Silenzi replica a Ciarapica: “Doveva dimettersi lui quando era all’Atac”

CIVITANOVA - Prosegue lo scontro a distanza tra i principali schieramenti politici. Il vice sindaco: "Azienda dei trasporti appesantita dalla vecchia gestione. Prodotto un deficit di oltre 2 milioni di euro"

- caricamento letture
Giulio Silenzi

Il vice sindaco di Civitanova Giulio Silenzi

di Laura Boccanera

Botta e risposta tra l’assessore al Bilancio Giulio Silenzi e il consigliere di centrodestra Fabrizio Ciarapica che ieri aveva chiesto le dimissioni dell’amministratore delegato dell’Atac Sergio Cognigni per il debito legato al settore trasporti (leggi l’articolo). Sulla vicenda interviene però Silenzi che richiama Ciarapica alle responsabilità della precedente amministrazione: “Con la stessa logica di Ciarapica – dice l’assessore – sperando che abbia capito che la perdita è del settore trasporti e non dell’azienda,  doveva dimettersi lui negli anni in cui l’Atac era in profondo rosso e inanellava deficit su deficit fino a rischiare il dissesto”.

Silenzi fornisce poi alcune cifre: “nel periodo che va dal 2008 al 2012, quello in cui lui ha amministrato, il deficit complessivo del settore trasporti Atac è stato di 2.218.000 euro, 538mila nel 2008, 466mila nel 2009, 487mila nel 2010, 318mila nel 2011, 409mila nel 2012. I problemi di oggi dell’Atac sono figli di queste cifre e delle scelte del centrodestra che l’allora assessore Ciarapica avallava in silenzio senza farsi sfiorare dall’idea di dimettersi per quei disastri finanziari che ancora oggi appesantiscono i bilanci dell’Atac e pagano tutti i civitanovesi. Che sia stato un amministratore inconsapevole e responsabile dei problemi di oggi è confermato dalla sua incredibile difesa del servizio Gran turismo che era in perdita. Ciarapica, oggi tuttologo, evita nel suo intervento ovviamente di entrare nel merito di problemi che il presidente Cognigni denuncia e che tirano direttamente in causa le gestioni del centrodestra. Per esempio la politica delle assunzioni, figlia di scelte clientelari, che hanno portato ad una presenza di personale nel settore trasporto in eccesso rispetto alle reali necessità dell’azienda”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X