Dieci titoli nazionali , 2 medaglie d’argento e 3 di bronzo il tutto nobilitato da un record italiano di categoria e da tre regionali. Gli atleti della Sef tornano da Modena con un medagliere strepitoso, guadagnato nei campionati italiani su pista di Atletica Leggera Masters. Mattatore assoluto, il velocista over 65 Livio Bugiardini che , nella gara dei 400 metri , dopo un fantastico ed emozionante testa a testa nel rettilineo finale , ha bruciato il rivale Frei sul filo di lana con il crono di 59″80, nuovo primato Italiano di categoria . L’atleta si è poi ripetuto nei 200 metri, dove però si è imposto molto più agevolmente dominando la specialità con il tempo di 26”74 , non pago , insieme ai compagni di squadra Alessandro Tifi , Alberto Cambio e Roberto Ripari ha portato al successo la staffetta 4×400 M50. Nel passaggio del testimone i 4 atlelti seffini hanno polverizzato di oltre 30 secondi il vecchio primato marchigiano di categoria, con il tempo di 3’52”99.
Ancora una tripletta invece per la fuoriclasse Rosanna Grufi che ha vinto alla grande nella categoria F60 lo scudetto tricolore nel lancio del martello raggiungendo i 32,70 metri, nel disco con 23,71 e nel martello con maniglia corta con 12,44. Sempre nel settore lanci conferma per il terzo anno consecutivo per Vincenzo Cappella, dominatore del giavellotto M70 con una spallata di 34,22 metri come pure per l’over 65 Maria Pia Luchetti che , dopo l’argento nel martello , è salita sul più alto gradino del podio nel martello con maniglia corta. Successo anche per la saltatrice Giulia Perugini che, malgrado i postumi di un recente infortunio , ha arricchito il prestigioso palmares con il 56° titolo nell’alto over 75. Ultimo scudetto per la formazione della 4×100 femminile composta da Amalia Micozzi , Federica Gentilucci , Patrizia Nardi ed Emanuela Stacchietti , vincitrice alla grande con il nuovo primato Regionale per la categoria F60 di 1’08”90. Da segnalare infine anche le belle prove di Iolanda Centioni argento nel lungo e bronzo nell’alto F60, Francesco Bettucci nel martello M65 ed inoltre dei finalisti Giammario Pignataro nel disco M80 , Elio Severini nei m. 1500 M50 e Giancarlo Mariani nel disco M65.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati