Il gestore Marcello Gentili mostra il cartello della vincita
La ricevitoria Banco Lotto
di Laura Boccanera
Vinti 500 mila euro alla ricevitoria Banco Lotto di via Della Nave a Civitanova. Il super fortunato ha fatto il colpaccio grazie all’estrazione abbinata al superenalotto col vincitore garantito giocando un tagliando da 2 euro. La giocata fortunata porta la matrice 48 del 3 luglio ed è stata realizzata con soli due euro. A far vincere il proprietario però non è stato il 6 nè il 5+1 bensì l’estrazione abbinata su tutte le giocate a livello nazionale. E la dea bendata stavolta ha fatto tappa a Civitanova, visto che il “Gastone” probabilmente è proprio residente in città, e in particolare, nel centro. Felice il gestore Marcello Gentili dal 1985 alla guida della ricevitoria. «Probabilmente è un habitué del locale- dice Gentili- qui viene una clientela che è sempre la stessa, uno zoccolo duro di giocatori che puntualmente fanno riferimento a questa ricevitoria. è stata giocata nel pomeriggio intorno alle 17 e spero sia utile a sistemare alcune situazioni. Ho in mente chi potrebbe essere, e se è chi penso è un uomo di Civitanova sui 65 anni. E’ però probabile che ancora neanche sappia di aver vinto». Non essendo infatti immediata la vincita c’è il rischio che il giocatore, dopo l’estrazione abbia gettato il biglietto e per evitare ciò il gestore del Banco lotto questa mattina ha contattato alcuni clienti e nella ricevitoria si è creata la fila, nella speranza di sentir suonare dalla macchina il segnale della vincita. Al momento però ancora nessuna novità su colui che probabilmente cambierà la sua vita. Non è la prima volta che la dea bendata bacia Civitanova: una cospicua vincita venne fatta nel 1998 in una ricevitoria della zona Stadio. Allora il fortunato si portò a casa ben 5 miliardi di lire.
Il gestore Marco Gentili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi Alessandra e Marcello !!! 😀
Io non ho fatto proprio niente….
Non lo fate sapere in Provincia… farebbero comodo per finire il ponte a Villa Potenza…!!!
che culo!!!!!
Mi fa piacere almeno vivrà il resto della sua vita senza problemi
Complimenti al fortunato, io sono certo che non vincero’ mai nulla, mai comprato un tagliando. Qualche sera fa’ in TV si parlava di manicomi criminali, un paziente alla domanda: perche, sei qui? Ha risposto: Dopo essermi mangiato 87000 euro alle macchinette ne sfasciate 2 e da 2 anni sono qua’ dentro. Morale della favola, scrivere che qualcuno ha vinto 500.000 euro significa incentivare molte persone a rovinarsi.
Senza nulla togliere ai gestori, trovo tristissimo dare notizie simili. Far passare l’idea (come se in Italia ce ne fosse il bisogno) che con la scommessa si risolvono i problemi, è deleterio. Mi capita spesso vedere anziani, operai e certo non ricconi, mettere sul banco soldi per gratta e vinci, lotto e altro, e mi chiedo sempre se in quel momento i gestori di ricevitorie abbiano mai un sussulto di coscienza. E di certo non vale dirsi “Mica li obbligo”.
In fondo incentivare le scommesse è guadagnare sulla pelle altrui, magari come le sigarette, e il problema è che oggi sono cose che si danno per scontate e non ci si fa più caso. Appunto una cosa tristissima.
Cito da Wikipedia alla voce “Lotto”, sezione “Curiosità”: il matematico e statistico Bruno de Finetti, a proposito del lotto e dei giochi basati sulla sorte, parlò di “tassa sugli imbecilli”.