A distanza di tre settimane dall’esplosione del bancomat all’ufficio postale di Treia (leggi l’articolo) sembra ancora tutto fermo sotto l’aspetto dei servizi dell’attività. E’ il nostro lettore Giovanni Parenti a segnalare il protrarsi del disservizio: “Sono passati ormai una ventina di giorni e ci si aspetterebbe che qualcosa si muova per il ripristino dell’ufficio, anche perchè i danni sono pressochè irrilevanti – dice il lettore – invece tutto tace e non c’è nessuno che si sia preoccupato di mettere un cartello che spieghi le cause o i motivi della chiusura. Il cliente arriva in prossimità delle poste e trova la porta sbarrata. Si tratta anche anziani che devono riscuotere la pensione, altri che devono pagare bollette e tanto altro. Qualcuno suggerisce di andare a Passo di Treia o a Chiesanuova. Quindi siamo costretti a subire il disagio e andare agli uffici indicati”. Potrebbe sembrare, dunque, una soluzione, ma a questo punto arriva la sorpresa”Presentandosi allo sportello nelle frazioni – spiega il lettore – per riscuotere la pensione, oltre il danno anche la beffa. Gli viene risposto, infatti, che non possono dare l’intero importo in quanto non hanno liquido a sufficienza e di ritornare un altro giorno. Altri ancora vanno con il libretto di risparmio per ritirare soldi e ricevono stessa risposta. Allora vien da chiedersi: in quale paese viviamo? Non si pretende molto, ma almeno un minimo di efficienza. In questi casi, poi, il cittadino viene tacciato da arrogante, insofferente, criticone, disfattista e via dicendo. Siamo difronte ad un lassismo preoccupante”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una vergogna! !!!!
Ma le Poste, cosa rispondono? E’ possibile che un ufficio postale non abbia liquidi a sufficienza per pagarele pensioni ai propri clienti? Assurdo!
Chiudete i rapporti con le poste , ci sono centinaia di banche dove si possono ottenere gli stessi servizi , c’e’ l’imbarazzo della scelta .
Eppoi, una curiosita’
i soldi dei risparmiatori depositati nelle poste , (che confluiscono nella cassa depositi e prestiti ) , dove vengono investiti , (oltre che in Alitalia dove sono le poste sono socie ) ???