“Bye bye centrodestra, altro che Università”. L’assessore alla cultura Giulio Silenzi replica alla protesta di ieri degli esponenti dell’opposizione che con un cartello affisso sul portone di Palazzo Sforza hanno manifestato per la chiusura del corso di Mediazione linguistica dell’Università di Macerata (leggi l’articolo). “Desolante spettacolo – commenta Silenzi in una nota – uno sparuto gruppetto composto da ex assessori, consiglieri dell’opposizione ed esponenti di partito, nella totale indifferenza di una piazza gremita per il mercato del sabato, ha inutilmente tentato di attirare l’attenzione rispolverando la polemica sull’Università. Marinelli, Marzetti, Morresi e Corallini, qualcuno in tenuta balneare, insieme a pochi altri politici, sono stati gli stralunati e solitari protagonisti della protesta, totalmente snobbata dai civitanovesi. Una truppa senza popolo, quella immortalata dalle foto che ritraggono quattro gatti davanti a un cartello, qualcuno perfino con espressione imbarazzata. Peccato che nessuno abbia detto che l’Università di Macerata ha chiuso tutte le sedi, Civitanova e Fermo, per propri calcoli e per riempire il capoluogo. E peccato inoltre che nessuno abbia detto e scritto che è prossimo l’accordo con l’Università di Camerino che verrà a Civitanova. ‘Bye bye centrodestra’ verrebbe da dire davanti a questo show sconcertante di personaggi che, non potendo attaccare Futura Festival, sono rimasti senza argomenti al punto da ripescare dopo mesi una notizia già ampiamente trattata, l’Università. Bocciati”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tu invece di popolo ce n’hai tanto, peccato che la tua modestia e la tua timidezza ti hanno impedito di salire sul palco per ricevere fischi, sberleffi e cori inneggianti al tuo bye bye. Sarebbe stata un’apoteosi degna del grande politico che sei. Però qualche dubbio che saresti tornato indenne al tuo rifugio, ce l’ho. Tu continua con le tue provocazioni e vedrai che le risposte prima o poi non tarderanno. La fortuna aiuta gli audaci, ma tu sei solo un piccolo e meschino burattino e in qualche Procura un fascicolo a tuo nome c’è sicuramente. Vedrai, vedrai che cambierà, forse non sarà domani ma vedrai che cambierà, recita il testo di una canzone.
Silenzi, io l’ho votata per la Provincia e sono da una vita un “comunista”, ma la sua arroganza e’ offensiva a prescindere… forse non si ricorda quando era un povero professorino di ginnastica che veniva dal paesello.. ogni tanto scenda da lu paia’ e torni sulla terra, che il mondo puo’ fare serenamente a meno di lei.
Sono passato davanti a un pollaio ed ho notato che i polli ridevano. Poi sono tornato a casa ed ho capito il motivo: avevano letto le dichiarazioni di Silenzi! Il vicesindaco parla di “truppa senza popolo”, mentre lui fa parte di un’amministrazione senza seguito. Se scendesse dal Palazzo, capirebbe che i civitanovesi sono stufi di loro e se se si rivotasse ora sarebbero al minimo dei consensi. La chiusura del corso di laurea a Civitanova non dipende dalla volontà del rettore – l’ha ribadito più volte – ma dalla negligenza della Giunta, in primis dell’assessore ai lavori pubblici, Poeta. Tanto attento a racimolare tre pass, da dimenticare le aule per le lezioni universitarie. Silenzi ritira fuori il discorso dell’ateneo di Camerino, con cui è “prossimo l’accordo”, mentre non se ne parla più dallo scorso autunno. Se il vicesindaco avesse avuto novità le avrebbe sbandierate, se non l’ha fatto significa che non ha nulla. Eppoi bene che vada si tratterebbe di master post laurea, che non sono il corso di laurea con studenti che si fermano per un anno, con affitti, spese nei negozi e locali ecc. Altra favola, che fa ridere i polli di cui sopra, è quella di Futura Festival esente da critiche. Lasciamolo procedere e vedrete che che si confermerà un piccolo festival. Mal organizzato per non aver coinvolto la città e per la durata di dieci giorni consecutivi (incluso inizio settimana), in un periodo in cui tanti lavorano. Silenzi scendi dal pagliaio, non incanti nessuno!
Certe orde stasse zitti adè meglio!!!!!Sciiii , quattro gatti che dici? se vai a guardà si quattro gatti ne adè 8.773. lo 48% della popolaziò che adè jta a votà.Un moccò de rispetto di chi non la penza come te………..
Se voli esse veramente lo Vicesindaco ,lo devi esse de tutti e no solo de quelli della parte tua .A si fatto tu e quelladdro un giuramento,che governavi,tutti li Civitanovesi,ma non me pare!!!Armeno rimedia statte zitto e datte da fà per Citanò che co sa botta che ce semo pigliato!!!!!!!!! un sacco de jente non fadiga più e non sa do sbatte la testa……..IO javo a Macerata e a lo pelo roscio glie facio un C cuscì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cha fatto perde un sacco de lavoro e tu ce discorriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii……………
Giulio perché non sei salito sul palco a presentare il concerto rock…. CHE COSA E’ SUCCESSO ???
“bye bye SILENZI” ….
Amici civitanovesi sono con voi, ma forse non avete capito che Silenzi sta trasformando Civitanova in CivitaBronx come fosse un set cinematografico dove poter recitare nel ruolo di protagonista. Forse con quella grande voglia di apparire il suo sogno è proprio quello di recitare in un grande film.
La chiusura delle sedi UNIMC di Civitanova è da imputare sia al centrodestra, che no ha saputo fare un’opposizione efficace, che al centrosinistra, che non ha saputo tenersi i corsi. Credo che la verità sia un’altra e l’amministrazione comunale di Civitanova dovrebbe dirla tutta. Aggiungiamo anche la totale insensibilità verso i numerosissimi studenti che non sono mai riusciti a trovare alloggi per le loro esigenze e luoghi di ristoro a prezzi convenzionati. Se UNICAM troverà le stesse problematiche non aprirà nessun corso o nella migliore delle ipotesi lo chiuderà dopo qualche anno.
Sicuramente non posso essere annoverabile tra i “silenziani” e tuttavia non posso non constatare che Silenzi ha evidenziato “politicamente” la ridicola manifestazione ” politica” di chi pretende di fare opposizione. D’altro canto, di politica si tratta.
Può non stare simpatico anche a molti civitanovesi del suo partito ma quello che ha sottolineato mi pare inoppugnabile e rispondere con il “benaltrismo” da parte di chi lo osteggia non sembra una grande trovata.
Sarà u7n caoso,coincidenze furtuite ma sta di fatto che da due anni Civitanova Marche è stata spogliata di diversi servizi pubblici e certamente questo non si risolve ne con le manifestazioni ne con battute da bar.Ci sarà da riflettere o no?Ci saranno delle responsabilità o no?