e di livello elevato, tanti appuntamenti che hanno movimentato il centro ed i due lungomari, ma non solo. Una delle novità da rimarcare nella programmazione estiva 2014 è infatti il coinvolgimento di tutti i quartieri, che hanno risposto con
una partecipazione eccellente ed una presenza entusiasta alle serate di teatro per ragazzi ed altri eventi. Punteremo sempre di più su un’offerta capace di scoprire tutte le zone del territorio comunale”. Tra gli elementi di novità il vicesindaco sottolinea anche lo spazio dato ai giovani talenti civitanovesi: “la fiducia data loro ci ha ripagato con serate di grande successo, penso all’appuntamento dedicato alla musica hip hop coordinato da Marco Piampiani o al concerto dei Marlon Brando insieme a Federico Poggipollini. Importante anche l’aspetto etico delle manifestazioni, spesso accompagnate da momenti di sensibilizzazione e raccolte fondi a beneficio delle associazioni di volontariato”. Secondo Silenzi, “Civitanova esce rafforzata come brand da questa stagione, che ha avuto un impatto che lascia il segno. Quelle in cultura ed eventi non sono spese, ma investimenti con ricadute importanti sul lavoro e sul reddito delle attività locali. Si pensi ai fuochi d’artificio di Ferragosto. C’è chi ha polemizzato sulla spesa di 20mila euro, ma si tratta di un investimento indispensabile, non farlo provocherebbe un danno economico grave”. In coda, l’assessore ha anticipato alcune proposte della prossima estate. “Abbiamo già in mente di organizzare un Festival della Taranta, si sono attivate collaborazioni interessanti con il Salento. Inoltre abbiamo registrato un’ottima partecipazione alle serate di cinema all’aperto, un successo che spinge a pensare di allargare questo tipo di offerta per l’anno prossimo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pare che il Primo Ministro inglese Cameron abbia già mandato a Civitanova un’apposita commissione governativa per studiare l’operato di Silenzi. Sono soddisfazioni.
Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra Di Marco, € 15.860,00
Banda Bardò, € 22.000,00
Fuochi € 20,000,00
……………….
………………..
Totale investimenti……….????………………… Fra 50 anni quando verrà tolto il segreto di stato!
Teatro sul mare????? Ahahahhihihi
Cosa ha bevuto Silenzi ?
La lista è lunga, per l’ unico assessorato anticrisi! Allora i soldi ci sono?
Il “vice” sindaco già’ pensa alla prossima estate? Adda passa’ natre tre stagio !!!
Nomi di primo piano, che danno lustro al ‘brand’ Ma per piacere!!!
Certo che la ‘gultura’ è un investimento ma sarria da vedè per chi!
Teatro sul mare… per fortuna che il mare era già pronto , se aspettavamo le fidejussioni ecc. ecc. per realizzarlo…
…….OK…….DOPO CI SONO SEMPRE I CONTESTATORI DI PROFESSIONE::::::
premesso che non ho votato corvatta, ma le per persone hanno chiamato come primo cittadino il dott corvatta , no il professore di educazione fisica il sig.r silenzi,su ogni manifestazione su ogni festa, purtroppo anche nei funerali di persone note , cè sempre la faccia de silenzi, ma il vero sindaco dov’è?????
poi si loda della stagione estiva di civitanova ??? non ho capito cosa ci è stato di cosi grande a civitanova…… irene grandi??? anna oxa fischiata e insultata?? la banda bardo’???? i mercatini del venerdi sera che invece di attirare persone ti facevano venire le madonne , su10 bancarelle 11 era extracomunitari che vendevano cover per i telefoni e borse taroccate? e poi??? ahhh lo spettacolo pirotecnico di ferragosto che x me è stata l’unica cosa positiva di tutta l’estate civitanovese, provate a chiedere alle apt di porto sant’elpidio e di porto recanati il loro programma estivo e poi si mettono a confronto con quello di civitanova, dobbiamo ringraziare con la volontà d’animo e la passione per il loro lavoro gli stabilimenti balneari del lungomare sud e nord che hanno animato alcune serate belle a tema, parliamo di bilancio?? 450.000 euri (fondi europei???….. ma per me erano fondi di caffè) per quello schifo de pista ciclabile che dobbiamo pregare dio che non succeda incidenti pericolosi e mortali, perchè tanto loro aspettano questo per modificare la pista ciclabile, parliamo che a settembre migliaia di regazzi che si erano iscritti all’università di civitanova si sono visti chiudere le porte,perchè? perche le aule erano piccole per itutti gli studenti, prchè non aveva un’aula magna,ci rendiamo conto venivano ragazzi dalla sicilia per studiare e la nostra giunta comunale ha deciso di potenziare la pista ciclabile invece di rafforzare uno zoccolo duro come l’università, parliamo delle scuole che stanno per cascare con delle crepe che ci puoi passare in mezzo, e li mettiamo le transenne e aspettiamo….., parliamo delle buche nelle strade di civitanova, un povero cristo che va con lo scooter deve pregare che non gli si spezza l’ammortizzatori…. ! vogliamo parlare della nuova fiera e del bel e grandioso palazzetto che finora l’ho visto solo in 3d….! vogliamo parlare che durante l’estate ce stata una carenza di vigili urbani sopratutto di sera ??? teatro sul mare???? MA CIVITANOVA è DIVENTATA UN TEATRO DE BURRATINI CHE SIAMO NOI DEL POPOLO, MANOVRATI DA UN UNICO BURRATTINAIO……!!!!!!!
Ecco ci mancava la Taranta a Civitanova e siamo a posto, le tradizioni locali quando le valorizziamo? Sembra morso dalla tarantola l’assessore alla gultura Silenzi (mi si perdoni l’espressione fermana, ma egli proviene da locu). Non s’è mai visto che si facciano bilanci della stagione estiva in agosto, quando essa è nel pieno, e con manifestazioni (vedi Vita Vita) ancora da tenersi. Forse la fretta è dovuta dal fatto che quest’anno l’assessore non è salito sul palco e perciò non gli rimane che lo strumento degli organi di informazione per far vedere che esiste. In verità un paio di volte quest’estate l’assessore Silenzi ha provato a salire sul palco, ma si sono uditi mugugni, molti stavano abbandonando la piazza e ha dovuto rinunciare. Sorvola l’assessore su festival estivi di punta, quali Rive e Futura, e fa più che bene. Rive è un’iniziativa di nicchia rivolta ad un pubblico limitato, che ha successo solo quando propone ospiti musicali conosciuti e costosi. Futura Festival che nella prima edizione è vissuto del confronto con il ripudiato Popsophia, quest’anno è stato del tutto ignorato. Anche l’Atac, l’azienda trasporti comunale, ha negato il servizio bus navetta per la Città Alta. Civitanova Porto è stata esclusa dal festival, quindi a proposito del citato ritorno economico, esso è stato uguale a Zero. Nella seconda edizione, Futura ha puntato sugli studiosi stranieri, che eccezion fatta per l’inglese Bauman, non hanno avuto successo. Penosa la traduzione in differita, quando in tutti i festival (forse il direttore Troli non lo sa) si pratica quella simultanea, per facilitare la comprensione. Per l’edizione 2015 di Futura si annuncia il coinvolgimento degli studenti in campus e un settore dedicato ad Annibal Caro, rendendosi conto (alla buon’ora) della necessità di collegarsi al territorio. Insomma non ha nulla di cui vantarsi l’assessore Silenzi, che a metà del mandato non ha inciso minimamente su Civitanova dal punto di vista culturale. Lasci perdere la rivendicata valorizzazione dei talenti locali: ne esistono taluni di rilievo nazionale di cui Silenzi ignora l’esistenza. Silenzi non se ne rende conto, ma sta favorendo il suo successore all’assessorato alla cultura, il quale – di fronte ad un tale deserto di progettualità culturale – farà certamente un figurone!
Disfattisti, non sapete che il mitico professore di ginnastica ha l’asso nella manica per una chiusura con il botto?? Vita Vita sagra paesana con marchio registrato !!!! Quest’anno porchetta a gratise per tutti , tanto ci sono i fondi europei… Hihihi
Dopo l’estate delle cicale aspettiamo di vedere i conti dello sperpero , vergognoso aver bruciato decine di migliaia di euro per concerti fuori programma , e dopo una miriade di spese per pubblicità ora 15 mila euro per un video promo sulla città. La vergogna non ha limiti e la città vomita di fronte a tanto.