“O frà, che tte sa li Milanesi
quanto è bella Citanò”

LA CURIOSITA' - E' la frase che campeggia sulla targa che sarà inaugurata martedì al molo nord. Accanto sarà apposta una effigie del patrono San Marone

- caricamento letture
molo

Il porto turistico di Citanò

“O frà, che tte sa li Milanesi quanto è bella Citanò”. Da frase che rappresenta lo spirito dei civitanovesi a motto che campeggia su una targa al confine est della città, il braccio del molo. Sarà inaugurata martedì 12 agosto, alle ore 18,30, sulla punta del molo nord, vicino al faro, una targa fatta realizzare in acciaio dall’Accademia primo dialetto A. e M. Guarnieri di Civitanova con il contributo di varie associazioni e istituzioni del territorio e sponsor privati. Sulla targa sarà incisa proprio la frase in dialetto “O fra … che tte sa li Milanesi!” che rappresenta lo spirito dei civitanovesi e che trae origine da un aneddoto ormai divenuto leggenda secondo il quale due amici, attraversando l’Adriatico in barca a vela, di notte, colpiti dalla volta celeste osservavano le stelle e le varie costellazioni. Ad un certo punto il loro sguardo viene attirato da alcune lucine che segnavano il passaggio di due aeroplani. Dopo qualche attimo di perplessità,  gli amici hanno suggellato quel momento con un commento divenuto storico: “Noi siamo qui, nel  silenzio, con una bottiglia in mano, mentre i milanesi se ne vanno in giro per il mondo a lavorare e  fare soldi, ma: “O fra … che tte sa li Milanesi quanto è bella Citanò”.  Accanto all’opera sarà apposta una effigie del Patrono San Marone con la funzione di protettore e  nel contempo anche di mostravento.  All’inaugurazione saranno presenti oltre al sindaco Tommaso Claudio Corvatta, autorità civili e   militari, e il parroco di Cristo Re per la benedizione.  Dopo la cerimonia, Ena Giuggioloni, presidente dell’Accademia e i componenti dell’associazione, leggeranno alcune poesie dialettali.

(l. b.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X