La campagna anti-Sla contagia anche la Lube. Nei giorni scorsi erano stati i commercianti di Castelraimondo a partecipare all’Ice Bucket Challenge (leggi l’articolo), oggi è stata la volta dei campioni d’Italia di volley. Il secondo allenatore Francesco Cadeddu, il fisioterapista Marco Frontaloni, il preparatore atletico Massimo Merazzi, gli scoutman Roberto Taddei ed Enrico Massaccesi, l’assistente tecnico Alfredo Martilotti, il direttore sportivo Stefano Recine e, infine, il primo allenatore Alberto Giuliani si sono sottoposti volentieri alla secchiata gelata.
La Cucine Lube Banca Marche Treia raccoglie in pieno la sfida lanciata dalla Calzedonia Verona. L’Ice Bucket Challenge, prende così piede anche nel mondo del volley, realizzato dallo staff dei campioni d’Italia.
Naturalmente lo scopo principale è favorire la raccolta fondi da destinare all’assistenza dei pazienti colpiti da SLA e alle loro famiglie. Una donazione, anche lei parte integrante del video, è stata effettuata alla AISLA Onlus. Per maggiori informazioni www.aisla.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma serve tutto questo?
Basta con questa CAZZATA!!
Fate come la letizzetto? Sapete Cos é quella malattia? Staccate un assegno invece di umiliare i malati con i vostri sorrisi dopo una goccia d acqua…vergogna specialmente per la persona che ho nominato..
La donazione è stata fatta?altrimenti queste pubblicazioni sono inutili ed offensive
è una delle campagne di raccolta fondi più brutta che sia stata mai fatta. Spero che tutte le persone che si sono docciati abbiano poi fatto la donazione.
Buongiorno a tutti, sono il secondo allenatore della Lube, ho sempre evitato di mettere commenti quando su queste pagine elettroniche la mia/nostra squadra e società veniva (viene) attaccata per ogni cosa e per ogni decisione che prende (può piacere o no questo non mi interessa) adesso però credo sia il caso di dire due parole e di farlo nel modo più normale che ci sia e cioè mettendoci la faccia!! Noi non siamo la Letizzetto non siamo Bill Gates e nemmeno Ronaldo , Balotelli e via dicendo. Nonostante questo lo staff con cui lavoro da anni (per me è come una famiglia) ha sempre fatto nel silenzio più totale donazioni di tutti i tipi e cifre, come del resto questa volta, oltretutto basterebbe guardare il video per capirlo.
Poi se la doccia gelata sia superflua o se sorridere possa offendere chi è malato di SLA o di qualsiasi altra malattia non credo stia a lei sig Mazzoni deciderlo.
Raccogliere fondi è l’obiettivo di ogni secchiata che ci siamo tirati, e sorridevamo si,perchè con piccoli gesti si possono fare grandi cose.
Fate come noi, donate, che siano 1,2,5,10,1000 euro. Perchè con tante piccole donazioni si aiuta la ricerca.
IT04V0503410100000000001065 BANCO POPOLARE SOCIETA’ COOPERATIVA SEDE DI NOVARA
Questo è l’IBAN da usare.
Cordiali saluti Francesco cadeddu
condivido le parole di keky…date un’ occhiata al video prima di scrivere e attaccare gli altri senza alcuna ragione
Ottimo sig.Cadeddu: ho letto molte critiche a questa campagna (non solo a voi Lube…), ed è ovviamente una campagna che può piacere o non piacere ma che di certo male non fa… Anzi se non altro ha avuto il merito di riportare l’attenzione sulla raccolta fondi per la ricerca contro la SLA… Purtroppo è un periodo un pò così, un periodo in cui la gente deve solo criticare qualsiasi cosa si faccia, figuriamoci se noi maceratesi, criticù per natura, ci distinguiamo…..
Ho spesso criticato (appunto 🙂 ) la Lube, in questo caso, per quel che conta, un applauso da parte mia…
A tutti quelli che chiedono se la donazione è stata fatta… Voi avete donato, oppure non potete perchè non siete stati nominati?? Bella o brutta questa iniziativa porta visibilità alla malattia e alla raccolta fondi.