Maria Francesca Tardella all’Helvia Recina
di Andrea Busiello
Sono passati 38 giorni dall’ultima partita della scorsa stagione. A Termoli la Maceratese è stata eliminata nella semifinale del girone dei play off di serie D (leggi l’articolo). Da quel giorno è calato il buio in termini di comunicazione. La società si è chiusa in un inspiegabile silenzio con la stampa e i suoi affezionatissimi tifosi, pronti a seguire la squadra in ogni parte dell’Italia. Si suppone che il nuovo allenatore della formazione biancorossa per la prossima stagione debba essere Giuseppe Magi, ex tecnico della Vis Pesaro. Usiamo il condizionale perchè la società non ha mai smentito il suo arrivo annunciato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), ma neanche comunicato in via ufficiale la nuova nomina. Il mister pesarese, contattato più volte nel corso di queste settimane, non ha mai negato che Macerata dovrebbe essere la sua prossima destinazione ma al momento stesso ha preferito sempre non esporsi più di tanto.
La tifoseria avrebbe piacere di sapere tante cose, freme per avere novità su questa società da sempre amata da migliaia di fedelissimi. Dalla questione societaria, con i presunti ingressi di nuovi soci (in primis l’imprenditore di San Severino Sandro Teloni), alla costruzione della squadra per la prossima stagione. Passando per gli obiettivi prefissati per il prossimo campionato, il terzo consecutivo in serie D. A parte l’addio di Arcolai (leggi l’articolo), ad oggi ci sono solo voci e supposizioni che si rincorrono, senza trovare la conferma ufficiale da parte di nessuno. In teoria, la persona predisposta al mercato dovrebbe essere Maurizio Gagliardini. La Tardella ha detto che non ci sarà un vero e proprio direttore sportivo quest’anno ma la figura scelta per la costruzione dell’organico dovrebbe essere quella ricoperta dall’ex direttore sportivo della Vis Macerata. Anche Gagliardini è sempre vago e misterioso, senza mai confermare o smentire qualsiasi ipotesi di mercato. L’unica cosa che sembra essere certa è che la società punti a un campionato di vertice. Ma, ripetiamo, nessuno riesce ad avere informazioni su possibili scenari futuri. Sarà una strategia ben precisa della presidente Tardella per creare ansia, pathos e nervosismo nei confronti della città per poi riguadagnare la stima e la passione dei propri tifosi annunciando in blocco il nuovo allenatore, l’ingresso di nuovi soci e l’acquisto di alcuni pezzi da novanta? Al momento è difficile prevederlo. Di sicuro c’è che questa mancanza di comunicazione non giova a nessuno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bene così
ANCHE PER ME…..BENE COSÌ!!! A COSA DOVREBBERO SERVIRE TANTE CHIACCHIERE?!! IL TEMPO DELLE CHIACCHIERE,DEI SE È DEI MA È FINITO SIGNORI…BENE FA LA SOCIETÀ A COMUNICARE SOLO QUANDO LO RITERRÀ OPPORTUNO,A COMUNICARE E SVELARE IL TUTTO… ASSORDANTE DI COSA?!! PERCHÉ QUALCUNO PENSA DAVVERO CHE STANNO TUTTI IN VACANZA E NESSUNO SI STIA PREOCCUPANDO DI QUELLO CHE FINO A PROVA CONTRARIA È IL PROPRIO LAVORO?!! MA PER FAVORE…. CERTE VOLTE FATE PROPRIO RIDERE.. FORZA RATA SEMPRE E OVUNQUE!!!
Credo che la dottoressa Tardella sia l’unico presidente di una squadra di calcio dalla promozione in su il cui numero di telefono – privato! – sia a disposizione di mezza cittadinanza. Dopo ogni partita le arrivano sms di complimenti (in caso di vittoria) o di critiche (in caso di sconfitta). Recentemente, un tifoso la ha chiamata per avere notizie della Maceratese senza che lei sapesse nemmeno chi fosse l’interlocutore. Da qualche mese neppure il sottoscritto – il quale ha allacciato con Mariella un rapporto di sincera amicizia – si permette di chiederle nulla a proposito di giocatori, tecnico, staff, obiettivi di mercato e quant’altro.
Mi dispiace sinceramente per la stampa (che fa il suo dovere e, nel caso della squadra principale della città, anche il suo “piacere” per certi versi…) ma questo riserbo lo ritengo sacrosanto nei confronti:
1- di alcuni tifosi, spesso occasionali, invadenti fino all’inverosimile
2- dei dirigenti
3- dei vecchi giocatori che debbono decidere se restare o andar via
4- dei nuovi giocatori che debbono decidere se firmare o meno
5- del direttore generale che li sta trattando
Si era creato, negli anni passati, un clima da “tarallucci e vino” che, tutto sommato, non è stato minimamente ripagato da alcune persone e non ha nemmeno giovato alla squadra. Se i rapporti tra i tifosi e la società sono buoni, tanto meglio. Ma è bene che la società faccia la società e la tifoseria faccia la tifoseria. Ruoli distinti e nessuna invasione di campo.
Staranno facendo un lungo brainstorming.
Staranno facendo una lunga brainstorming.
certo che siete incredibili,adesso siete tutti d accordo su questo silenzio salvo poi andare in giro e lamentarvi perche’ nessuno sa o dice niente!l’interesse
fiducia incondizionata alla dott. Tardella e al suo staff, speriamo che pero’ che dopo, la montagna non partorisca un topolino!