“Pinetadamare”: associazioni e cittadini per il recupero dell’area Volpini

PORTO RECANATI - L’evento si svolgerà domenica 31 agosto a partire dalle 16 con un raduno in bici in Largo Porto Giulio, per poi spostarsi verso la pineta dove saranno organizzati laboratori, dj set, osservazioni astronomiche e mercatini a chilometro zero

- caricamento letture

pineta volpiniAssociazioni, gruppi, artisti, famiglie, operatori economici ed istituzioni insieme per il recupero e la valorizzazione di uno spazio comune:  nasce così il progetto “Pinetadamare”. Grazie al confronto tra le associazioni Gaia,Lo Specchio e OverTime di Porto Recanati, è germogliata infatti l’idea di organizzare un evento per “riconquistare” uno spazio prezioso e unico come quello della Pineta Volpini.  Restituirla per una giornata alla collettività, per valorizzarla in tutta la sua bellezza e le sue risorse, sensibilizzare ed educare la comunità verso la tutela e il rispetto dell’ ambiente, per agevolarne la riconversione verso uno spazio nuovamente fruibile quotidianamente promuovendola così a luogo per eventi culturali e aggregativi in genere. L’evento si svolgerà domenica 31 agosto a partire dalle 16 con un raduno in bici in Largo Porto Giulio, per poi spostarsi verso la pineta dove alle 16.30 l’associazione Gaia allestirà un laboratorio aiutando grandi e piccoli a costruire un aquilone usando materiali di recupero, da collaudare subito sulla adiacente spiaggia. Alle 18 seguirà l’intervento di Sandro Sabbatini, naturalista e profondo conoscitore della pineta, che illustrerà ai presenti il valore e la funzione della varie specie che popolano l’area verde.  Dalle 19 in poi partiranno gli spettacoli musicali con esibizioni live e dj set curati da Lo  Specchio e Overtime e si attiveranno i punti ristoro, mentre dalle 21 gli esperti dell’Osservatorio astronomico di Pietralacroce guideranno i presenti alla scoperta delle meraviglie del firmamento direttamente sulla spiaggia.In tutta l’area, inoltre, sarà allestito un “mercatino sostenibile” composto da stand di operatori economici e divulgativi specializzati in riuso e riciclo, “km 0” e salvaguardia ambientale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X