Un nuovo progetto va ad accrescere da sabato prossimo la proposta di movida by night in provincia di Macerata. A Corridonia infatti inaugura il Sinapsi Club, discoteca realizzata utilizzando la struttura ampia, verdeggiante e all’aperto, che anni fa era nota a tutti come Gialù e richiamava migliaia di giovani. Ora che l’epicentro della movida si è spostato lungo la costa, i fratelli Maurizio e Mario Moroni scommettono sul Sinapsi e su un locale collegato a/da suoni elettronici (il nome deriva dalle cellulesinaptiche e fa riferimento alle connessioni e combinazioni di elementi come audio, musica, suono, proiezioni e luci). Il Sinapsi è situato in via Grazie ed è stato totalmente rivisitato dominato ora dal singolare color verde. Presenterà anche dei dipinti sulle pareti dei bar e nella nuova zona relax, ideata per fare conoscenza e per staccare momentaneamente la spina dalla pista.
Per l’inaugurazione in consolle ci sarà un ospite di livello internazionale come il deejay spagnolo German Brigante, in consolle grazie alla collaborazione con l’agenzia di Milano No sleep. Con lui in consolle i resident Simont e Joor Ghen, mentre non figura un vocalist: al Sinapsi non ce n’è bisogno, qui basta la musica house, commerciale ma anche elettronica. Prima del via ai balli suonerà dal vivo la band Puff Purple che animerà il pre-disco con le canzoni dei cartoni animati. L’ingresso sarà omaggio per le donne fino all’una (gratis tutta la notte il parcheggio) e sarà possibile usufruire di un servizio navetta a chiamata. Quello del sabato sarà l’appuntamento cardine ma non l’unico all’interno della settimana, si ballerà anche mercoledì con ritmi latino-americani assieme allo staff Hangel Salsero di Sandro Broda e Helenia Stortoni, mentre la domenica pomeriggio ospiterà happy hour.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nooooooooooo
Che bei tempi al gialu’!!
Serate indimenticabili al Gialù…….
tutti contenti gli abitanti della zona !!
Quante serate con Sandro Antonini
Di giorno il sole, di notte gialů!
Il gialú! Che bei tempi!
gialu’ miticooo
15 anni fa quando andava il Gialù la zona aveva una densità di abitanti minima, ora il quartiere è uno tra quelli più cresciuti negli ultimi anni. vorrei sapere se il comune di corridonia nel dare l’autorizzazione ha tenuto in considerazione questo aspetto oppure ha ritienuto che questo “servizio musicale” rientrasse nel concetto TASI, ovvero tra i servizi invisibili che noi cittadini di corridonia siamo chiamati a pagare. Io abito proprio in quella zona e mi girano altamente le palle…. se mio figlio la notte non dorme, andrò avanti la casa della Calvigioni ad accendere lo stereo della macchina a tutto volume il sabato sera…. vediamo se lei è contenta!
Chissà cosa ne penseranno i … vicini.
Tessera…!