L’assessore al bilancio Giulio Silenzi nella seduta di consiglio che ha approvato il rendiconto economico 2013
di Laura Boccanera
Con 14 voti favorevoli, 4 contrari e l’abbandono dell’aula da parte dei consiglieri del Movimento 5 stelle (leggi l’articolo) , va in archivio anche il bilancio consuntivo del 2013. Il consiglio comunale ieri sera ha approvato, alla presenza dei revisori dei conti l’esercizio economico e finanziario dell’ente relativo all’anno passato. E’ stato il primo consiglio per il nuovo assessore al bilancio Giulio Silenzi che ha raccolto il testimone dopo le dimissioni dell’assessore tecnico Doriana Mengarelli. Un consiglio che si è acceso in vari momenti e su alcune questioni come debiti fuori bilancio e capacità di mutuare dell’Ente. Il risultato d’amministrazione dell’esercizio 2013, presenta un avanzo di euro 3.256.900,70: una parte risulta essere già destinata e in particolare circa 2 milioni di euro sono vincolati al rilascio di garanzia fideiussoria per il palas, 653.192,00 al finanziamento del fondo svalutazione crediti istituito. L’avanzo utile libero è pari a 1875 euro. Il totale delle entrate ammonta a 48.421.106 euro, mentre nel 2001 era pari a 48.600.510 euro e nel 2012 a 50.032.693 euro. Calano le spese che passano dai 48.587.817 di euro del 2011 ai 48.238.241 euro nel 2013. Ma in consiglio non mancano le discussioni polemiche: “E’ un bilancio fatto senza partecipazione – sentenzia il consigliere di centrodestra Sergio Marzetti – in più sono stati stanziati 80mila euro per l’inventario dei beni comunali, ma ancora non ce n’è traccia”.
Positivo il giudizio dei revisori dei conti che però sollecitano l’attenzione degli amministratori su alcuni elementi: “In questo comune c’erano delle cose che non andavano – spiega ai consiglieri il presidente dei revisori– ad esempio i debiti fuori bilancio, oppure il fatto che mancava un inventario e ci permettiamo di insistere su questo aspetto. Il legislatore in altri campi invece ha operato in maniera corretta, nel rispetto del patto di stabilità. Ci scagliamo sul fatto che manca il preventivo ma si è potuto fare a novembre perché la legge lo permette. Mi auguro che in questo mese si faccia il bilancio preventivo”. In questo senso l’assessore Silenzi ha garantito che entro luglio sarà convocato un consiglio per l’approvazione del bilancio preventivo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi che bilancia. Tutto è perduto fuorché il ridicolo. Ma cusa cete nte latesta, el pa cu l’oio?
Si ronfa e si chatta… complimenti…
I 5 stelle o scappano dall’aula o vanno sui tetti….
I consiglieri del MoVimento 5 Stelle, regolarmente presenti, sono usciti dall’aula perché questo bilancio è qualcosa di scandaloso per la maniera nella quale vengono “impiegati” i soldi dei cittadini……………… ottenuti massacrando la cittadinanza di tasse……
@ Pierpaolo Iacopini. Non discutere mai con un idiota (Giulio Gengis): ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza! Ha presentato all’approvazione del consiglio comunale il consuntivo, scaduti i termini consentiti dalla legge. Non ha sottoposto il documento contabile alla discussione della competente commissione consiliare. Dovrebbe andare lui sui tetti o a nascondersi, per come sta interpretando la nuova delega di assessore. Non coscio del suo ridicolo modo di fare, egli sta all’una di notte a scrivere scempiaggini, nascosto dietro un nickname, sui siti giornalistici. Vedremo cosa sarà capace di fare con il preventivo 2014, di cui è stata promessa l’approvazione entro luglio. Se il bilancio sarà portato al vaglio della commissione consiliare e se soprattutto esso sarà confrontato con le categorie e la cittadinanza in appositi incontri pubblici. Questo è il livello infimo di chi amministra la nostra città, tanto che l’elettore civitanovese quando ripensa al voto dato a costoro, come direbbe Trilussa: “ce se mozzica la mano!”
Ma se avanzano tutti questi soldi perchè continuano ad aumentare le tasse, le imposte, i costi dei servizi?
forse ci hanno preso per idioti?
Idiota gengis, siamo veramente così idioti?
@Biondi Angelino, visto che eri in Consiglio perche’ non approfittare per dirgliene quattro al tuo caro Giulio? Paura forse ? Oppure siamo bravi solo a sbrodolare sul web ? Paura di figuracce? Ma che te frega
a te, tanto chi ti conosce?…….
C’é chi non è conosciuto e non se ne fa un cruccio e chi, come lei Giulio Gengis, ha sempre bisogno della ribalta mediatica (continue foto dappertutto) per stare al centro dell’attenzione. E’ una questione di equilibrio psicologico. Non ero in consiglio comunale, ci sono stato in passato e non è un bello spettacolo di democrazia (prodotto dalla sinistra!), mi creda. Le urla dell’assessore Silenzi però si udivano da fuori, non è un buon momento lo capisco. Una giunta il cui consenso è finito sotto i tacchi, il Palasport su cui ha puntato tutto – dopo la scellerata perdita dell’università – che non si farà nei tempi, sperando che la Lube Treia stia buona. In tanti si chiedono se non sarebbe meglio che si mettesse da parte, si godesse il vitalizio, e non continuasse a stressare i civitanovesi, già preoccupati dalla crisi. E visto che c’è magari parlare con un bravo specialista che le faccia ritrovare un pò di equilibrio: quando si ricorre all’urlo, c’è qualcosa che non va. In tanti civitanovesi si chiedono chi glielo fa fare, bisogna avere il coraggio e ad un certo punto dire basta. Ha avuto una lunga carriera politica, per cui potrebbe essere ricordato, perchè protrarre l’avventura oltre ogni limite e precipitare nella palude come sta facendo?