Ai grillini non piace
neanche Tara Ghandi
Bocciata la sua cittadinanza onoraria

CIVITANOVA - La motivazione espressa nell'ultimo Consiglio comunale: la cittadinanza onoraria ad un'indiana era in contraddizione con il sostegno ai marò. Alla fine, nonostante il no del M5S, l'assemblea l'ha approvato

- caricamento letture
Il Consiglio comunale di Civitanova

Il Consiglio comunale di Civitanova

di Laura Boccanera

Consiglio comunale di recupero quello di ieri sera: l’assise è stata chiamata infatti a smaltire la lunga lista di interrogazioni e mozioni accumulate in oltre un anno di consigli comunali. Interrogazioni che arrivavano sia dalla maggioranza che dalla minoranza. Rinviata quella proposta con carattere di urgenza dal consigliere Pd Mirella Franco al sindaco sui pass parcheggio per piazza XX Settembre. Il sindaco non ha ravvisato il carattere dell’urgenza e l’ha rinviata alla prossima seduta. Ma a tenere banco è stato un punto insospettabile che invece avrebbe dovuto passare all’unanimità senza grosse polemiche e che invece ha innescato ore di dibattito come la cittadinanza onoraria a Tara Ghandi, una delle nipoti del Mahatma, legata a

Mirella Emiliozzi e Pier Paolo Pucci (M5S)

Mirella Emiliozzi e Pier Paolo Pucci (M5S)

Mario Pianesi (altro nome cui conferire la cittadinanza). Tara Ghandi ha già ricevuto in questi anni diverse onorificenze tra cui l’encomio solenne ad Ancona e la cittadinanza di Corridonia e Tolentino. Ma a voler votare contro sono stati gli esponenti del Movimento 5 stelle adducendo come motivazione che la cittadinanza onoraria ad un’indiana era in contraddizione con il sostegno ai marò e per  far salire l’attenzione sulla vicenda dei due ufficiali ancora detenuti. Tra l’altro fu proprio il Comune di Civitanova qualche mese fa (leggi l’articolo) a contattare Massimiliano Latorre tramite il peacekeeper Andrea Angeli votando in consiglio un impegno per sollecitare il Governo a riportare a casa i due marò.  Visto che non c’era l’unanimità e che Civitanova rischiava la figuraccia internazionale si è proposto di rimandare la discussione, ma l’opposizione ha comunque voluto votare e la proposta è passata con 13 si e 5 no (contrario anche il centrodestra). Stasera una nuova seduta del consiglio comunale: all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio preventivo 2014



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X