di Maikol Di Stefano
Civitanova festeggia il 70° anniversario della liberazione della città. Una giornata quella odierna in memoria del 29 giugno 1944. «Quella fu una giornata – come detto dal presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna – iniziata con le lacrime, per la morte di un giovane soldato polacco e finita con la città in festa perché libera». Civitanova ha voluto ricordare quegli istanti con una giornata commemorativa, iniziata stamane con la deposizione di una corona d’alloro, deposta dal sindaco Tommaso Corvatta, dinanzi alla lapide dei caduti nei giardini di Piazza Gramsci. La mattina è poi proseguita nel quartiere di Santa Maria Apparente, dove sulla riva del fiume Chienti, l’amministrazione comunale accompagnata dal sindaco del comune polacco di Skawina, Adam Najder, ha scoperto la targa in ricordo del soldato polacco rimasto ucciso il 29 giugno di settant’anni fa. Una celebrazione a cui ha fatto seguito, a tarda mattinata, l’incontro nella sala consiliare del comune di Civitanova, dove oltre alle autorità, si sono anche aggiunti i membri dell’Archeoclub d’Italia, del Centro Studi Civitanovese e del comitato di quartiere Santa Maria Apparente. Presentato, per l’occasione un cortometraggio a cura di Alvise Manni e di Angelo Quintabà dal titolo: “Quattordici anni nel 1944: la Guerra di Costanzo Giannini”. Costanzo Giannini presente e commosso tra i banchi della sala. Termine delle celebrazioni alle 19 con la celebrazione della santa messa, nella chiesa di piazza della Libertà a Civitanova Alta.
Foto di Ciro Lazzarini
Il sindaco Corvatta con il primo cittadino di Skawima, Adam Najder scoprono la targa ricordo sulle rive del Chienti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MA LIBERAZIONE DE CHE??? ……..A QUANDO UN MINIMO INTERESSE A CHI E’ SENZA LAVORO E A QUELLI CHE SI SONO SUICIDATI???’
Ma de che…???!!! De che se non ci fossero stati quelli che hanno perso la vita per una causa giusta come la “libertà”, forse ne oggi e ne ieri avresti avuto lavoro e occasione di crescita. Lo tenga sempre a mente nella testolina incapiente.!
Bravissimo Mauro!!!
Aggiungo al commento di Mauro….. Caro Rossano ora puoi scrivere ciò che vuoi, giusto o sbagliato, vero o falso …. 70 anni fa NO !!!!!!!