Sono al lavoro da stamattina gli operai della Sintegra, azienda del gruppo Cosmari (che da quest’anno ha attivato la convenzione con il Comune di Macerata per la gestione del servizio), per tagliare l’erba e sanare una situazione di incuria pluriennale nei marciapiedi in alcuni viali nella zona commerciale a Piediripa. La situazione di disagio della frazione di Macerata l’avevamo segnalata martedì scorso (leggi l’articolo) raccogliendo la protesta di alcuni residenti della zona. Le operazioni in corso del taglio dell’erba per liberare il passaggio pedonale dureranno alcuni giorni. Dall’azienda spiegano che gli interventi, programmati con una tempistica concordata con il comune, sono slittati per motivi meteorologici. La difficoltà, spiegano i tecnici, è dovuta al fatto che l’estate anomala ha reso difficile usare i prodotti per il controllo delle malerbe o piante infestanti che sarebbero spazzati via dalle piogge.
(Foto di Guido Picchio)
(g.c.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sbaglio ma non è vietato l’ uso di prodotti chimici per il contenimento delle infestanti in aeree pubbliche
La sintegra ha l’appalto per mantenere pulite le aree verdi di MC ma con tutti quei impiegati che stanno a scaldare la sedia dentro gli uffici comunali andassero loro a tagliare l’erba
Non mi dite che ora dobbiamo sobbarcarci la spesa per lo sfalcio dell’erba, oltre alle varie manutenzioni compreso anche lo spreco dell’illuminazione pubblica presso la lottizzazione Valleverde. Non sarebbe opportuno richiedere l’opera manuale dell’ex presidente , politico, ideatore di tale inutile nefandezza?
Monachesi non e’ un dirigente della Sintegra, perche’ non ci mandate a lui a tagliare le erbacce sui marciapiedi,anziche scontare i servizi sociali alla croce verde,a portare le ambulanze
wooooooooowwww !!!!!!!!!
Il problema e’ che a lasciare le erbacce cosi’ a lungo senza tagliarle, prendono forza le radici e rovinano il marciapiede sgretolandolo
Ecco…. adesso se i marcipiedi sono stati invasi dalle erbacce è colpa del tempo !
E io so cicciolina !
Ah…. mi raccomando tagliatela a filo con il marciapiede come in foto, non sia mai che dovesse ricrescere di nuovo immediatamente sopra al marciapiede, e vi si dovesse anche sprecare un pò di benzina in più ai decespugliatori.
Ma scherziamo !?
Aree dismesse vuote con tanto di marciapiedi e illuminazione soldi appaltati sprecati e tanti disoccupati senza sostegno economico , follia umana .
invece di scrivere, i commentatori di questo articolo dovrebbero prendere dei guanti e “carpire” le erbacce !! dico carpire in quanto se gli diamo degli attrezzi e soprattutto se motorizzati si farebbero pure male !! e siccome penso che sono buoni solo a lamentarsi, dovremmo pagargli pure le cure !!!!!! saluti e rimboccatevi le maniche invece di fare foto
beh a qualcosa serve a protestare e segnalare. Però come sottolinea qualcuno, le erbacce andrebbero estirpate, e non solo tagliare, perchè oramai hanno creato radici cosi forti che se si taglia la pianta alla base, questa il prossimo anno ricrescerà ancora più vigorosa. ( e se non si sfalcia sarà tutto da capo). ma intanto buona cosa. “e come direbbe qualcuno..mo tutti esperti di taglio d’era sono diventati…..”