Il Governo scioglie una parte dei fondi del Patto di Stabilità e la Provincia coglie l’attimo per provvedere alla sistemazione del manto stradale nei tratti che richiedono interventi urgenti. Già avviata la conclusione dei lavori di risanamento dei tratti più deteriorati della provinciale 25 “Cingolana” e della S.P. 7 “Belforte-Caldarola”. «Sono solo questi per il momento gli interventi in programma dall’Amministrazione provinciale, che è pronta a partire su altri cantieri, non appena da Roma, arriverà l’autorizzazione a spendere i soldi». Così il presidente della Provincia Antonio Pettinari, per il quale è urgente e necessario intervenire ad ampio raggio anche sulla viabilità. «Noi siamo preparati – continua Pettinari – ma la condizione indispensabile per realizzare gli altri lavori, progettati e finanziati da tempo, è liberare le risorse disponibili in cassa attraverso il superamento del Patto di Stabilità che ne impedisce l’utilizzo. Quindi è rinnovato l’appello al Governo e al premier Renzi che da amministratore era tra i più feroci oppositori di questa assurda regola». Nel frattempo la Provincia sta eseguendo altri interventi puntiformi specifici su brevi tratti stradali, grazie alle risorse impegnate nel 2013.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vorrei ricordare al Presidente Pettinari che in Provincia oltre alla strada che da Santa Maria in Selva che porta a Macerata ci sono molte altre strade che sono in stato PIETOSO..lo invitrei per una volta a percorrere la strada che da passo treia porta a Tolentino, lo inviterei anche a percorrerla in ambulanza magari da persona trasportata. Vi assicuro che è una cosa indecente! non dico da terzo mondo ma molto…molto peggio! !!
Speriamo che Pettinari si ricordi di asfaltare anche la Corridonia-Colbuccaro………
Finalmente dopo vari anni… la S.P. 25 Cingolana ( ex Cingalese ) è ritornata percorribile…!!! Ricordo alla Provincia che la S.P. 362, nel tratto dal Convento di Forano a Osteria Nuova è “disastrata” da vari anni, con crepe, dossi e smottamenti. La S.P. da Appignano a Chiesa Nuova viene usata dai meccanici per collaudare le sospensioni…!!! La S.P. Grottaccia – Botontano – Loc. Verdefiore è abbandonata a se stessa… dossi, smottamenti, crepe, buche… quasi voragini… e quando piove si può percorrere solo in gondola o con un trattore…!!! Poi vorrei rammentare al Presidente Pettinari ed al suo staff che quando viene asfaltata una strada e vengono messi i cartelli con la grande pennellessa, si pensa che la segnaletica orizzontale venga fatta al più presto…!!! Ah Ah Ah Ah… la S.P. Treiese, nel tratto Chiesa Nuova – Treia – Passo di Treia è stata rifatta nel 2013, posizionati i cartelli con pennellessa… ma della segnaletica orizzontale neanche l’ombra. La strada è pericolosa per le curve che ci sono… e si parla tanto di “sicurezza”… purtroppo solo parole…!!! Poi il taglio dell’erba è una chimera. Incroci che non consentono visibilità, erba che copre il manto stradale…!!! Ho notato che quando c’è un evento: Tirreno – Adriatico, Giro d’Italia, Mille Miglia, Pellegrinaggio Macerata – Loreto, Sarnano – Sassotetto, tutte le strade sono tirate al meglio per fare bella figura nelle riprese televisive…!!! Per questi lavori non esiste il Patto di Stabilità…??? Purtroppo ci sono figli e figliastri e “tutti” paghiamo le tasse con relativi balzelli sul bollo, assicurazione… etc. etc. !!! La S.P. 361 Villa Potenza – Passo di Treia è la meglio tenuta. C’è un motivo…??? Sapendo chi la percorre… non serve dirlo…!!! Spero che l’appello al Governo ed al Premier Renzi vada a buon fine e che “finalmente” potremo percorrere le nostre strade in assoluta “sicurezza” e non come ora… sai quando parti… e non sai se arrivi, sperando che l’auto regga…!!! Buon lavoro a tutti… specialmente a quelli che metteranno il pollice verso…!!!
Tranquilli….ogni buca che becco con la macchina…..vi mando un GORBU!!!!!!fate un po’ voi…..ehehehehehe
pettinarI ti è rimasto un anno poi nn ti vedremo mai più!
Il governo libera le risorse, Pettinari non riesce a riaccapparle.