Poteva avere conseguenze molto più gravi l’incidente accaduto questa mattina a Tolentino in contrada Cisterna. Intorno alle 9, l’operaio di un agenzia telefonica è salito sul capannone della Glf per svolgere dei lavori. Il capannone ha una copertura in eternit. Al passaggio dell’uomo, un pannello ha ceduto. L’operaio S.A. è precipitato ma fortunatamente la sua caduta si è fermata su un soppalco. Il capannone ha un’altezza di circa 6 metri ma l’operaio si è fermato dopo circa 2,5 metri. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli operatori del 118 che hanno accompagnato l’uomo, il quale apparentemente non ha riportato conseguenze se non lievi, al pronto soccorso dell’ospedale di Tolentino per gli accertamenti del caso.
(a.p.)
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Esistono ancora edifici con coperture in eternit, ma non sono fuorilegge? In questo caso la resistenza al peso di una persona è ovviamente un’altra cosa.
No. Solo nel 90% degli edifici c’e’ eternit. I miei genitori hanno bevuto, cucinato e lavati con acqua tenuta su cassoni di eternit. Sono vissuti quasi 100 anni. Ma non andavano al supermercato a comprare insalata, frutta, patate, carne bovina, carne di pollo, vino fatto con cartine e tanto altro ancora, questi si che sono prodotti pericolosi per la salute.
Cara Stella ti auguro di vivere a lungo come i tuoi genitori ma non mi permetterei di dire che l’amianto non fa male per rispetto alle migliaia di vittime, o forse centinaia di migliaia, che hanno preso tumori per essere stati a contatto con questo materiale.
Auguri intanto a S. A.