Montelupone sterza verso Recanati

LEGGE DELRIO - Il Consiglio comunale ha deliberato di associare i servizi con l'amministrazione del centro leopardiano, lasciando Montecassiano

- caricamento letture

monteluponeMontelupone sceglie Recanati per i servizi associati, e lascia Montecassiano.  L’ultimo Consiglio comunale, infatti, ha deliberato, con i nove “sì” della maggioranza ripetuti tre volte, sia l’approvazione che l’immediata esecutività in relazione ai tre punti all’ordine del giorno: 1) recesso dalla convenzione tra i Comuni di Montelupone e Montecassiano per il settore affari generali; 2) convenzione tra i Comuni di Montelupone e Recanati per il servizio in forma associata della segreteria comunale; 3) convenzione quadro tra i Comuni di Montelupone e Recanati per la gestione associata di funzioni e servizi comunali.

I temi trattati  e le delibere emanate sono frutto della legge Delrio  i cui termini deliberativi erano in scadenza. Chiuso il rapporto con Montecassiano, Montelupone avrà un segretario generale in condominio con Recanati, in un rapporto del 25 percento per il primo e del 75 percento per il secondo: tali rapporti indicano la ripartizione sia dei costi, che dell’utilizzo.

sindaco m.lupone dott. rolando pecoraPer quanto riguarda, invece, la “Gestione associata di funzioni e servizi”, per ora si tratta di una Convenzione quadro, cioè aperta e quasi tutta da approfondire e costruire in una serie di prossimi e successivi incontri, durante i quali un piccolo Comune, qual è Montelupone, porrà molta attenzione per assicurarsi un continuum  di autonomia e di efficienza dei servizi per i propri cittadini.

Il Consiglio comunale ha dibattuto sul tema in modo pacato  sulle due opzioni (Recanati e Potenza Picena). La minoranza, guidata dall’ex sindaco Giuseppe Ripani, era per la soluzione potentina, esistendo già un comune asse viario, un unico istituto scolastico comprensivo e una maggiore vicinanza geografica. La maggioranza ha invece scelto Recanati: il sindaco Rolando Pecora ha spiegato  che il turismo potentino è prettamente balneare, che la collinare Montelupone sarebbe periferia della periferia rispetto al polo porto potentino, mentre Montelupone e Recanati si affacciano dirimpettai sulla vallata del fiume e i legami tra le due comunità sono già plurimi e molto estesi.

E’ un fatto, comunque, che nel tempo si andrà verso il superamento dei Comuni con meno di diecimila abitanti: prima Gestioni associate di funzioni e servizi, poi Unioni, infine Fusioni o accorpamenti. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X