Il Morrovalle riparte da mister Soldini
Obiettivo la promozione in Seconda

TERZA CATEGORIA - Il ds Nediani ha messo a segno colpi importanti: alla corte del mister treiese sono arrivati Petrelli, Settembri, Orsili, Del Gobbo, Sabbatini e Bisonni

- caricamento letture
Gabriele Soldini

Gabriele Soldini

Un solo obiettivo: non lasciare nulla al caso. Di conseguenza fare bene ed onorare la città. Con questa “mission” riparte il Morrovalle volume 2014/2015.
Dopo il quinto posto conseguito la scorsa stagione, il sodalizio di Via Liguria si presenta ai nastri di partenza del campionato di Terza Categoria con rinnovato entusiasmo e, soprattutto, grande professionalità. Ingredienti che non debbono assolutamente mancare in una gloriosa piazza come quella biancorossa. Certo, i fasti dell’Eccellenza di quattro lustri orsono appaiono lontani, ma l’entourage del presidente Floriano Chiacchiera sta gettando le giuste basi sia per coinvolgere i tifosi e gli sportivi della città che, in special modo, per riportare Morrovalle in una categoria degna della propria storia. Smaltiti brillantemente i problemi di salute che lo hanno costretto ad abbandonare la navicella lo scorso dicembre, mister Gabriele Soldini torna più motivato che mai al timone della squadra biancorossa. Quello con lo stimatissimo tecnico treiese è un matrimonio fortemente voluto dalla società visto l’ottimo lavoro che stava compiendo nella prima parte del campionato appena andato in archivio. Il nuovo direttore sportivo Sandro Nediani ex calciatore della Fiamma Morrovalle (antenata dell’attuale società) e, soprattutto illuminato progettista delle cavalcate in Seconda Categoria compiute da Robur Macerata e Valdichienti, di concerto con il mister, si è mosso saggiamente sul mercato. Mercato sul quale è sempre vigile. Vestiranno infatti la casacca biancorossa il portiere classe 1975 Maurizio Petrelli – un graditissimo ritorno – in arrivo dal Real Montecò, i difensori Simone Settembri (classe 1986 prelevato dal Valdichienti, un vero e proprio big per la Terza Categoria) ed il 1990 Manuel Orsili giunto a titolo definitivo dal Real Molino e lo scorso anno autore di una buona stagione in Seconda Categoria con la Vigor Montecosaro, l’eclettico Simone Del Gobbo (1989) ed il regista Tommaso Sabbatini (1987) rispettivamente jolly della mediana e cervello del Valdichienti, gli attaccanti Emmanuel Da Sylva (duttile 1992 ex Amatori Corridonia voglioso di dimostrare tutto il suo valore nel reparto avanzato) e il bomber Walter Bisonni (1981), un “califfo” del campionato che a suon di gol ha condotto il Valdichienti al trionfo. Tra le iniziative in cantiere per la stagione ormai alle porte, va sottolineata quella del terzo tempo, ormai in via di definizione, da effettuare al termine di ogni gara interna. Un’idea fortemente voluta dalla società e dal tecnico che, siamo sicuri, riscuoterà l’apprezzamento di tutti: avversari, istituzioni, sportivi e tifosi. Quello del terzo tempo, in Terza Categoria, è un progetto unico nel suo genere e rappresenta l’ulteriore conferma di come la società vuole impostare il campionato in divenire. Questa è la rosa a disposizione di mister Gabriele Soldini il quale si avvarrà, come al solito, dell’ausilio del validissimo preparatore dei portieri, nonché morrovallese doc, Carlo Moroncini e del massofisioterapista Kristian Torresi: portieri: Mirko Giacomelli (1989), Maurizio Petrelli (1975); difensori: Alessio Crisostomi (1993), Gianluca Del Medico (1988), Francesco Di Giacomi (1994), Andrea Froccani (1987), Giacomo Mengo (1983), Manuel Orsili (1990), Nicola Rossi (1990), Simone Settembri (1986); centrocampisti: Giordano Ciminari (1987), Andrea Cipolletti (1991), Emiliano Dalloro (1978), Simone Del Gobbo (1989), Mirko Del Medico (1990), Fabio Frenquelli (1994), Tommaso Sabbatini (1987); attaccanti: Walter Bisonni (1981), Alessandro Corallini (1985), Emmanuel Da Sylva (1992), Francesco Sopranzi (1987), Giovanni Torresi (1972). I quadri dirigenziali sono così composti: presidente Floriano Chiacchiera; vicepresidente Carlo Marinacci; direttore generale Lodovico Campetella; direttore sportivo Sandro Nediani; team manager Sergio Del Medico; dirigente accompagnatore ufficiale Claudio Pandolfi; segretario sportivo Devis Torresi; cassiere Fabrizio Valenti; consiglieri: Daniele Campetella, Sauro Campetella, Francesco Flamini, Gianandrea Razeti, Guerrino Torresi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X