di Enrico Maria Scattolini
IN MARGINE ALL’EVENT CONFERENCE biancorossa dell’altro ieri. Riguardo soprattutto a quello che non si è detto o è stato parzialmente trascurato.
HA CORSO IL RISCHIO DI SALTARE all’inizio della settimana, per qualche difficoltà nella rifinitura degli accordi fra la dottoressa Tardella e Sandro Teloni. Molta passione per la Maceratese nel temperamento della prima; molta passione, ma soprattutto per i numeri, in quello del Copresidente settempedano.
TUTTO CIO’ NONOSTANTE OLTRE UN ANNO DI TRATTATIVE, iniziate fin dalla primavera del 2013. Per dire della loro complessità.
DIVERSO IL CARATTERE DEI DUE DIRIGENTI, da non trascurare nella futura gestione societaria.
RISCHIO PER ALTRO messo in conto dai medesimi.
CHE SONO COMUNQUE DISPOSTI ad affrontarlo per l’alta posta in palio. Addirittura epocale.
TANTO CHE TUTTO E’ STATO DEFINITIVAMENTE CHIARITO in un successivo incontro con i più diretti collaboratori.
STEP NECESSARIO prima della partenza di Sandro Teloni per un lungo viaggio d’affari in Sud America. Rientro previsto intorno al prossimo otto agosto.
TEMPO UTILE per completare la squadra.
COMUNQUE GIANNI PIANGIARELLI, novello presidente onorario, potrebbe essere il punto di equilibrio. Se ce ne fosse bisogno. Per due ragioni (a) perché detiene la maggioranza delle quote della SRL biancorossa; (b) perché è un settantenne dotato di esperienza e buonsenso. A me carissimo per antica amicizia, salvo il dispetto di non averlo mai battuto a tennis.
URGENZA DI COMPLETAMENTO DELLA “ROSA” evidenziata anche da Peppe Magi. Che, con le buone maniere che gli sono proprie, si è lasciato sfuggire, confidenzialmente, come “ la mancanza di portiere e punta non è poco per una formazione tutta da costruire”. Nell’immediata vigilia dell’inizio della preparazione estiva.
A GUARDIA DEI PALI la scelta probabilmente ricadrà su un under (’96) proveniente dal Lecce. Complicata dall’intenzione del giovanotto di salire a Macerata solo dopo aver effettuato la preparazione estiva con la squadra di provenienza.
UFFICIALE LA RINUNCIA A BOCCANERA (Fermana/Atalanta), non tanto per difficoltà di accordo con il giocatore, quanto-sembra-per fastidiosi interventi …esogeni.
LA SOLUZIONE SAREBBE POTUTA ESSERE CATTAFESTA. Sconsiglata però dal suo comportamento ondivago: comprensibili proclami (ufficiali) di amore perenne per la sua Civitanovese, però inframmezzati anche da insistenti pressioni (ufficiose) sulla segreteria biancorossa per accelerare il trasferimento.
SARA’ INVECE RICCARDO PAGANELLI il nuovo centrattacco? Molto probabile. Anche perchè conosciuto e stimato da Magi. Però, nella sua carriera ,al massimo ha segnato esattamente la metà dei gol ambiti dalla Tardella per la punta indispensabile alla Maceratese dei suoi propositi. (Ipse dixit :spareggio play-off di Termoli). E gli è riuscito solo due volte: Russi e Mezzocorona. Nove invece quelli realizzati nello scorso campionato con la Correggese.
L’INFATICABILE GAGLIARDINI ci ha provato, fra i tanti, anche con Tozzi Borsoi e Guidone. Ma il primo ha deciso di restare a San Benedetto del Tronto, nonostante avanzi ancora diversi stipendi della scorsa stagione. Il secondo (ex Chieti) alla fine ha risposto “no, grazie” alla rispettabile offerta biancorossa di oltre quarantamila euro sull’unghia.
PRATICAMENTE GLI STESSI SOLDINI, magari con un piccolo aggiustamento, che avrebbero trattenuto Ambrosini alla Maceratese. Se il giocatore non avesse millantato credito (possibilità di ritornare fra i professionisti, in realtà inconsistenti) e la Maceratese avesse intuita la presenza alle sue spalle del Matelica. Che ha acquistato appunto il goleador da venti reti a campionato.
UNA MEZZA FRASE DELLA TARDELLA mi ha colpito nell’interlocuzione, fra me e lei, proprio sull’addio di Ambrosini.
PIU’ SUSSURRATA CHE PRONUNCIATA, PER LA VERITA’: ”Io, per l’attaccante, ho una mia idea…”
PENSO: NON CERTO PER UNO QUALUNQUE, da investirci cinquanta/sessantamila euro (tipo Guidone)
ED ALLORA CHI?
LA MEMORIA MI RAMMENTA che, anni fa, le stesse parole Mariella le pronunciò alla vigilia dell’ingaggio di Federico Melchiorri.
STO SFIORANDO IL SURREALE, me ne rendo conto. Sicuramente Melchiorri merita altri prosceni e la sua carriera è ancora lontana dall’epilogo professionistico “che – sono sue dichiarazioni -mi riporterà alla Maceratese, la squadra che amo.”
MA ORMAI L’HO DETTA. Prendetela come una pazza fantasia d’inizio estate di un vecchio cronista.
PERO’ FRA L’ASCOLI, che mira decisamente a Federico,e un’ambiziosa Maceratese esaltata e travolta dalla …melchiorrimania, la differenza non sarebbe poi incolmabile. Soprattutto con un occhio al Fisco.
IN OGNI CASO non credo che l’arrivo di Paganelli sia soluzione che incendi l’immaginario di Mariella nostra.
CHE POTREBBE ANCORA PENSARE di trasformare in definitivo lo scranno casualmente e momentaneamente occupato, giovedì scorso, a fianco del sindaco di Macerata, nella sala consiliare della Residenza municipale.
LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELLA PROSSIMA PRIMAVERA si stanno avvicinando e corre voce che una lista sarà presentata da tre prestigiosi personaggi sportivi: Carbonari, Mosca ed appunto la Tardella.
PERTANTO, SE COSI’ FOSSE, ci vorrebbe qualcosa di più dell’onesto Paganelli o magari dello sconosciuto oriundo Cappellino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Enrico, Ambrosini non è stato e non sarà mai goleador da 20 reti, basta guardare la sua scheda.
@ Scattolini. La Maceratese deve essere completata, se vuole raggiungere gli obiettivi che si prefigge: campionato di vertice. Non mancano solo un portiere e una prima punta come sostiene la società. Restando agli over solo la difesa con Capparuccia e Marini centrali titolari e Benfatto e Garaffoni quali rimpiazzi appare al completo. A centrocampo ai probabili titolari Croce, Ferri Marini e Romano, occorre aggiungere altri due elementi di qualità come alternative. In attacco il solo che sembra dare affidamento è l’ivoriano Kouko, ma bisogna prendere due forti punte titolari, tra cui un centravanti che assicuri un buon bottino di reti. Ma siamo solo all’inizio della preparazione, il campionato parte a settembre, c’è tempo per intervenire. Ma Matelica e Samb sembrano aver già dichiarato le loro bellicose intenzioni. Non crede?
davvero impensabile un ritorno di federico?….con lui vinciamo il campionato a spasso….la società lo sà e anzichè spendere 40-50 mila euro per un bomber di categoria…qualora ci sia la possibilità di investire qualcosa in più per una quasi certezza di vittoria finale…se fossi io il presidente….non ci penserei neanche un secondo,,,,OOO DAI MERCHIORRI::::PISTACOPPO SUPERSTAR!!!!!
senza contare cheFEDERICO AMA MACERATA e MACERATA AMA LUI ……e TANTOOOOO!!!!!
Melchiorri firmerà x il Pescara
ferramondo @ lei sembra essere molto informato !! però la ringrazierei se mi illuminasse sulla mia richiesta fatta nell’altro articolo del nostro presidente !! non mi faccia pensare che lei sia così poco …. da lanciare solo delle piccole frasi e dimostri di essere capace di interloquire con chi scrive su questo forom !! buona giornata
A mio parere ad oggi non siamo sicuramente la squadra da battere ma partire con pochi proclami potrebbe far bene. La squadra è sicuramente buona e l’arma in più la dovrà fare l’allenatore, spero si dimostri all’altezza. Manca un vero Bomber e un altro grande centrocampista. Sarà cmq un girone secondo me che tra le prime sei avrà cinque marchigiane, benissimo hanno fatto sul mercato Fano e recanatese, hanno grande allenatori e tranquillità ambientali.
La mia griglia ad oggi:
1- Matelica/ Campobasso
2- Maceratese/Samb
3- Fano/Fermana/recanatese.
Per quel che riguarda Melchiorri, un procuratore non manderà mai un proprio assistito in serie D dopo che ha fatto 6 gol in serie B al primo anno, sarebbe matto.
Lotteremo x non retrocedere……….
A Saveri, se lei ha bisogno di essere illuminato,si rivolga a Guzzini
Gent.mo sig. Saveri, se devo dirle la verità io penso che lei porti sfica… Vade retro uccello del malaugurio!!!
A Mauro, sicuramente lui non viene neanche allo stadio!