Cade dalle scale di casa, una donna di 55 anni trasportata all’ospedale di Torrette di Ancona in eliambulanza. Le sue condizioni non sono gravi. E’ successo intorno alle 10 di questa mattina nel centro di Potenza Picena. La donna stava scendendo le scale interne della sua abitazione quando è caduta. Subito è stata soccorsa dai suoi familiari, che hanno chiamato il 118. Dopo le prime cure, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza che ha trasportato la 55enne all’ospedale di Torrette. La donna durante tutto il tempo è rimasta cosciente e le sue condizioni non sarebbero di particolare gravità. Sul posto dell’incidente sono intervenuti i carabinieri di Potenza Picena per i rilievi.
(Servizio aggiornato alle 13,15)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Faccio nottare che da diverso tempo viene più spesso utilizzata per il trasporto dei feriti l’eliambulanza di stanza a Torrette di Ancona. Mi chiedo : forse le normali ambulanze in servizio nei diversi Ospedali ,sono tutte in disuso? O la riduzione dei costi della Sanità regionale, deve attuarsi solamente con l’aggravio dei Tiket sulle prestazioni a carico dei Cittadini. Ma chi decide tali evidenti sperperi di denaro pubblico?
@ Mente Libera
L’uso disinvolto dell’eliambulanza anche in situazioni di non emergenza immediata, è in effetti aumentato in maniera esponenziale.
Non ci sono però statistiche pubblicate perchè si torcerebbero contro il presidente della regione spacca che ha una quota (o anche la delega come a.d.) nella società che gestisce l’elisoccorso in appalto a torrtte (n.b non è di proprietà diretta della struttura) .
Riguardo i due commenti precedenti…
…ci sono linee guida, che riguardano il 1º soccorso, che fissano casistiche (soprattutto traumatiche) per le quali è previsto l’uso dell’eliambulanza a prescindere.
Quindi non è che medici e soccoritori si divertono a chiederne l’intervento perché fa “fico”, ma perché il protocollo, stilato da chi qualcosa ci capisce, lo prevede!!! E considerate anche che, in altre regioni, la maggior parte degli interventi gravi vengono effettuati con l’ausilio dell’eliambulanza…pensate che anche quelle non abbiano le normali ambulanze o sprechino i soldi a vuoto!?
Per favore…non lamentiamoci sempre o, piuttosto, lamentiamoci per le cose serie tipo: 1) nelle Marche l’eliambulanza non puó volare di notte perché non ha la strumentazione adatta; 2) a Macerata non c’è ancora un’elisuperficie dove far atterrare Icaro in caso di necessitá!
Meditate gente, meditate…e non dite spropositi