Alessandro Fei è un giocatore della Lube (come annunciato già ieri da Cronache Maceratesi). Classe 1978 per 204 cm di altezza, quello che rappresenta il primo grande colpo di mercato della società campione d’Italia è un graditissimo ritorno: il giocatore, nato a Saronno e cresciuto in Toscana, ha infatti già vestito la maglia biancorossa per tre stagioni, dal 1998 al 2001, lasciando la propria impronta sui due primi trofei conquistati dai cucinieri nella massima serie, la coppa Italia e la Coppa CEV del 2001. Nei tredici anni trascorsi successivamente all’addio ai cucinieri Alessandro Fei ha poi arricchito la propria bacheca personale con la Sisley Treviso, dove ha giocato per ben 11 campionati consecutivi, fino al 2012, e con Piacenza, dove ha militato per due stagioni, fino a quella trascorsa. “Sono molto contento – dice Alessandro Fei – Con la Lube ho iniziato la mia carriera di giocatore ad altissimi livelli e tornare adesso nelle Marche, a distanza di tanti anni, è sicuramente piacevole oltre che molto stimolante. Della mia prima esperienza in biancorosso ho dei ricordi molto positivi, vedi le prime due coppe vinte dalla società. Sono consapevole di arrivare nella squadra più forte d’Italia, quella che vanta l’organico migliore, spero dunque di ottenere degli ottimi risultati e di continuare sulla strada del successo. Voglio aiutare il più possibile questa squadra tutte le volte che sarò chiamato in causa. Ripeto, la Lube è senza dubbio la migliore occasione che poteva capitarmi, non appena si è presentata l’opportunità di tornare non c’ho pensato più di qualche secondo, accettando subito con entusiasmo. L’obiettivo? Risultare competitivi al massimo su tutti i fronti, compresa la Champions League, un torneo in cui le squadre russe restano sicuramente le più forti ma il cui atto finale, la Final Four, penso sia da considerare un traguardo alla nostra portata”. Fei, giocatore molto duttile dato che può rivestire indistintamente sia il ruolo di opposto che di centrale, vanta anche 346 presenze con la Nazionale italiana, salutata definitivamente dopo l’Olimpiade di Londra 2012 in cui gli azzurri hanno conquistato la medaglia di bronzo. Alessandro Fei ha firmato un contratto biennale e giocherà con la maglia numero 1.
La carriera
2012/2014 Copra Elior PIACENZA (A1)
2011/2012 Sisley BELLUNO (A1)
2001/2011 Sisley TREVISO (A1)
1998/2001 Lube Banca Marche MACERATA (A1)
1995/1998 Pallavolo PADOVA (A1)
Nazionale
Esordio: Arezzo, 8 maggio 1998 (Italia-Polonia 2-3)
Presenze: 346
Il palmares
Club:
4 Scudetti – Campionato Italiano Serie A1 (2003, 2004, 2005, 2007).
5 Coppe Italia (2001, 2004, 2005, 2007, 2014)
5 Supercoppa Italiana (201, 2003, 2004, 2005, 2007)
1 Champions League (2006)
3 Coppe Cev (2001, 2003, 2011)
1 Challenge Cup (2013)
Nazionale:
1 Argento Olimpiadi Atene 2004
2 Bronzi Olimpiadi Sydney 2000-Londra 2012
1 Campionato Mondale (1998)
2 Campionati Europei (2003, 2005)
2 World League (1999, 2000)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bentornato Alessandro!! Ovvero, classe, esperienza, serietà….quello che serviva alla Lube dei molti giovani!! Con Sabbi che spero venga ufficializzato quanto prima, si torna a giocare con l’ Opposto vero!! E il servizio? Tutti e due fanno…..male! A chi citava Cisolla disapprovando l’ acquisto di Fei dico che sono due casi completamente differenti, Fei è fisicamente integro a differenza del Ciso all’epoca! Se avremo un buon secondo Libero da affiancare ad Henno ……ci sarà da divertirsi! La Lube è ancora una volta la squadra da battere. FORZA LUBE.
Quale lube??? Perche’ per Sky sport e’ Macerata non Tregia….o Citano’….a proposito sul sito della societa’ campeggia ancora come palas il fontescodella….le vecchie abitudini sono dure a morire…..
a proposito ma con la campagna abbonamenti come la mettiamo?? lo scorso anno inizio’ il 5 settembre con un campionato che sarebbe partito dopo circa un mese…quest’anno per quella data e’ conclamato che il palas non sara’ pronto…allo stato attuale ,sono state abbattuti il vecchio tetto ed una parte dei muri interni e nulla piu’…e la stessa ditta ha piu’ volte detto che le occorreranno se va’ bene almeno altri 15 giorni per finire i lavori…finire ma poi c’e’ da collaudare….etc… lega non aspettera’ in eterno…e i tifosi neanche…
@G. C. Antò (Oro) scrive di sport, di squadra, di Fei, e tu rispondi con tutti altri discorsi. Oro è in Croazia e penso pure in buona compagnia, visto che a Hvar dove sta lui c’è anche Omrcen con la sua barca, e non riesce più a commentare su C. M. Visto che io sò de Citanò, seguo le vicende del palas e tifo Lube, strano vero per uno de citanò, tu non hai idea di quanti siamo ed il prossimo campionato ci vedrete! Voglio ribattere alcune inesattezze che hai scritto. Primo, la campagna abbonamenti l’ anno scorso iniziò ad agosto come da ricevuta bancomat allegata al mio abbonamento, ma questo dice poco, si vede solo che tu alla biglietteria neanche ti avvicini! Altra cazzata: non è stato demolito alcun muro interno alla struttura di Civitanova, semplicemente perch di muri non ce ne sono. Ci sono quattro colonne che verranno eliminate con il montaggio del nuovo tetto. Ma dicci la verità, ci sei mai venuto a vedere i lavori? Penso di no. Nei giorni di tempo buono, non di diluvi, c’è una “gioiosa macchina da guerra” (come direbbe Occhetto) che lavora di brutto. Ho contato 2 maxi gru, 4 escavatori, 3 ruspe, 8/10 camion che trasportavano terra e materiali di risulta, una squadra di 8 carpentieri, sai quelli che fanno i ferri a misura per le armature, insomma un Cantiere a pieno regime. Un giorno sì e un altro pure, viene a vedere, non a controllare, i lavori…..Adelelmo, sai quel Dirigente della Lube che gestisce proprio quello che ti sta a cuore….gli Abbonamenti! Da voci di addetti ai lavori, hai presente i capo-cantieri, può anche darsi che il Palas venga realizzato ampiamente nei tempi pattuiti, pensa che smacco per i rompico…..come te, e gli abbonamenti si potranno sottoscrivere non appena in possesso della piantina di tutti i posti……numerati!! D’altronde come si è fatto con Osimo e prima ancora con Pesaro, Ancona e Iesi? Aprire un Ufficio a Civitanova per raccogliere le adesioni della Costa, non sarà un dramma!! Contento???
Homeless…quanto tempo!!!! ti eri forse perso in mezzo ad un branco di sarde???
Non mi sembra che i lavori continuino di brutto dato che il mio titolare abita a due passi da li ed a parte il tetto e le colonne mi certifica che non si muove paglia…ops forse non sai che cos’e’ una paglia??? poi ti regalo un bel dizionario…comunque io personalmente non vedo l’ora che la querele finisca e che la Lube se ne vada dal palas di Fontescodella in toto )prima squadra giovanili etc…) per poter finalmente riappropiarci di quello che non abbiamo mai potuto usare…mentre voi avrete le vostre squadre anche di qualita’ che continueranno a peregrinare perche’ una societa’ opportunista e che non porta neanche il vostro nome vi ha fregato/convinto a pagarle il palazzetto…le querce non fanno i melaranci…ecco perche’ tra Macerata e Civitanova ci sara’ sempre distanza e non solo chilometrica….