Deborah Pantana, consigliere comunale Forza Italia
di Carmen Russo
«Le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale non sono all’altezza del 50esimo anno del Macerata Opera Festival», in questo modo Deborah Pantana, consigliere di Forza Italia, muove la sua critica sui festeggiamenti indetti per le nozze d’oro della stagione lirica allo Sferisterio.
«La mostra itinerante, di fatto non è stata pubblicizzata e non è ben curata. Mancano, infatti, le didascalie, manca un percorso preciso da seguire e non viene considerato attentamente in contesto in cui è stata fatta, come ad esempio nell’auditorium San Paolo. Per i 25 anni era stato attuato un progetto molto più vasto e più importante e di un livello più alto di quello organizzato per il 50esimo. Non sono stati fruttati adeguatamente i fondi, che comunque sono arrivati sia dalla Fondazione Carima che da privati, per un totale di circa 150mila euro. Si sarebbe dovuto mettere insieme un tavolo di lavoro con la finalità di rendere un’attrattiva allettante tutto ciò che circonda questa stagione lirica.
Mi chiedo, inoltre, come sia possibile che l’onorevole Irene Manzi, pur essendo di Macerata non si occupi della città. Trovo gravissimo, ancora, che si organizzino iniziative come quella che si è svolta in piazza Mazzini domenica scorsa con cinque cuochi marchigiani, senza valorizzare affatto Macerata. E’ una vergogna.
E anche questa volta abbiamo mancato l’occasione di mettere le nostre prelibatezze, enogatronomiche e culturali, in vetrina», conclude Deborah Pantana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vai pantani che la maglia rosa è ormai tua..
Qua mi pare che di occasioni mancate troppe ce ne siano..
una delle quali è anche quella della Pantana…
Perché se danno i soldi, a noi dicono sempre che non ne hanno? Dove vanno a finire e sopratutto in quali casse, e perché non controllare chi li prende se c’è un piccolo conflitto d’interesse, su chi prende i fondi? La cultura e ben lontana da questi giochi e non si chiama cultura ne arte, ma sotto cultura volta far regredire e promuovere i propri interessi, anche artistici e rendere la gente sempre più ignorante e prendere le distanze facendoci credere che sono loro che fanno cultura. Leggiamo tutti i giorni di come sono onesti e bravi e si preoccupano della gente.
La Pantana in questo ultimo periodo è molto dimagrita,ma lo spessore è rimasto lo stesso.
MISS.PANTANA/I DEFINISCITI COME VUOI ! MI SEMBRI UNA LINCE
Come al solito. Confonde fare politica con fare polemica.
Signora Pantana lei ha pienamente ragione, purtroppo per poter produrre bisogna lavorare….e se uno non l’ha mai fatto che vuoi che raccolga! Ma non si preoccupi ora Renzi risolverà tutti i problemi anche quelli di Macerata.
La Consigliera Pantana sta abbaiando alla luna.
Un modo di dire frequente è abbaiare alla luna.L’origine è collegata al fatto che secondo una vecchia credenza popolare i cani sono disturbati dalla luce della luna, e pertanto cercano di scacciarla abbaiandole contro.Perciò nell’uso corrente questo modo di dire significa lamentarsi o agitarsi inutilmente con chi non c’entra oppure sfogarsi contro qualcuno che non si cura di reagire.
Yuri speravo fossi sparito! perche secondo te lei lavora? perche’ secondo te una cattolica convinta fa politica con SILVIO BERLUSCONI!?
Si può dire che la grande occasione persa è anche quella di non aver saputo tacere al momento opportuno. A parte il tempo, stiamo vivendo una bella pagina di cultura. Ogni critica può essere buona, solo però se e fatta per costruire e non per essere, costi quel che costi, sulle pagine dei giornali. Alla lunga questo atteggiamento non paga e il tempo è comunque sempre galantuomo.
Consigliere Pantana non ricordo di aver letto sue dichiarazioni riguardo all elezione della Camera di Commercio.. Non le interessa l’argomento? o le va bene cosi? oppure le piace occuparsi solo di stupidaggini, con le quali pare che fa chissa’ che e invece non pesta i piedi a nessuno.. animo cocca, la vita e’ breve, mica pensera’ di diventare qualcuno giocando a palline!