Tolleranza zero per chi occupa posti auto riservati ai disabili, maggiori controlli sui tagliandi falsi e sugli usi impropri. Queste le richieste che Renè Ciampa dell’associazione Disabili in Italia ha fatto alla polizia municipale di Civitanova nel corso di un incontro dai risvolti comunque positivi. La Ciampa ha chiesto una maggiore attenzione e sensibilizzazione verso il problema, soprattutto in estate, quando sono proprio i disabili a trovare spesso occupati gli stalli a loro riservati o ad essere anche vittime di ingiustizie come segnalato alla nostra redazione tempo fa da Vanessa Mirabile costretta a pagare il parcheggio sebbene in possesso regolare di certificato di disabilità (leggi l’articolo). “Il Capitano Eugenio Autiero si è dimostrato attento a questo tipo di problematiche e si è reso disponibile nella collaborazione di alcuni eventi che noi come associazione, presto organizzeremo – spiega Renè Ciampa – a questo incontro ne seguirà anche uno con l’amministrazione. Speriamo di far capire alla cittadinanza che l’uso improprio del parcheggio (e del tagliando) non è solo nocivo per chi è portatore vero di handicap. Tutti pretendono rispetto, ma nessuno lo vuole dare”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tolleranza zero? Ma fino a ieri non cos’è stato fatto ? Perché solo dopo, dopo, dopo si fanno (vedremo…) provvedimenti e proclami ? La verità che a civitanova il problema dei disabili è solo la punta dello sfascio e disordine che regna…furti, spaccio, ecc…vengono coperti ad hoc e si cerca di fare il trucco a questa cittadina con pagliativi come Futura, la danza ecc…per non mistificare quegli ignari turisti che insieme a noi residenti manteniamo questo manipolo di ignoranti e incompetenti ‘amministratori’ pavoni davanti a giornali e media che stanno ben alla larga dalla realtá. Vogliamo ordine e legalitá, poi se avanza qualche soldo anche la cultura. Più vigili, più multe, ma per tutti !
Colgo l’occasione per far presente al comandante dei VVUU Signora Cammertoni il problema delle auto in sosta IN DOPPIA FILA lungo il corso principale di Civitanova. nei giorni scorsi con la mia auto, regolarmente parcheggiata, ho dovuto aspettare piu’ di 20 minuti per poter ripartire in quanto ero bloccato da un mercedes bianco fermo in doppia fila. Ho invitato gli operatori della vigilanza, che erano sul posto, a fare la multa, ma invano. Poi è arrivata la proprietaria del mercedes e, finalmente, sono potuto ripartire.
Quasi ogni volta che mi capita di passare per quel corso noto che ci sono auto in sosta in doppia fila, anche se ci sono parcheggi liberi.
SIG.SINDACO, LEI LO SA CHE SULLA STATALE CHE VA VERSO FONTESPINA E DALLA QUALE SI ACCEDE AL MARE C’é SOLO UN POSTO PER DISABILI VICINO AL SOTTOPASSO??????? VERGOGNA!!!!!!!!!
Altra iniziativa che si può prendere è quella di togliere i tagliando di parcheggio gratuito a qualche assessore e darlo ai disabili, specialmente se questo assessore poeta ne ha TROPPI
ci voleva l’appello della associazione per svegliare i vigili urbani?
Tante volte cercando parcheggio senza riuscire a trovarlo viene la voglia di occupare uno di quei posti vuoti pensando “tanto sono sempre vuoti a chi servono?” e invece servono eccome, se li hanno messi un motivo ci sarà. Serve civiltà, una cosa che ormai non insegnano più.
Sig. Alessandri, Quelli da svegliare non sono I Vigili Urbani