“Borghi aperti”, passeggiate suggestive negli angoli dorati del Maceratese

CIVITANOVA - Degustazioni, visite guidate e riscoperta degli antichi mestieri nel programma del prossimo weekend

- caricamento letture
La foto vincitrice del 1º Concorso Fotografico Noi Marche

La foto vincitrice del primo concorso fotografico “Noi Marche”

“Noi Marche” presenta “Borghi aperti”, un’iniziativa dedicata alla scoperta dei luoghi più belli delle Marche. Un mese, quello di agosto, rivolto a tutti coloro che vorranno visitare i comuni appartenenti al progetto Noi Marche che apriranno gratuitamente le porte dei propri musei e palazzi. Si inizia il 2 agosto con la visita del Comune di Serrapetrona, la città della Vernaccia, per poi proseguire il 3 agosto con la visita della chiesa di San Claudio al Chienti di Corridonia e il luogo in cui una suggestiva tesi vorrebbe posizionata la tomba dell’Imperatore Carlo Magno.

Presente il museo al cielo aperto di Ripe San Ginesio, il magnifico teatro La Rondinella di Montefano, la Basilica Santuario di San Nicola di Tolentino, i musei di Sant’Elpidio a Mare, non potrà mancare una visita alle opere dei Crivelli, del Lotto e ai De Magistris (Mogliano, Monte San Giusto, Monte San Martino).

Presente a Borghi aperti anche la meravigliosa Santa Maria a Piè di Chienti di Montecosaro e chicche come il Museo del cappello di Montappone e quello degli antichi mestieri di strada di Massa Fermana, la suggestiva Cripta di Sant’Ugo a Montegranaro, il museo dei legni processionali di Petriolo, il Museo del vino cotto di Loro Piceno, il museo Ventura di Colmurano.

Passeggiate suggestive saranno organizzate ad Appignano per conoscere l’arte della lavorazione dell’argilla, a Sarnano per ammirare da stupende piazzette i nostri Monti, a Morrovalle con tutti i Palazzi aperti e a Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio. Aperto per l’occasione anche la Capitaneria di porto di Civitanova con la possibilità di degustare uno squisito aperitivo al mare. Il programma completo si puo’ scaricare dalla pagina facebook di “Noi Marche”.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X