Il buio della notte per nascondere il loro vandalismo: qualcuno, la notte appena trascorsa, ha dato fuoco alla colonnina “speed chek” installata lungo la Provinciale 77 in località Macchie, a Passo San Ginesio. Il contenitore di strumenti di rilevazione in plastica e ferro, installato ormai diversi anni dal Comune nel punto di strada particolarmente trafficato, è andato distrutto insieme all’apparecchio “Autovelox” in essa contenuto.
I carabinieri della locale stazione indagano già dalle prime luci dell’alba per risalire agli autori.
Verso le 13.30 di oggi, in località Uvaiolo di San Severino, un corto circuito ha provocato un incendio: ha semidistrutto un piccolo capanno agricolo dove erano custoditi attrezzi agricoli e mangimi per animali. Si sono fondati sul posto i vigili del fuoco di Tolentino, seguiti dai militari dell’Arma. I danni sarebbero limitati, attorno ai cinquecento euro.
(cla.ro.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il danneggiamento della colonnina “speed check ” e’ un un atto vandalico e va condannato, in ogni caso sarebbe il caso di toglierle tutte sono tutte non funzionanti; questo aggeggio spaventa automobilisti e’ stato un grosso affare solo per l’azienda che lo ha costruito perché i Comuni non hanno incassato un euro.
Infatti chiederei al giornalista come e’ possibili che vi fosse dentro l’autovelox(se puo’ verificare), visto che le finte colonnine per avere dentro l’autovelox devono funzionare praticamente smontate (e quindi i presenza della pattuglia).
Essendo della zona e passando di lì tutti i giorni, vi garantisco che quello è funzionante e che l’apparecchiatura c’è davvero. La pattuglia in quel punto non è infatti necessaria perché un’ordinanza ha dichiarato quel tratto “strada pericolosa”.
COnfermo qunato detto da Fabio Domizi. Check funzionante h24 con autovelox istallato e funzionante senza necessità di presidio da parte dei Vigili. Oggi pom recandomi a MAcerata ci sono passato davanti ed era tutto sciolto. C’è rimasto ben poco, alcune parti del plasticone arancione e il telaio in ferro…..
Era ora!!!
Meglio una colonnina sfasciata che una patente ritirata
…..è vero…è un tratto altamente pericoloso ( per chi ha bevuto) che l’ente gestore del tratto in questi anni si è svenato x apportare quelle migliorie x rendere il tratto più sicuro con notevoli lavori di ammodernamento……..ma mi sà che ho sbagliato articolo
LEGITTIMA AUTODIFESA.
@Fabio Domizi
Il problema e’ che il contenitore del velox deve essere omologato dallo stesso produttore del velox per essere stango (e’ un apparecchio ottico quindi le finestrelle in plexigas essere coordinate).
Quanta ignoranza sull’argomento !
La postazione vandalizzata era regolare in virtù di un decreto prefettizio che ne autorizza l’uso anche in assenza del presidio dei vigili.
Se i limiti ci sono vanno rispettati. Semmai vanno modificati tali limiti, ma una volta fatto vanno sanzionati i trasgressori. La bravata dell’incendio graverà economicamente sulla comunità. Il comune metterà un nuovo box più robusto, più costoso e con l’aggiunta di videosorveglianza, oltre all’acquisto di una nuova apparecchiatura.Meglio una colonnina in meno che una patente ritirata scrive Bushmaster. (pseudonimo che dimostra coraggio) Oppure : meglio un figlio senza patente o una patente senza figlio, ma le cronache le leggete? Quanti morti ogni giorno ? Provate a sentire i residenti se sono favorevoli o contrari ai box?