Truffa all’Inps per 220 mila euro
50 persone denunciate

MATELICA - La Guardia di finanza di Camerino ha chiuso il cerchio su un presunto raggiro relativo ad assegni sociali destinati agli extracomunitari

- caricamento letture

Guardia di finanzadi Sara Santacchi

Hanno truffato l’Inps per circa 15 mila euro due albanesi, padre e figlio residenti a Matelica, che hanno beneficiato di assegni sociali per quasi tre anni, senza effettivamente abitare in Italia. Identificati dalla Guardia di finanza di Camerino entrambi sono stati denunciati.

Sono questi gli ultimi due casi della maxi indagine iniziata lo scorso anno che aveva portato alla denuncia di 50 extracomunitari per la percezione indebita di assegni sociali per una cifra pari a circa 220 mila euro. In particolare i due uomini, padre e figlio, hanno incassato per quasi tre anni l’assegno sociale previsto dalla legge per il ricongiungimento del nucleo familiare agli extracomunitari residenti da almeno dieci anni in Italia e che abbiano raggiunto i 65 anni. E’ a questo punto che sono scattati i controlli delle Fiamme gialle. Il padre, infatti, dopo aver incassato la prima mensilità della pensione è tornato in Albania lasciando al figlio il compito di ritirare le successive mensilità che venivano regolarmente incassate. Un giochetto portato avanti dal 2011 fino a oggi, indebitamente. La legge prevede infatti che l’extracomunitario abbia la residenza stabile in Italia, avendo quindi un periodo limitato per tornare nella sua patria d’origine. L’indagine coordinata dalla procura di Macerata ha fatto subito scattare i provvedimenti nei confronti dei due albanesi che oltre a essere stati denunciati all’autorità giudiziaria dovranno riconsegnare la cifra percepita.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X