Associazioni, gruppi, artisti, famiglie, operatori economici ed istituzioni insieme per il recupero e la valorizzazione di uno spazio comune: nasce così il progetto “Pinetadamare”. Grazie al confronto tra le associazioni Gaia,Lo Specchio e OverTime di Porto Recanati, è germogliata infatti l’idea di organizzare un evento per “riconquistare” uno spazio prezioso e unico come quello della Pineta Volpini. Restituirla per una giornata alla collettività, per valorizzarla in tutta la sua bellezza e le sue risorse, sensibilizzare ed educare la comunità verso la tutela e il rispetto dell’ ambiente, per agevolarne la riconversione verso uno spazio nuovamente fruibile quotidianamente promuovendola così a luogo per eventi culturali e aggregativi in genere. L’evento si svolgerà domenica 31 agosto a partire dalle 16 con un raduno in bici in Largo Porto Giulio, per poi spostarsi verso la pineta dove alle 16.30 l’associazione Gaia allestirà un laboratorio aiutando grandi e piccoli a costruire un aquilone usando materiali di recupero, da collaudare subito sulla adiacente spiaggia. Alle 18 seguirà l’intervento di Sandro Sabbatini, naturalista e profondo conoscitore della pineta, che illustrerà ai presenti il valore e la funzione della varie specie che popolano l’area verde. Dalle 19 in poi partiranno gli spettacoli musicali con esibizioni live e dj set curati da Lo Specchio e Overtime e si attiveranno i punti ristoro, mentre dalle 21 gli esperti dell’Osservatorio astronomico di Pietralacroce guideranno i presenti alla scoperta delle meraviglie del firmamento direttamente sulla spiaggia.In tutta l’area, inoltre, sarà allestito un “mercatino sostenibile” composto da stand di operatori economici e divulgativi specializzati in riuso e riciclo, “km 0” e salvaguardia ambientale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che potevate dare al progetto un nome che sapesse meno di copiato dal precedente progetto che si chiamava “viviAMO la pineta”. E poi come mai non sono state coinvolte quelle tre o quattro associazioni che si sono fatte il “mazzo” per due anni per farvi trovare la pappa pronta (cioè pineta già agibile e pulita)? Compitino della sera: scoprite a chi fanno capo le associazioni Gaia, Overtime e Lospecchio e forse troverete la risposta.
Gcompitino della sera:
Compitino della sera: chi è l’anonimo delle 20,41? La risposta il 1 settembre.