Durante i temporali di forte intensità che si sono verificati negli ultimi giorni di luglio, un fulmine ha colpito un cedro del Libano secolare che si trova nel quadrante dell’area giochi dei giardini Diaz. Dal tragitto che il fulmine ha percorso fino a terra, l’albero è stato danneggiato nel fusto subendo vasti scortecciamenti e contestuali aperture di fenditure profonde nel tronco. Il fulmine ha parzialmente danneggiato la pianta limitando la funzionalità del cambio cribro vascolare con conseguenze sulla fisiologia dell’albero legata al corretto flusso delle sostanze nutritive. L’ufficio Verde Pubblico del Comune sta intervenendo con metodi non invasivi, attraverso una cinghiatura del fusto e l’interdizione della zona sottostante la proiezione della chioma, per salvaguardare l’albero secolare e per la sicurezza dei fruitori dell’area verde, che avranno ancora la possibilità di godere della presenza e dell’ombra di questa pianta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono consapevole di andare contro corrente, ma la soluzione più logica ed opportuna resta quella dell’abbattimento del cedro anche per evitare ulteriori dannose conseguenze. Può essere secolare o meno ma è sempre una pianta.
Secondo me la cosa migliore è installare un parafulmine (copre per circa 200 metri) visto che se ne trovano di diversi tipi di altezze da installare ad ogni posto come ad esempio ai giardini diaz!!!!! 😀 😀
Ma se è stata interdetta la zona sottostante la proiezione della chioma, come avranno i fruitori la possibilità di godere dell’ombra di questa pianta.